Discussione:
IL RE DEL PLAGIO:GIGI D'ALESSIO !
(troppo vecchio per rispondere)
Terryterry
2004-11-20 19:23:34 UTC
Permalink
Ebbene sì!Questo primato non glielo toglie nessuno,è davvero il numero 1!

Nel brano "FIORE" "nuove sensazioni/giovani emozioni"
così palesemente e sfacciatamente rubate al testo de "IL MIO CANTO LIBERO"
di L.Battisti.
Cordialità
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
roger2
2004-11-20 20:44:21 UTC
Permalink
Post by Terryterry
Ebbene sì!Questo primato non glielo toglie nessuno,è davvero il numero 1!
Nel brano "FIORE" "nuove sensazioni/giovani emozioni"
così palesemente e sfacciatamente rubate al testo de "IL MIO CANTO LIBERO"
di L.Battisti.
Complimenti. Sei dotato di un intuito spaventoso. Un vero genio.
Chiedi a Striscia se ti prendono al posto di Enfisema.
giuseppe medici
2004-11-20 22:55:22 UTC
Permalink
Post by Terryterry
Ebbene sì!Questo primato non glielo toglie nessuno,è davvero il numero 1!
Nel brano "FIORE" "nuove sensazioni/giovani emozioni"
così palesemente e sfacciatamente rubate al testo de "IL MIO CANTO LIBERO"
di L.Battisti.
Cordialità
non esageriamo...
per me è un simpatico omaggio a Lucio o se preferite a Mogol

Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Terryterry
2004-11-21 07:19:12 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Post by Terryterry
Ebbene sì!Questo primato non glielo toglie nessuno,è davvero il numero 1!
Nel brano "FIORE" "nuove sensazioni/giovani emozioni"
così palesemente e sfacciatamente rubate al testo de "IL MIO CANTO LIBERO"
di L.Battisti.
Cordialità
non esageriamo...
per me è un simpatico omaggio a Lucio o se preferite a Mogol
Ciao
Giuseppe
Ma non c'è da meravigliarsi.... in passato ha fatto di peggio soprattutto
per quanto riguarda la "melodia" e l'intera "armonia".
Prova ad ascoltare "LE RAGAZZE DELL'EST" di Claudio Baglioni e confrontala
con "MEZZ'ORA FA" di D'alessio
(noterai già dall'introduzione al piano l'identico sviluppo tematico).

E non finisce qui.... ascolta "ZINGARO" di E.DE CRESCENZO e confrontala
con "CUMME'SI FEMMENA" di D'Alessio, anche uno stonato se ne accorgerebbe
del "plagio" così marcato ed evidente.

Cordialità
Post by giuseppe medici
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
giuseppe medici
2004-11-21 11:05:40 UTC
Permalink
Post by Terryterry
Post by giuseppe medici
Post by Terryterry
Ebbene sì!Questo primato non glielo toglie nessuno,è davvero il numero 1!
Nel brano "FIORE" "nuove sensazioni/giovani emozioni"
così palesemente e sfacciatamente rubate al testo de "IL MIO CANTO LIBERO"
di L.Battisti.
Cordialità
non esageriamo...
per me è un simpatico omaggio a Lucio o se preferite a Mogol
Ciao
Giuseppe
Ma non c'è da meravigliarsi.... in passato ha fatto di peggio soprattutto
per quanto riguarda la "melodia" e l'intera "armonia".
Prova ad ascoltare "LE RAGAZZE DELL'EST" di Claudio Baglioni e confrontala
con "MEZZ'ORA FA" di D'alessio
(noterai già dall'introduzione al piano l'identico sviluppo tematico).
E non finisce qui.... ascolta "ZINGARO" di E.DE CRESCENZO e confrontala
con "CUMME'SI FEMMENA" di D'Alessio, anche uno stonato se ne accorgerebbe
del "plagio" così marcato ed evidente.
Cordialità
il testo è un conto la musica è un'altro.
Questa è un'altra dimostrazione che più chi meno
son tutti "scopiazzatori" :-))

Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Terryterry
2004-11-21 11:59:54 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
il testo è un conto la musica è un'altro.
Questa è un'altra dimostrazione che più chi meno
son tutti "scopiazzatori" :-))
Ciao
Giuseppe
Però è più grave per chi viene dalla grande scuola musicale napoletana
:-(((
Post by giuseppe medici
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ale
2004-11-22 21:14:14 UTC
Permalink
Post by Terryterry
Prova ad ascoltare "LE RAGAZZE DELL'EST" di Claudio Baglioni e confrontala
con "MEZZ'ORA FA" di D'alessio
E, anche, "Io dal mare" (sempre di Baglioni) e "A riva 'e mare" del Nostro.
Davvero spudorato. Talmente spudorato da farmi pensare che... chieda il
permesso! :o)
Ciao.
Ale
giuseppe medici
2004-11-22 21:21:12 UTC
Permalink
Post by ale
Post by Terryterry
Prova ad ascoltare "LE RAGAZZE DELL'EST" di Claudio Baglioni e confrontala
con "MEZZ'ORA FA" di D'alessio
E, anche, "Io dal mare" (sempre di Baglioni) e "A riva 'e mare" del Nostro.
Davvero spudorato. Talmente spudorato da farmi pensare che... chieda il
permesso! :o)
Ciao.
Ale
scusate ma nn mi va di ascoltare nè l'uno nè l'altro :-))
vi credo sulla parola.

Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ugo
2004-11-23 07:16:30 UTC
Permalink
Post by ale
E, anche, "Io dal mare" (sempre di Baglioni) e "A riva 'e mare" del Nostro.
Davvero spudorato. Talmente spudorato da farmi pensare che... chieda il
permesso! :o)
Ciao.
Ale
Sì,adesso il "tuo" è un angioletto.
Ma dai,vai a vedere anche i "panni" sporchi che ci sono in casa del "tuo".
Ciao.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ale
2004-12-13 22:33:32 UTC
Permalink
Post by ale
Post by ale
E, anche, "Io dal mare" (sempre di Baglioni) e "A riva 'e mare" del
Nostro.
Post by ale
Davvero spudorato. Talmente spudorato da farmi pensare che... chieda il
permesso! :o)
Ciao.
Ale
Sì,adesso il "tuo" è un angioletto.
No.
Il "mio" è un fuoriclasse.
Ciao.
Ale
Ugo
2004-12-14 06:20:01 UTC
Permalink
Post by ale
No.
Il "mio" è un fuoriclasse.
Ciao.
Ale
Certo,tienitelo stretto stretto.
Un piccolo favore,non lasciartelo scappare,potrebbe fare danni.
Ciao.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ale
2004-12-19 10:18:47 UTC
Permalink
Post by Ugo
Certo,tienitelo stretto stretto.
Un piccolo favore,non lasciartelo scappare,potrebbe fare danni.
Che vuoi che ti dica...
Non ho mai capito chi, per amore di Mozart, volesse disprezzare Bach...
figuriamoci quando si parla di musica "leggera", e, quindi, di artisti di
calibro decisamente diverso.
Claudio è, e resterà, uno dei più grandi in italia (dei più grandi artisti
del suo tempo, intendo, non dei più grandi cantautori, che quello è
scontato), a prescindere dalla tua considerazione; Lucio, idem.
Io sono un pò più "aperto" di te, come vedi.
Ciao.
Ale
roger2
2004-12-19 11:02:24 UTC
Permalink
Post by ale
Post by Ugo
Certo,tienitelo stretto stretto.
Un piccolo favore,non lasciartelo scappare,potrebbe fare danni.
Che vuoi che ti dica...
Non ho mai capito chi, per amore di Mozart, volesse disprezzare Bach...
figuriamoci quando si parla di musica "leggera", e, quindi, di artisti di
calibro decisamente diverso.
E porquoi?
Forse che un Maderna è stato in grado di far cantare gli esseri umani? Ti
sembra sia tanto facile ?
Provaci.
Post by ale
Claudio è, e resterà, uno dei più grandi in italia (dei più grandi artisti
del suo tempo, intendo, non dei più grandi cantautori, che quello è
scontato),
Ha scritto alcune belle canzoni. Questo è innegabile.

Ciao
ale
2004-12-19 19:52:48 UTC
Permalink
Post by roger2
Post by ale
Non ho mai capito chi, per amore di Mozart, volesse disprezzare Bach...
figuriamoci quando si parla di musica "leggera", e, quindi, di artisti di
calibro decisamente diverso.
E porquoi?
Forse che un Maderna è stato in grado di far cantare gli esseri umani? Ti
sembra sia tanto facile ?
Provaci.
Ehm.. perdonami, ma non sono sicuro di aver capito cosa tu abbia scritto.
Parli di Bruno Maderna? E che c'entra? Cosa dovrei "provare"?
Post by roger2
Ha scritto alcune belle canzoni. Questo è innegabile.
Amen.
Ciao.
Ale
roger2
2004-12-19 22:33:21 UTC
Permalink
Post by ale
Post by roger2
Post by ale
Non ho mai capito chi, per amore di Mozart, volesse disprezzare Bach...
figuriamoci quando si parla di musica "leggera", e, quindi, di artisti
di
Post by roger2
Post by ale
calibro decisamente diverso.
E porquoi?
Forse che un Maderna è stato in grado di far cantare gli esseri umani? Ti
sembra sia tanto facile ?
Provaci.
Ehm.. perdonami, ma non sono sicuro di aver capito cosa tu abbia scritto.
Parli di Bruno Maderna? E che c'entra? Cosa dovrei "provare"?
Come che c'entra?
Chi parla di "artisti di calibro diverso"?
Tu o la vecchietta di Ace?
Il calibro sottintende un valore diverso : come dire che coi proiettili
degli obici ci sfondi i castelli , con il calibro 22 tiri i sassi.
Un autore di canzoni fa cantare gli esseri umani, Maderna non è stato in
grado di farlo, per esempio.
Mozart e Bach ( ma il secondo in modo completamente diverso) sì. Ma hanno
fatto cantare solo alcuni uomini .Gli autori di musica leggera li fanno
cantare tutti, gli uomini.Se ti sembra cosa da poco , ti rinnovo l'invito :
prova a scrivere una canzone tu.
O falla scrivere da Sciarrino.
ale
2004-12-21 07:55:23 UTC
Permalink
Post by roger2
Post by ale
Parli di Bruno Maderna? E che c'entra? Cosa dovrei "provare"?
Come che c'entra?
Chi parla di "artisti di calibro diverso"?
Tu o la vecchietta di Ace?
Ah ah ah... Mi piace il tuo modo di provocare...
Post by roger2
Il calibro sottintende un valore diverso : come dire che coi proiettili
degli obici ci sfondi i castelli , con il calibro 22 tiri i sassi.
Un autore di canzoni fa cantare gli esseri umani, Maderna non è stato in
grado di farlo, per esempio.
Mozart e Bach ( ma il secondo in modo completamente diverso) sì. Ma hanno
fatto cantare solo alcuni uomini .Gli autori di musica leggera li fanno
cantare tutti, gli uomini.Se ti sembra cosa da poco , ti rinnovo l'invito
Non mi sembra poco.
Forse, i fumetti della Walt Disney hanno spinto a disegnare più gente che
non i quadri di Raffaello (chi, da bambino, non ha provato a disegnare
paperino e topolino?).
Tuttavia, credo che Raffaello sia un artista di "calibro" diverso rispetto
ai (pur bravissimi) disegnatori Disney.
Spero che il parallelo ti sia chiaro... altrimenti, prova a padroneggiare un
pò la logica...:o)
Ciao.
Ale
roger2
2004-12-21 08:53:38 UTC
Permalink
Post by ale
Post by roger2
Post by ale
Parli di Bruno Maderna? E che c'entra? Cosa dovrei "provare"?
Come che c'entra?
Chi parla di "artisti di calibro diverso"?
Tu o la vecchietta di Ace?
Ah ah ah... Mi piace il tuo modo di provocare...
A me invece fa ridere il tuo modo di indossare.
La maglietta fina dei tifosi .
Post by ale
Post by roger2
Il calibro sottintende un valore diverso : come dire che coi proiettili
degli obici ci sfondi i castelli , con il calibro 22 tiri i sassi.
Un autore di canzoni fa cantare gli esseri umani, Maderna non è stato in
grado di farlo, per esempio.
Mozart e Bach ( ma il secondo in modo completamente diverso) sì. Ma hanno
fatto cantare solo alcuni uomini .Gli autori di musica leggera li fanno
cantare tutti, gli uomini.Se ti sembra cosa da poco , ti rinnovo l'invito
Non mi sembra poco.
Forse, i fumetti della Walt Disney hanno spinto a disegnare più gente che
non i quadri di Raffaello (chi, da bambino, non ha provato a disegnare
paperino e topolino?).
Tuttavia, credo che Raffaello sia un artista di "calibro" diverso rispetto
ai (pur bravissimi) disegnatori Disney.
Spero che il parallelo ti sia chiaro... altrimenti, prova a padroneggiare un
pò la logica...:o)
Il tuo parallelo è una stupidata buona per i programmi di Maria de Filippi.
Il valore di un artista non può prescindere dal fine che si propone la sua
opera : paragonare un pittore rinascimentale a un realizzatore di fumetti è
frutto di una mente malata.
Nessuno inserirà mai il nome di Galeppini nella storia dell'arte . Puois tar
tranquillo però che nessuno inserirà mai il nome di Raffaello nella storia
del fumetto.
Bach si proponeva scopi diversi da quelli che si proponeva Miles Davis o da
quelli che si propone Sciarrino o Paul Mccartney : solo un madonnaro di
Istanbul può inserirli nella stessa classifica e comunque giudicarli senza
contestualizzare.
Che diremmo di balerofilo che parlasse di Casadei come di un genio al cui
cospetto Bach può solo prostrarsi?
O sei uno di quelli che crede ancora alla Musica con la M maiuscola?


