Discussione:
La Canzone Del...Cat
(troppo vecchio per rispondere)
giuseppe medici
2004-08-27 15:41:38 UTC
Permalink
Cronistoria: Dalla discografia ufficiale di Cat Stevens
1967 -Matthew and son (primo 33 giri)
1968-New Masters(19 brani tra cui come traccia
n. 7 figura The First Cut Is The Deepest)

1966 primo 45 giri di Battisti con la Ricordi (Per una lira - Dolce di
giorno)
1971 primo 45 giri con La Numero 1(La canzone del sole - Anche per te).

Un attento frequentatore del Ng, non molto tempo fa, ci ha fatto notare
che The First Cut... e LCDS sembravano pressocchè identiche :-((
Ho cercato di approfondire un pochino l'argomento, ecco di seguito
quello che ne è venuto fuori.

Come "giro" armonico Stevens usa i seguenti accordi:
C - G - F- G corrispondenti agli "italici" Do - Sol - Fa- Sol

Battisti utilizza La - Mi - Re - Mi.

C'è solo un cambio di tonalità per adattare il tutto al proprio modo
di cantare o se preferite al rispettivo timbro vocale.Gli accordi sono
quelli.
La paternità di "questa magica creazione musicale"
è indubbiamente quindi da attribuire a Cat S.(purtroppo).
La grande invenzione non sta ovviamente nel giro armonico
che è molto "popolare" ma nel modo in cui gli accordi sono stati
utilizzati.
In dettaglio:
-The first cut is the deepest

I would have gi(La)ven you all (MI) of my hea(RE)rt .... (MI) /
But thee's some(LA)one who's (MI) torn it a(RE)part ...(MI) /
And she's take(LA)n all (MI) that I ha(RE)d /
But(MI) if you want I'll try(LA) to love aga(MI)in ...(RE) /
Ba(MI)by I'll try (LA) to love aga(RE)in but I kno(MI)w /

Rit.
The (LA) first cut (MI) is the de(RE)epest /
Ba(MI)by I kno(LA)w the first cut (MI) is the deepe(RE)st ...(MI) /
When it come(LA)s to being lu(MI)cky she's curse(RE)d ..(MI) /
When(LA) it comes to loving me(RE) she's worse(MI) /


-La Canzone Del Sole
Le (LA) bionde (MI) trecce gli occhi azzur(RE)ri e poi(MI) /
le (LA) tue cal(MI)zette rosse (RE)...(MI) /
e( LA) l'inno(MI)cenza sulle go(RE)te tur (MI) /
du(LA)e arance anco(MI)r più rosse (RE)...(MI) /
e (LA) la canti(MI)na buia do(RE)ve noi (MI) /
re(LA)spirava(MI)mo piano (RE)...(MI) /
e (LA) le tue co(MI)rse l'eco de(RE)i tuoi no (MI) oh no /
mi(LA) stai face(MI)ndo pau(RE)ra ...(MI) /
eccetera.....................

La conclusione che si può trarre da tutto ciò è che LCDS
deriva sicuramente (consapevolmente, non per caso)
dalla canzone di Cat Stevens presa già in esame.
Il "plagio" nella struttura è evidentissimo :-((
LE MELODIE invece sono completamente DIFFERENTI,
quasi niente le accomuna. Battisti nella composizione melodica
è stato davvero molto "accorto" e GENIALE...fortunatamente per noi :-))
Per essere sicuro che non ci fosse plagio ho utilizzato,
come cavie, alcune persone inconsapevoli ma di questo e di altro
ve ne parlerò magari più in là.
Che dire...se da una parte ,in me , c'è tanta ma tanta delusione
per questa inaspettata e insospettabile "manipolazione"
dalla altra mi consola il fatto che senza
The first cut is the deepest UN GRANDE CAPOLAVORO
come LCDS non sarebbe mai nato...
Meglio non pensarci!!!