Bah
ale
2004-12-21 21:53:40 UTC
Permalink
Post by roger2
Post by ale
Parli di Bruno Maderna? E che c'entra? Cosa dovrei "provare"?
Il tuo parallelo è una stupidata buona per i programmi di Maria de Filippi.
Ah, guardi quei programmi? Ora capisco molte cose... :op
Post by roger2
Il valore di un artista non può prescindere dal fine che si propone la sua
opera : paragonare un pittore rinascimentale a un realizzatore di fumetti è
frutto di una mente malata.
Quanto l'idea di paragonare un compositore barocco con un autore di
"canzonette", più o meno.
Post by roger2
Nessuno inserirà mai il nome di Galeppini nella storia dell'arte . Puois tar
tranquillo però che nessuno inserirà mai il nome di Raffaello nella storia
del fumetto.
Nessuno infilerà Bach nella storia della canzone... anzi, della canzonetta.
Però, potresti trovarlo in una storia della musica, insieme a Battisti,
magari. Come potresti trovare Galeppini e Michelangelo in una "storia del
disegno"... Questo non ne fa artisti di pari calibro, a mio avviso... per
quanto tu possa contestualizzare.
Post by roger2
Bach si proponeva scopi diversi da quelli che si proponeva Miles Davis o da
quelli che si propone Sciarrino o Paul Mccartney : solo un madonnaro di
Istanbul può inserirli nella stessa classifica e comunque giudicarli senza
contestualizzare.
Sei fuori come un poggiolo, come dicono i miei amici genovesi!
Chi mai ha voluto inserire Bach e McCartney nella stessa "classifica"?
Io ho semplicemete scritto di artisti di diverso calibro, e lo ribadisco. Al
di là delle classifiche. Sarebbe perfino offensivo inserire i due nella
stessa classifica... e non per McCartney! :o)
Post by roger2
Che diremmo di balerofilo che parlasse di Casadei come di un genio al cui
cospetto Bach può solo prostrarsi?
Che ha bevuto un pò troppo...?
Nella vita non tutto è relativo, amico mio. O pensi che Battisti,
*contestualizzando* come a te piace, possa essere avvicinato, come "calibro
di artista", a Mozart e Mendelssohn? Fammi sapere, che questa mi pare
buona... :o)))
Post by roger2
O sei uno di quelli che crede ancora alla Musica con la M maiuscola?
No, credo agli Artisti con la A maiuscola. :o)
Ciao.
Ale
giuseppe medici
2004-12-21 21:56:55 UTC
Permalink
Ciao.
Ale
Ale l'hai capito o no che ci hai rotto i "BAcoGLIONI" ?