Ciao
Giuseppe

ps. ricordo che Battisti, ospite della trasmissione radiofonica Gran
Varietà,
nel presentare LCDS, disse + o -: " speriamo che questo mio
nuovo genere musicale piaccia come quello precedente" .
Cosa avvenne in seguito lo sappiamo/sapete TUTTI!!!



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-08-27 16:58:47 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
C'è solo un cambio di tonalità per adattare il tutto al proprio modo
di cantare o se preferite al rispettivo timbro vocale.Gli accordi sono
quelli. La paternità di "questa magica creazione musicale"
è indubbiamente quindi da attribuire a Cat S.(purtroppo).
Condivido.
Post by giuseppe medici
La conclusione che si può trarre da tutto ciò è che LCDS
deriva sicuramente (consapevolmente, non per caso)
dalla canzone di Cat Stevens presa già in esame.
Il "plagio" nella struttura è evidentissimo :-((
Ecco qui sarei più cauto. Voglio dire: concordo
sulla fonte ma non sarebbe la prima volta che un
musicista compone un brano orecchiandone un altro
precedente senza nemmeno accorgersene, solo perchè
l'ha sentito e il motivo gli è rimasto in mente.
Lo raccontava anche Enrico Ruggeri
Post by giuseppe medici
LE MELODIE invece sono completamente DIFFERENTI,
quasi niente le accomuna. Battisti nella composizione melodica
è stato davvero molto "accorto" e GENIALE...fortunatamente per noi :-))
E gli archi ? Dove li metti ? :)
Post by giuseppe medici
Per essere sicuro che non ci fosse plagio ho utilizzato,
come cavie, alcune persone inconsapevoli ma di questo e di altro
ve ne parlerò magari più in là.
No, no parlacene perchè anche qualcun altro
di noi è ricorso a questo espediente ;-)
Eh, la voce dell'innocenza...
Post by giuseppe medici
Che dire...se da una parte ,in me , c'è tanta ma tanta delusione
per questa inaspettata e insospettabile "manipolazione"
dalla altra mi consola il fatto che senza
The first cut is the deepest UN GRANDE CAPOLAVORO
come LCDS non sarebbe mai nato...
Meglio non pensarci!!!
Ma no perchè ? In fondo niente si crea
e nulla si distregge e poi tra grandi... :)
giuseppe medici
2004-08-27 17:08:24 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
LE MELODIE invece sono completamente DIFFERENTI,
quasi niente le accomuna. Battisti nella composizione melodica
è stato davvero molto "accorto" e GENIALE...fortunatamente per noi :-))
E gli archi ? Dove li metti ? :)
Simone basta e avanza questa frase che hai scritto...
ci siamo capiti :-)))

Sul resto non replico, l'evidenza non può essere stravolta :-(

Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-08-27 21:15:02 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Sul resto non replico, l'evidenza non può essere stravolta :-(
Ma io non ho stravolto nulla, solo non posso fare
il processo alle intenzioni. Concordo sul fatto che
la fonte sia il brano di Cat (nun ce piove) ma non
posso sapere se la cosa sia stata voluta o meno.
Se l'avesse fatto apposta... beh, ha avuto un bel
coraggio a prendere un brano così recente (meno
di 4 anni prima) ed è stato pure premiato dalla
fortuna dato che nessuno se n'era mai accorto prima :)
giuseppe medici
2004-08-27 21:54:45 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
Sul resto non replico, l'evidenza non può essere stravolta :-(
Ma io non ho stravolto nulla, solo non posso fare
il processo alle intenzioni. Concordo sul fatto che
la fonte sia il brano di Cat (nun ce piove) ma non
posso sapere se la cosa sia stata voluta o meno.
Se l'avesse fatto apposta... beh, ha avuto un bel
coraggio a prendere un brano così recente (meno
di 4 anni prima) ed è stato pure premiato dalla
fortuna dato che nessuno se n'era mai accorto prima :)
a parte il fatto che di processi ne abbiamo fatti tanti
quando altri hanno copiato Lucio anche per meno,
spero che quello che intendevo dire sia arrivato
nel modo giusto. LCDS risulta essere più elaborata,
The first cut... è strutturata in tutt'altro modo (strofa-
ritornello) le melodie sono DIFFERENTI .
Quindi nessun rischio,nessun azzardo tutto "sta al posto suo"
basta alscoltare THE SUN SONG.
Non ho postato diverse cosette dei miei appunti
che hanno riempito ben 3 fogli A4,
ho cercato di sintetizzare al massimo perchè mi rendo conto
che è un argomento abbastanza noioso.
Ho ascoltato anche alcune cover del brano di Cat S.
precisamente quelle di P.P. Arnold,Koobas,
Love Affair,Brian Keith, R Stewart,Papa Dee
dove si nota maggiormente la differenza sostanziale con LCDS,
ho anche sperimentato... ma hai scritto che la cosa
non ti interessa...quindi sorvolo :-)
Diciamo che sono solo mie "convinzioni" così
siamo tutti felici e contenti ok? :-)