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-12-21 22:01:47 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Ciao.
Ale
Ale l'hai capito o no che ci hai rotto i "BAcoGLIONI" ?
A me non li ha rotti perchè in questo caso e solo in questo caso non
li ho:-)))

Raffaella
ps
ma Renato potrebbe pensarla come te:-)))
giuseppe medici
2004-12-21 22:06:41 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by giuseppe medici
Ciao.
Ale
Ale l'hai capito o no che ci hai rotto i "BAcoGLIONI" ?
A me non li ha rotti perchè in questo caso e solo in questo caso non
li ho:-)))
Raffaella
ps
ma Renato potrebbe pensarla come te:-)))
il ps più che un salto di gioia mi fà preferire
4 salti in padella :-))

Ciao
Giuseppe




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ale
2004-12-23 21:47:14 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Raffaella
ps
ma Renato potrebbe pensarla come te:-)))
Se Renato la pensa come lui, può scriverlo.
In tanti anni, non mi ha mai scritto una cosa del genere, per cui, al
contrario di te, non ho motivo di credere ad una tale identità di vedute.
Comunque, ciao.
Ale
Raffaella
2004-12-23 22:16:30 UTC
Permalink
Post by ale
Post by Raffaella
Raffaella
ps
ma Renato potrebbe pensarla come te:-)))
Se Renato la pensa come lui, può scriverlo.
In tanti anni, non mi ha mai scritto una cosa del genere, per cui, al
contrario di te, non ho motivo di credere ad una tale identità di vedute.
Comunque, ciao.
Ale
Spero tu non te la stia prendendo con me che ti sto difendendo a spada
tratta e cerco di smorzare i toni dei messaggi buttandoli sul comico.
Immagino che Renato con la sua signorilità non ti abbia detto così ma per
quel che mi riguarda ha sempre denigrato e ripetutamente il tuo beniamino
qui sul ng, e forse anche dal vivo:-)

Raffaella
ale
2004-12-23 23:28:29 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by ale
Se Renato la pensa come lui, può scriverlo.
In tanti anni, non mi ha mai scritto una cosa del genere, per cui, al
contrario di te, non ho motivo di credere ad una tale identità di vedute.
Comunque, ciao.
Ale
Spero tu non te la stia prendendo con me che ti sto difendendo a spada
tratta e cerco di smorzare i toni dei messaggi buttandoli sul comico.
Immagino che Renato con la sua signorilità non ti abbia detto così ma per
quel che mi riguarda ha sempre denigrato e ripetutamente il tuo beniamino
qui sul ng, e forse anche dal vivo:-)
Non è questo il punto, non mi interessa più di tanto se Renato, o chi per
lui, "denigra il mio beniamino".
Anzi, se intevolo una discussione, lo faccio, in genere, con chi la pensa
diversamente da me, altrimenti, sai che noia (e mi sembra che, con Renato,
successe, qualche tempo fa... e mi sembra, pure, di ricordare una sua
opinione di Oltre).
Il punto, dicevo, non è questo: non mi sembra che il post di Giuseppe abbia
denigrato il mio beniamino, quanto che abbia "denigrato" (termine
improprio... qui bisogna stare attenti, ché ci sono i professori! :o) ) me.
Non ha mica scritto che Baglioni gli ha rotto le scatole... ha scritto che
l'ho fatto io. E io non sono Baglioni, te lo assicuro. :o)
Su questo, non ho motivo di ritenere che Renato, con o senza signorilità, la
pensi alla stessa maniera.
Poi, fa sempre in tempo a scrivere (o a scrivermi) il contrario... ne
prenderei atto.
Quanto al fatto che tu mi "difenda a spada tratta"... te ne ringrazio, ma
non preoccuparti; posso farlo da solo, specialmente dopo aver constatato il
livello degli "aggressori"! :o)
Ciao, buon Natale anche a te, e scusatemi per gli ultimi due "strappi" ai
saluti precedenti... ora, me ne vado davvero (a letto, che è tardi!).
Ale
giuseppe medici
2004-12-24 09:40:26 UTC
Permalink
Post by ale
Non è questo il punto, non mi interessa più di tanto se Renato,
Ale
neanche a ME interessa "seRenato" :-)
Facciamo alla Mike:
tre opzioni

Costui è

1) Cretino
2) Stupido
3) Imbecille

la uno,la due o la tre amici lurkatoriiiiiiiiiii

io avrei denigrato Esso e non Biglione Ahahah




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ugo
2004-12-22 08:09:54 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Ciao.
Ale
Ale l'hai capito o no che ci hai rotto i "BAcoGLIONI" ?
Dai Giuseppe,rispettiamo i gusti musicali di Ale.
Personalmente qualche brano a me non dispiace,ma niente di più.
Ciao terrone.(detto con simpatia,sei uno dei miei "preferiti")

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Elena
2004-12-22 13:36:19 UTC
Permalink
Post by Ugo
Post by giuseppe medici
Ciao.
Ale
Ale l'hai capito o no che ci hai rotto i "BAcoGLIONI" ?
Dai Giuseppe,rispettiamo i gusti musicali di Ale.
Personalmente qualche brano a me non dispiace,ma niente di più.
Ciao terrone.(detto con simpatia,sei uno dei miei "preferiti")
Preferirei evitare guerre inutile del tipo: "è più bravo lui, o è più bravo
l'altro".
Ogni artista può avere fatto canzoni belle o brutte, poi è il pubblico che
decide
cosa scegliere e seguire.