Ciao
Giuseppe






--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-08-28 12:22:59 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
a parte il fatto che di processi ne abbiamo fatti tanti
quando altri hanno copiato Lucio anche per meno,
Ecco bravo usa il plurale perchè io mi chiamo fuori
tranne la crociata contro Zucchero/Ramazzotti :)
Post by giuseppe medici
Non ho postato diverse cosette dei miei appunti
che hanno riempito ben 3 fogli A4,
ho cercato di sintetizzare al massimo perchè mi rendo conto
che è un argomento abbastanza noioso.
Dipende dai punti di vista ma soprattutto se c'è
qualcuno esperto della materia che voglia confutare
le tue tesi ;-)
Post by giuseppe medici
Ho ascoltato anche alcune cover del brano di Cat S.
precisamente quelle di P.P. Arnold,Koobas,
Love Affair,Brian Keith, R Stewart,Papa Dee
dove si nota maggiormente la differenza sostanziale con LCDS,
ho anche sperimentato... ma hai scritto che la cosa
non ti interessa...quindi sorvolo :-)
Ah, sì ? E dove ? :))
Mi interessa invece.
Post by giuseppe medici
Diciamo che sono solo mie "convinzioni" così
siamo tutti felici e contenti ok? :-)
Ok, guarda cmq che non voglio difendere Battisti
per partito preso. Non sarebbe tra l'altro nemmeno
la prima volta in cui attinge a... Per altri motivi :)))
Raffaella
2004-08-28 19:59:37 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
a parte il fatto che di processi ne abbiamo fatti tanti
quando altri hanno copiato Lucio anche per meno,
Ecco bravo usa il plurale perchè io mi chiamo fuori
tranne la crociata contro Zucchero/Ramazzotti :)
Ahhhahahahah
un dolce ed un amaro:-)))

le dolcezze sono come le amarezze pesi falsi senza pietà...
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
Non ho postato diverse cosette dei miei appunti
che hanno riempito ben 3 fogli A4,
ho cercato di sintetizzare al massimo perchè mi rendo conto
che è un argomento abbastanza noioso.
Dipende dai punti di vista ma soprattutto se c'è
qualcuno esperto della materia che voglia confutare
le tue tesi ;-)
partecipo ora alle spiegazione tecniche del Medici (per me purtroppo è
arabo), ma ho apprezzato l'impegno che ci ha messo e aspetto anche io
confutazioni o conferme:-)
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
Ho ascoltato anche alcune cover del brano di Cat S.
precisamente quelle di P.P. Arnold,Koobas,
Love Affair,Brian Keith, R Stewart,Papa Dee
dove si nota maggiormente la differenza sostanziale con LCDS,
ho anche sperimentato... ma hai scritto che la cosa
non ti interessa...quindi sorvolo :-)
Ah, sì ? E dove ? :))
Mi interessa invece.
Anche a me:-) io ho sentito R.Steward e una donna, direi anche ben
interpretate, ma la base mi ha ricordato sempre LCDS.
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
Diciamo che sono solo mie "convinzioni" così
siamo tutti felici e contenti ok? :-)
Ok, guarda cmq che non voglio difendere Battisti
per partito preso. Non sarebbe tra l'altro nemmeno
la prima volta in cui attinge a... Per altri motivi :)))
Io dico solo che che nel 72/73 adoravo Sitting del Cat, era molto gettonata
Si comincava ad interessarsi dell'artista (Ciao 2001), anche a ritroso;
intanto LCDS impazzava da mò. Nessuno della nostra compagnia è mai
risalito a The first...nè lo ha mai comparato alla famosissima ballad di
Lucio, altrettanto gettonata.
Per me è stata una sorpresa sconcertante, possibile che non sia mai
passato come presunto plagio? o messo a paragone, confrontato da esperti?
Per Mr Soul di N.Young è stato fatto.