E' la stessa cosa delle squadre di calcio: ognuno segue la sua squadra del
cuore, nel bene e nel male.
Poi se a fine campionato arriverà 5° o 10° o prima, resterà sempre la NOSTRA
squadra che seguiamo da anni.
Ugo
2004-12-22 17:57:34 UTC
Permalink
Preferirei evitare guerre inutile del tipo: "è più bravo lui, o è più
bravo
l'altro".
Ogni artista può avere fatto canzoni belle o brutte, poi è il pubblico che
decide
cosa scegliere e seguire.
Appunto,parlano i fatti,il pubblico fece la sua scelta.
Con tutto il rispetto per gli altri cantanti ma uno come Lucio Battisti non
è mai esistito e non esiste.Non so per il futuro......chi vivrà vedrà!
E' la stessa cosa delle squadre di calcio: ognuno segue la sua squadra del
cuore, nel bene e nel male.
Poi se a fine campionato arriverà 5° o 10° o prima, resterà sempre la NOSTRA
squadra che seguiamo da anni.
Nel mio caso solo nel male ma giustamente come dici tu resterà sempre nel
mio cuore.
E se dovesse precipitare nella serie cadetta non me ne frega un tubo,sarà
sempre la squadra del cuore.

Ciao.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
giuseppe medici
2004-12-22 17:03:35 UTC
Permalink
Post by Ugo
Post by giuseppe medici
Ciao.
Ale
Ale l'hai capito o no che ci hai rotto i "BAcoGLIONI" ?
Dai Giuseppe,rispettiamo i gusti musicali di Ale.
Personalmente qualche brano a me non dispiace,ma niente di più.
Ciao terrone.(detto con simpatia,sei uno dei miei "preferiti")
Non ho detto ad Ale di nn continuare ad ascoltare il Biglione
ma semplicemente che ama il genere "spazzatura".
C'è qualcuno di questo Ng che frequenta anche quello
dell' ultimo della "classe" ?
Mi piacerebbe saperlo... così, se l'incontro, lo sputo in faccia!!!
Da Aspide a Lama il passo è breve.

Ciao dal terrone(detto con orgoglio)
Giuseppe





--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-12-22 17:51:04 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Non ho detto ad Ale di nn continuare ad ascoltare il Biglione
ma semplicemente che ama il genere "spazzatura".
C'è qualcuno di questo Ng che frequenta anche quello
dell' ultimo della "classe" ?
Mi piacerebbe saperlo... così, se l'incontro, lo sputo in faccia!!!
Da Aspide a Lama il passo è breve.
Ciao dal terrone(detto con orgoglio)
Giuseppe
Sei troppo tranciante nei giudizi Medici, a me ad esempio non piace Vasco
Rossi per una serie di fattori, ma non posso dire che non sia per un certo
"target" un MITO e non offendo così pesantemente (anche se indirettamente)un
suo fan.
Cerca se puoi di rimanere aspide-simpatica perchè il lama-antipatico non
farà parte della mia personale fattoria:-)

Raffaella
Post by giuseppe medici
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
giuseppe medici
2004-12-22 19:26:27 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by giuseppe medici
Non ho detto ad Ale di nn continuare ad ascoltare il Biglione
ma semplicemente che ama il genere "spazzatura".
C'è qualcuno di questo Ng che frequenta anche quello
dell' ultimo della "classe" ?
Mi piacerebbe saperlo... così, se l'incontro, lo sputo in faccia!!!
Da Aspide a Lama il passo è breve.
Ciao dal terrone(detto con orgoglio)
Giuseppe
Sei troppo tranciante nei giudizi Medici, a me ad esempio non piace Vasco
Rossi per una serie di fattori, ma non posso dire che non sia per un certo
"target" un MITO e non offendo così pesantemente (anche se
indirettamente)un
Post by Raffaella
suo fan.
Cerca se puoi di rimanere aspide-simpatica perchè il lama-antipatico non
farà parte della mia personale fattoria:-)
Raffaella
Di Vasco mi piacciono parecchi brani. Attualmente,con quello che passa
il convento, è lui il numero uno(Non il mio però).
Non dirmi che frequenti il fan.musica.biglione? Ahahah
Comunque hai ragione.Per me nn esistono mezze misure.

Ciao
Giuseppe




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-12-22 20:24:31 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Non dirmi che frequenti il fan.musica.biglione? Ahahah
Comunque hai ragione.Per me nn esistono mezze misure.
Calma non traiamo conclusioni affrettate, per sbaglio e solo per sbaglio ho
inviato un messaggio (parlando di ...Mogol) al ng di E:R: che ho lurkato per
circa un mese, alchè una volta chiesto scusa per l'errore ho cancellato la
sottoscrizione .
Nessun Baglione nelle mie passioni.
Poi se uno insinua che si può scrivere con altri nick lo faccia pure, io non
ho problemi di identità, io, comunque io comunque vada, sono sempre io e ho
solo un nome.
E cmq credo di essere un tantinello ot in questo thread e me ne esco:-)

Raffaella
Post by giuseppe medici
Ciao
Giuseppe
ale
2004-12-23 21:51:23 UTC
Permalink
Post by Raffaella
E cmq credo di essere un tantinello ot in questo thread e me ne esco:-)
Questo thread è di per sé OT... Si può essere TO nell' OT???
:o)
Ciao.
Ale
roger2
2004-12-22 21:04:06 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Post by Ugo
Dai Giuseppe,rispettiamo i gusti musicali di Ale.
Personalmente qualche brano a me non dispiace,ma niente di più.
Ciao terrone.(detto con simpatia,sei uno dei miei "preferiti")
Non ho detto ad Ale di nn continuare ad ascoltare il Biglione
ma semplicemente che ama il genere "spazzatura".
C'è qualcuno di questo Ng che frequenta anche quello
dell' ultimo della "classe" ?
Mi piacerebbe saperlo... così, se l'incontro, lo sputo in faccia!!!
Da Aspide a Lama il passo è breve.
Ciao dal terrone(detto con orgoglio)
Ma non eri MagnoGreco?