O oramai ci siamo fissati e non sentiamo ragioni.

Raffaella
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
giuseppe medici
2004-08-29 09:07:30 UTC
Permalink
Post by Raffaella
partecipo ora alle spiegazione tecniche del Medici (per me purtroppo è
arabo), ma ho apprezzato l'impegno che ci ha messo e aspetto anche io
confutazioni o conferme:-)
ma che arabo e arabo non fare la modesta :-))
basta leggere e confrontare, non serve
saper suonare :-))
Post by Raffaella
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
Ho ascoltato anche alcune cover del brano di Cat S.
precisamente quelle di P.P. Arnold,Koobas,
Love Affair,Brian Keith, R Stewart,Papa Dee
dove si nota maggiormente la differenza sostanziale con LCDS,
ho anche sperimentato... ma hai scritto che la cosa
non ti interessa...quindi sorvolo :-)
Mi interessa invece.
Anche a me:-) io ho sentito R.Steward e una donna, direi anche ben
interpretate, ma la base mi ha ricordato sempre LCDS.
la donna sarà P.P. Arnold. Nella versione di Stevens
ci sono diverse parti dove viene utilizzato
l'arpeggio e questo inganna molto chi ascolta.
Nelle covers la melodia si nota maggiormente che è diversa.
Post by Raffaella
Io dico solo che che nel 72/73 adoravo Sitting del Cat, era molto gettonata
Si comincava ad interessarsi dell'artista (Ciao 2001), anche a ritroso;
intanto LCDS impazzava da mò. Nessuno della nostra compagnia è mai
risalito a The first...
di Stevens in quegli anni "impazzavano" Wild world(la mia preferita in
assoluto), Oh very young, Father and son, Sitting(la tua...), Morning has
broken eccetera. The First Cut... in Italia probabilmente passò inosservata.
Post by Raffaella
nè lo ha mai comparato alla famosissima ballad di
Lucio, altrettanto gettonata.
Per me è stata una sorpresa sconcertante, possibile che non sia mai
passato come presunto plagio? o messo a paragone, confrontato da esperti?
Per Mr Soul di N.Young è stato fatto.
Lo faranno, lo faranno è inevitabile oramai... anche se per me
è sbagliato parlare di plagio sia per LCDS che per i Giardini di Marzo
Post by Raffaella
Raffaella
Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-08-29 09:54:45 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
ma che arabo e arabo non fare la modesta :-))
basta leggere e confrontare, non serve
saper suonare :-))
Eppure è come risolvere una semplice equazione, non sono matematicamente
dotata:-), ripeto: mi fido del mio orecchio:-)
Post by giuseppe medici
la donna sarà P.P. Arnold. Nella versione di Stevens
ci sono diverse parti dove viene utilizzato
l'arpeggio e questo inganna molto chi ascolta.
Nelle covers la melodia si nota maggiormente che è diversa.
quello che mi impressiona (ma guardate che staimo reiterando un thread già
passato) e che impressiona anche Simone è l'uso (poi ripreso
magistralmente da Reverberi, in un articolo non dissero che è un
arrangiatore che si basa su stili anglosassoni?)degli archi.
Se come dice Auriga è una variazione sul tema, bisogna dire che il tema de
LCDS è molto ben sviluppato, direi addirittura arricchito all'eccesso (un
"barocco")con quel finale mozzafiato e liberatorio.
Post by giuseppe medici
di Stevens in quegli anni "impazzavano" Wild world(la mia preferita in
assoluto), Oh very young, Father and son, Sitting(la tua...), Morning has
broken eccetera. The First Cut... in Italia probabilmente passò inosservata.
Ho da molti anni (fine anni 80)un greatest hit in vinile, ci sono tutte,
ma haimè manca quella incriminata, figurati se non mi accorgevo della
similitudine:-)
Ora ho un cd antologia che la contiene, un excursus sulla produzione del
Cat veramente notevole.
(dopo un ritiro mistico-religioso, pare si voglia riaffacciare sulle scene)