Ciao
giuseppe medici
2004-12-22 22:22:02 UTC
Permalink
Post by roger2
Post by giuseppe medici
Non ho detto ad Ale di nn continuare ad ascoltare il Biglione
ma semplicemente che ama il genere "spazzatura".
Ciao dal terrone(detto con orgoglio)
Ma non eri MagnoGreco?
Ciao
Certo che lo sono e l' orgoglio sale sale sale

Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
roger2
2004-12-23 08:56:28 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Post by roger2
Post by giuseppe medici
Non ho detto ad Ale di nn continuare ad ascoltare il Biglione
ma semplicemente che ama il genere "spazzatura".
Ciao dal terrone(detto con orgoglio)
Ma non eri MagnoGreco?
Ciao
Certo che lo sono e l' orgoglio sale sale sale
E allora non si può essere altro che MagnoGreci.
L'umanità si divide in Greci e barbari. :-)

Ciao
giuseppe medici
2004-12-23 10:34:18 UTC
Permalink
Post by roger2
Post by giuseppe medici
Post by roger2
Post by giuseppe medici
Non ho detto ad Ale di nn continuare ad ascoltare il Biglione
ma semplicemente che ama il genere "spazzatura".
Ciao dal terrone(detto con orgoglio)
Ma non eri MagnoGreco?
Ciao
Certo che lo sono e l' orgoglio sale sale sale
E allora non si può essere altro che MagnoGreci.
L'umanità si divide in Greci e barbari. :-)
Ciao
pensa che nella mia zona si produce un vino prelibatissimo
denominato,non a caso, "greco".
Nel Ng invece c'è un gran pullulare di "barbari invasori" :-))

Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-12-23 10:55:18 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Nel Ng invece c'è un gran pullulare di "barbari invasori" :-))
e du du da da da....

Raffaella
Post by giuseppe medici
Ciao
Giuseppe
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
roger2
2004-12-23 10:56:16 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Post by roger2
Post by giuseppe medici
Certo che lo sono e l' orgoglio sale sale sale
E allora non si può essere altro che MagnoGreci.
L'umanità si divide in Greci e barbari. :-)
Ciao
pensa che nella mia zona si produce un vino prelibatissimo
denominato,non a caso, "greco".
Nel Ng invece c'è un gran pullulare di "barbari invasori" :-))
Guarda caso abitano pure a nord -est ...
Poi dicono le coincidenze..

Ciao
Simone Dalle Crode
2004-12-23 20:13:27 UTC
Permalink
Post by roger2
Guarda caso abitano pure a nord -est ...
Poi dicono le coincidenze..
E più in alto, e più in là...
Barbari semmai saranno altri...
Non certo una veneziana-bellunese.

La storia giuridica della Repubblica di Venezia è davvero peculiare e fa
risaltare a prima vista il carattere di unicità che contraddistingue la sua
forma di governo attraverso i secoli. Anzitutto è anomalo l'atteggiamento
assunto nei confronti del potere imperiale. In un'età in cui la gran parte
dell'Europa si riconosce soggetta all'Impero romano-germanico (per lo meno
formalmente) Venezia si considera libera da ogni vincolo di sottomissione
all'Impero d'Occidente, per vantare al contrario un legame di fedeltà
all'Impero Bizantino ; questo legame però presto diviene puramente nominale
e si estingue del tutto con la Quarta crociata. La Republica si presenta
quindi alla storia medioevale e moderna come un caso davvero atipico di
entità sostanzialmente autocefala, indipendente da poteri superiori ad essa.

Ma la caratteristica più rilevante della Serenissima fu proprio la
posizione nei confronti del diritto romano comune. Il diritto romano
giustinianeo -quasi dimenticato durante l'alto medioevo, riscoperto come
"diritto dell'impero" dai giuristi bolognesi del XII secolo ed assoggettato
poi fino al Settecento alle elaborazioni della dottrina e della
giurisprudenza- si diffonde rapidamente ovunque quale diritto vigente, da
applicare almeno in via suppletiva in mancanza di fonti normative locali o
più specifiche: ovunque, ma non a Venezia. I Venetici, abitanti della
laguna, si consideravano infatti gli eredi diretti dei Romani che i barbari
avevano scacciato dalle opulente città venete di terraferma, e di
conseguenza i depositari e i continuatori, anche attraverso il buio periodo
altomedioevale, della tradizione giuridica romana: la scelta di negare
valore di legge vigente al diritto romano comune e di reggersi invece
tramite consuetudini e leggi proprie, non ha soltanto la valenza politica di
un rifiuto della supremazia dell'Impero romano-germanico, ma anche quella
di una orgogliosa consapevolezza delle proprie radici.