Raffaella
Post by giuseppe medici
Lo faranno, lo faranno è inevitabile oramai... anche se per me
è sbagliato parlare di plagio sia per LCDS che per i Giardini di Marzo
Non mi pronuncio, inutile accanirci e dare dei plagiatori a chi si ispira
(a volte tanto!) a Battisti e quando Lucio si è ispirato è soltanto una
variazione sul tema.Vorrei mantenermi oggettiva.

Di contro però c'è da dire anche una cosa:
Vuoi che Cat non abbia ascoltato mai LCDS e non abbia "sporto denuncia"?:-)


Raffaella
Post by giuseppe medici
Ciao
Giuseppe
/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
giuseppe medici
2004-08-29 10:14:44 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by giuseppe medici
ma che arabo e arabo non fare la modesta :-))
basta leggere e confrontare, non serve
saper suonare :-))
Eppure è come risolvere una semplice equazione, non sono matematicamente
dotata:-), ripeto: mi fido del mio orecchio:-)
Raffa fidati di me... prova e riprova e da un pò che sono
in grado di canticchiare tutto il motivo di The first...
niente a che vedere con "le bionde trecce..."
"...e la cantina buia dove...." "o mare nero mare nero mare ne..."
eccetera.Il finale non è in discussione come hai già postato tu
(me lo ricordo)
Post by Raffaella
Post by giuseppe medici
la donna sarà P.P. Arnold. Nella versione di Stevens
ci sono diverse parti dove viene utilizzato
l'arpeggio e questo inganna molto chi ascolta.
Nelle covers la melodia si nota maggiormente che è diversa.
quello che mi impressiona (ma guardate che staimo reiterando un thread già
passato) e che impressiona anche Simone è l'uso (poi ripreso
magistralmente da Reverberi, in un articolo non dissero che è un
arrangiatore che si basa su stili anglosassoni?)degli archi.
appunto non può essere dovuto a casualità.L'avevo fatto capire
anche a Simone :-)
Post by Raffaella
Post by giuseppe medici
di Stevens in quegli anni "impazzavano" Wild world(la mia preferita in
assoluto), Oh very young, Father and son, Sitting(la tua...), Morning
has
Post by giuseppe medici
broken eccetera. The First Cut... in Italia probabilmente passò
inosservata.
Ho da molti anni (fine anni 80)un greatest hit in vinile, ci sono tutte,
ma haimè manca quella incriminata, figurati se non mi accorgevo della
similitudine:-)
Ahahah questa è davvero bella :-))
Io però comprai la musicassetta non originale che ancora si sente
magnificamente :-)
Post by Raffaella
Vuoi che Cat non abbia ascoltato mai LCDS e non abbia "sporto
denuncia"?:-)
Post by Raffaella
Raffaella
Magari l'avranno scritta a 4 mani :-)))

Ciao
Giuseppe






--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
giuseppe medici
2004-08-29 10:20:27 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by giuseppe medici
Lo faranno, lo faranno è inevitabile oramai... anche se per me
è sbagliato parlare di plagio sia per LCDS che per i Giardini di Marzo
Non mi pronuncio, inutile accanirci e dare dei plagiatori a chi si ispira
(a volte tanto!) a Battisti e quando Lucio si è ispirato è soltanto una
variazione sul tema.Vorrei mantenermi oggettiva.
Raffaella
Questo dillo a Simone... anzi no: Lui si è,furbescamente, tirato fuori :-))




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-08-29 15:44:09 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Lui si è,furbescamente, tirato fuori :-))
Mi stuzzichi ? :)
Simone Dalle Crode
2004-08-29 15:43:53 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Ahhhahahahah
un dolce ed un amaro:-)))
le dolcezze sono come le amarezze pesi falsi senza pietà...
Primo premio per la miglior citazione del mese :))
Post by Raffaella
Per me è stata una sorpresa sconcertante, possibile che non sia mai
passato come presunto plagio? o messo a paragone, confrontato da esperti?
Per Mr Soul di N.Young è stato fatto.
Meriterebbe eccome la vicenda
Post by Raffaella
O oramai ci siamo fissati e non sentiamo ragioni.
Lo escludo anche perchè se fissati siamo lo siamo
proprio perchè LCDS l'abbiamo fatta moooooolto nostra :)
Raffaella
2004-08-29 17:54:45 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by Raffaella
Ahhhahahahah
un dolce ed un amaro:-)))
le dolcezze sono come le amarezze pesi falsi senza pietà...
Primo premio per la miglior citazione del mese :))
Modestamente immaginavo una menzione da parte di qualcuno di voi:-)

Grazie sì grazie sì:-)))
Post by Simone Dalle Crode
Post by Raffaella
Per me è stata una sorpresa sconcertante, possibile che non sia mai
passato come presunto plagio? o messo a paragone, confrontato da esperti?
Per Mr Soul di N.Young è stato fatto.
Meriterebbe eccome la vicenda
Quando non avran altro da proporre torneranno sulla vicenda.
Post by Simone Dalle Crode
Post by Raffaella
O oramai ci siamo fissati e non sentiamo ragioni.
Lo escludo anche perchè se fissati siamo lo siamo
proprio perchè LCDS l'abbiamo fatta moooooolto nostra :)
direi "morbosamente" nostra:-)

Raffaella
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
giuseppe medici
2004-08-29 19:33:02 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by Raffaella
Ahhhahahahah
un dolce ed un amaro:-)))
le dolcezze sono come le amarezze pesi falsi senza pietà...
Primo premio per la miglior citazione del mese :))
Modestamente immaginavo una menzione da parte di qualcuno di voi:-)
Grazie sì grazie sì:-)))
Post by Simone Dalle Crode
Post by Raffaella
Per me è stata una sorpresa sconcertante, possibile che non sia mai
passato come presunto plagio? o messo a paragone, confrontato da esperti?
Per Mr Soul di N.Young è stato fatto.
Meriterebbe eccome la vicenda
Quando non avran altro da proporre torneranno sulla vicenda.
Post by Simone Dalle Crode
Post by Raffaella
O oramai ci siamo fissati e non sentiamo ragioni.
Lo escludo anche perchè se fissati siamo lo siamo
proprio perchè LCDS l'abbiamo fatta moooooolto nostra :)
direi "morbosamente" nostra:-)
Raffaella
ma qualcuno ha provato a confrontare The first...
con The Sun Song?
Le sensazioni sono diverse o no?

Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaello
2004-08-28 22:31:52 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Post by giuseppe medici
Sul resto non replico, l'evidenza non può essere stravolta :-(
Diciamo che sono solo mie "convinzioni" così
siamo tutti felici e contenti ok? :-)
Ciao
Giuseppe
A me l'inizio del brano "Aver paura di innamorarsi troppo" (1978)ricorda
molto l'inizio di "In the summertime" (1970) dei Mungo Jerry.
Post by giuseppe medici
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
giuseppe medici
2004-08-30 12:20:48 UTC
Permalink
Post by Raffaello
A me l'inizio del brano "Aver paura di innamorarsi troppo" (1978)ricorda
molto l'inizio di "In the summertime" (1970) dei Mungo Jerry.
Raffaello scusa per la "snobbatura"
ma ero preso da First... e LCDS.