Si ricordi infine che "Quod non fecerunt Barbari,
fecerunt Barberini..." Capito mi hai ? :-)
Raffaella
2004-12-23 21:00:57 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by roger2
Guarda caso abitano pure a nord -est ...
Poi dicono le coincidenze..
E più in alto, e più in là...
Barbari semmai saranno altri...
Non certo una veneziana-bellunese.
cut
bellissimo excursus storico:-)
posto cmq il link (ma ce ne sono tantissimi) del mio paese d'origine.
Dove i ritrovamenti barbari ci sono, come ci sono quelli dell'Impero Romano
e quello della Serenissma (tanto che la famosa casa Valmassoni dove nacque e
visse mio nonno si chiama anche Serenissima)
Chi ha visto lo stemma all'interno sa di cosa parlo....
E scusate se è poco:-)
http://www.infodolomiti.it/dolomiti.run?5F5E1CE
Post by Simone Dalle Crode
Si ricordi infine che "Quod non fecerunt Barbari,
fecerunt Barberini..." Capito mi hai ? :-)
:-)

Raffaellix

ps
bello il nome dell'oggetto
roger2
2004-12-23 21:10:51 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
E più in alto, e più in là...
Barbari semmai saranno altri...
Non certo una veneziana-bellunese.
La storia giuridica della Repubblica di Venezia è davvero peculiare e fa
risaltare a prima vista il carattere di unicità che contraddistingue la sua
forma di governo attraverso i secoli. Anzitutto è anomalo l'atteggiamento
assunto nei confronti del potere imperiale. In un'età in cui la gran parte
dell'Europa si riconosce soggetta all'Impero romano-germanico (per lo meno
formalmente) Venezia si considera libera da ogni vincolo di sottomissione
all'Impero d'Occidente, per vantare al contrario un legame di fedeltà
all'Impero Bizantino ; questo legame però presto diviene puramente nominale
e si estingue del tutto con la Quarta crociata. La Republica si presenta
quindi alla storia medioevale e moderna come un caso davvero atipico di
entità sostanzialmente autocefala, indipendente da poteri superiori ad essa.
Ma la caratteristica più rilevante della Serenissima fu proprio la
posizione nei confronti del diritto romano comune. Il diritto romano
giustinianeo -quasi dimenticato durante l'alto medioevo, riscoperto come
"diritto dell'impero" dai giuristi bolognesi del XII secolo ed
assoggettato
Post by Simone Dalle Crode
poi fino al Settecento alle elaborazioni della dottrina e della
giurisprudenza- si diffonde rapidamente ovunque quale diritto vigente, da
applicare almeno in via suppletiva in mancanza di fonti normative locali o
più specifiche: ovunque, ma non a Venezia. I Venetici, abitanti della
laguna, si consideravano infatti gli eredi diretti dei Romani che i barbari
avevano scacciato dalle opulente città venete di terraferma, e di
conseguenza i depositari e i continuatori, anche attraverso il buio periodo
altomedioevale, della tradizione giuridica romana: la scelta di negare
valore di legge vigente al diritto romano comune e di reggersi invece
tramite consuetudini e leggi proprie, non ha soltanto la valenza politica di
un rifiuto della supremazia dell'Impero romano-germanico, ma anche quella
di una orgogliosa consapevolezza delle proprie radici.
Già peccato però che :
1)I Romani, per noi Greci sono pur sempre Barbari ( e che barbari)
2)NOn mi pare di ricordare che il dominio di Venezia sulla terraferma abbia
significato civiltà per quelle lande , terronia del nord , a detta degli
indigeni lombardi del ventesimo secolo.

Ciao
Simone Dalle Crode
2004-12-24 15:26:53 UTC
Permalink
Post by roger2
1)I Romani, per noi Greci sono pur sempre Barbari ( e che barbari)
Giusto ma allora, se parli di Greci, il riferimento al nordest non c'entra
Post by roger2
2)NOn mi pare di ricordare che il dominio di Venezia sulla terraferma
abbia significato civiltà per quelle lande , terronia del nord , a detta
degli indigeni lombardi del ventesimo secolo.
Non mi pare di aver elogiato la civiltà di alcuno :)
roger2
2004-12-24 17:55:22 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by roger2
1)I Romani, per noi Greci sono pur sempre Barbari ( e che barbari)
Giusto ma allora, se parli di Greci, il riferimento al nordest non c'entra
Greco o magno greco non cambia nulla. La Grecia, in antichità , intesa come
stato, non è mai esistita.
NOn è che quando si studiano Parmenide o Empedocle si parla di filosofia
magnogreca.
E per greco non intendo mica una razza : intendo un certo modo di
rapportarsi alle cose, magnificamente sintetizzato dall'autore dello stadio
di Atene-
Post by Simone Dalle Crode
Post by roger2
2)NOn mi pare di ricordare che il dominio di Venezia sulla terraferma
abbia significato civiltà per quelle lande , terronia del nord , a detta
degli indigeni lombardi del ventesimo secolo.
Non mi pare di aver elogiato la civiltà di alcuno :)
Per cui rimane valido l'assunto iniziale . Del resto quella era la porta per
le invasioni dei trogloditi dell'est, con tutto quello che comportano le
invasioni.


Ciao

ale
2004-12-23 21:49:39 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Non ho detto ad Ale di nn continuare ad ascoltare il Biglione
ma semplicemente che ama il genere "spazzatura".
Veramente, non mi hai detto neanche questo.
Post by giuseppe medici
C'è qualcuno di questo Ng che frequenta anche quello
dell' ultimo della "classe" ?
Mi piacerebbe saperlo... così, se l'incontro, lo sputo in faccia!!!
*GLI* sputo in faccia, amico. Gli.
Ciao.
Ale
giuseppe medici
2004-12-23 22:59:02 UTC
Permalink
Post by ale
Post by giuseppe medici
Non ho detto ad Ale di nn continuare ad ascoltare il Biglione
ma semplicemente che ama il genere "spazzatura".
Veramente, non mi hai detto neanche questo.
Post by giuseppe medici
C'è qualcuno di questo Ng che frequenta anche quello
dell' ultimo della "classe" ?
Mi piacerebbe saperlo... così, se l'incontro, lo sputo in faccia!!!
*GLI* sputo in faccia, amico. Gli.
Ciao.
Ale
amici mai!!!
Poscia, domanda:
Se l'incontri dov'è che lo sputi?
risposta: lo sputo in faccia.
Comunque sia, non "GLI" casomai "TI".




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ale
2004-12-23 21:46:10 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Ciao.
Ale
Ale l'hai capito o no che ci hai rotto i "BAcoGLIONI" ?
Battuta poco originale.
Peraltro, non sapevo tu fossi il portavoce di un gruppo.
Buono a sapersi.
Ciao.
Ale
giuseppe medici
2004-12-23 23:04:16 UTC
Permalink
Post by ale
Post by giuseppe medici
Ciao.
Ale
Ale l'hai capito o no che ci hai rotto i "BAcoGLIONI" ?
Battuta poco originale.
Peraltro, non sapevo tu fossi il portavoce di un gruppo.
Buono a sapersi.
Ciao.
Ale
semplicemente "Plurale Maiestatis".




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-12-23 23:09:55 UTC
Permalink
"giuseppe medici" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@usenet.libero.it...
semplicemente "Plurale Maiestatis".

Non posso non dire che è veramente una bella battuta (spero anche
d'arresto:-)))

Raffaella
ps
notte ...che siamo già nelle agitate vigilie...
Post by giuseppe medici
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
roger2
2004-12-22 14:23:45 UTC
Permalink
Post by roger2
Post by roger2
Post by ale
Parli di Bruno Maderna? E che c'entra? Cosa dovrei "provare"?
Il tuo parallelo è una stupidata buona per i programmi di Maria de
Filippi.
Ah, guardi quei programmi? Ora capisco molte cose... :op
In realtà , come al solito , capisci poco o nulla.
E tu come fai a sapere che i programmi di Maria de Filippi sono pessimi?Per
sentito dire ?
Alla maniera degli idioti?
Post by roger2
Post by roger2
Il valore di un artista non può prescindere dal fine che si propone la sua
opera : paragonare un pittore rinascimentale a un realizzatore di
fumetti
Post by roger2
è
Post by roger2
frutto di una mente malata.
Quanto l'idea di paragonare un compositore barocco con un autore di
"canzonette", più o meno.
Per nulla.
Bach ha scritto centinaia di cantate , destinate al popolino.
Mozart ha scritto musiche per tutti, anche "canzonette" , il .......catalogo
è quello.
Fatti una cultura , sarebbe ora.
Post by roger2
Post by roger2
Nessuno inserirà mai il nome di Galeppini nella storia dell'arte . Puois
tar
Post by roger2
tranquillo però che nessuno inserirà mai il nome di Raffaello nella storia
del fumetto.
Nessuno infilerà Bach nella storia della canzone... anzi, della canzonetta.
Però, potresti trovarlo in una storia della musica, insieme a Battisti,
magari. Come potresti trovare Galeppini e Michelangelo in una "storia del
disegno"... Questo non ne fa artisti di pari calibro, a mio avviso... per
quanto tu possa contestualizzare.
E' perché tu giudichi dal basso del tuo punto di vista .
Le musiche di Bach sono state apprezzate da pochi contemporanei ,
dimenticate per una cinquantina d'anni e poi riscoperte da Mendelsshon .
Solo nella seconda metà dell'800 sono state apprezzate da una larga
rappresentanza umana , specie dopo l'utilizzo di atmosfere bachiane in
chiave rock ( Procol Harum, Jethro Tull, ecc)
Le musiche di Lucio Battisti sono state apprezzate da milioni di esseri
umani .
Ora , o motivi la superiorità di calibro di Bach , con argomenti musicali
oppure motivi la superiorità degli ascoltatori di Bach rispetto a quelli di
Battisti , in termini razziali o culturali.
Facci sapere .
Nel frattempo ti facciamo noi sapere non essere infrequente il caso di
ascoltatori , me per esempio, che paiono apprezzare entrambi.
Post by roger2
Post by roger2
Bach si proponeva scopi diversi da quelli che si proponeva Miles Davis o
da
Post by roger2
quelli che si propone Sciarrino o Paul Mccartney : solo un madonnaro di
Istanbul può inserirli nella stessa classifica e comunque giudicarli senza
contestualizzare.
Sei fuori come un poggiolo, come dicono i miei amici genovesi!
Chi mai ha voluto inserire Bach e McCartney nella stessa "classifica"?
Io ho semplicemete scritto di artisti di diverso calibro, e lo ribadisco. Al
di là delle classifiche. Sarebbe perfino offensivo inserire i due nella
stessa classifica... e non per McCartney! :o)
E in base a quale parametro , o cazzaro, definisci i calibri diversi?
Post by roger2
Post by roger2
Che diremmo di balerofilo che parlasse di Casadei come di un genio al cui
cospetto Bach può solo prostrarsi?
Che ha bevuto un pò troppo...?
Nella vita non tutto è relativo, amico mio. O pensi che Battisti,
*contestualizzando* come a te piace, possa essere avvicinato, come "calibro
di artista", a Mozart e Mendelssohn? Fammi sapere, che questa mi pare
buona... :o)))
Certo che può essere avvicinato . E a entrambi.
Spiegaci un po' , cazzaro baglionato , perché non lo si può avvicinare..
Con argomenti musicali, eh.
Post by roger2
Post by roger2
O sei uno di quelli che crede ancora alla Musica con la M maiuscola?
No, credo agli Artisti con la A maiuscola. :o)
E ascolti Baglioni?
Ma va a ciapà di rat.
Loading...