Quello che sostieni tu può anche essere ma si tratta dell'arrangiamento
quindi di un semplice e piccolo "peccatuccio veniale" :-)

Ciao
Giuseppe




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-08-29 10:01:02 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
.
Post by giuseppe medici
Post by giuseppe medici
La conclusione che si può trarre da tutto ciò è che LCDS
deriva sicuramente (consapevolmente, non per caso)
dalla canzone di Cat Stevens presa già in esame.
Il "plagio" nella struttura è evidentissimo :-((
Ecco qui sarei più cauto. Voglio dire: concordo
sulla fonte ma non sarebbe la prima volta che un
musicista compone un brano orecchiandone un altro
precedente senza nemmeno accorgersene, solo perchè
l'ha sentito e il motivo gli è rimasto in mente.
Lo raccontava anche Enrico Ruggeri
Sarà rimasto in mente anche a Ruggeri il titolo Mistero, canzone che
scrisse per un Sanremo (orrenda) che mi pare lo vinse pure?:-)
Se avrò occasione di incontrarlo (nel senso che non vorrei mancasse
all'appuntamento)a MOlteno, credo di chiederglielo, sempre nel contesto di
un discorso battistiano e non con vena critica ovviamente:-)
Scrisse una bella frase per Lucio:
"la morte è solo un incidente di percorso"...

Raffaella
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AURIGA
2004-08-28 21:30:54 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Cronistoria: Dalla discografia ufficiale di Cat Stevens
1967 -Matthew and son (primo 33 giri)
1968-New Masters(19 brani tra cui come traccia
n. 7 figura The First Cut Is The Deepest)
1966 primo 45 giri di Battisti con la Ricordi (Per una lira - Dolce di
giorno)
1971 primo 45 giri con La Numero 1(La canzone del sole - Anche per te).
Un attento frequentatore del Ng, non molto tempo fa, ci ha fatto notare
che The First Cut... e LCDS sembravano pressocchè identiche :-((
Ho cercato di approfondire un pochino l'argomento, ecco di seguito
quello che ne è venuto fuori.
C - G - F- G corrispondenti agli "italici" Do - Sol - Fa- Sol
Battisti utilizza La - Mi - Re - Mi.
C'è solo un cambio di tonalità per adattare il tutto al proprio modo
di cantare o se preferite al rispettivo timbro vocale.Gli accordi sono
quelli.
La paternità di "questa magica creazione musicale"
è indubbiamente quindi da attribuire a Cat S.(purtroppo).
La grande invenzione non sta ovviamente nel giro armonico
che è molto "popolare" ma nel modo in cui gli accordi sono stati
utilizzati.
-The first cut is the deepest
I would have gi(La)ven you all (MI) of my hea(RE)rt .... (MI) /
But thee's some(LA)one who's (MI) torn it a(RE)part ...(MI) /
And she's take(LA)n all (MI) that I ha(RE)d /
But(MI) if you want I'll try(LA) to love aga(MI)in ...(RE) /
Ba(MI)by I'll try (LA) to love aga(RE)in but I kno(MI)w /
Rit.
The (LA) first cut (MI) is the de(RE)epest /
Ba(MI)by I kno(LA)w the first cut (MI) is the deepe(RE)st ...(MI) /
When it come(LA)s to being lu(MI)cky she's curse(RE)d ..(MI) /
When(LA) it comes to loving me(RE) she's worse(MI) /
-La Canzone Del Sole
Le (LA) bionde (MI) trecce gli occhi azzur(RE)ri e poi(MI) /
le (LA) tue cal(MI)zette rosse (RE)...(MI) /
e( LA) l'inno(MI)cenza sulle go(RE)te tur (MI) /
du(LA)e arance anco(MI)r più rosse (RE)...(MI) /
e (LA) la canti(MI)na buia do(RE)ve noi (MI) /
re(LA)spirava(MI)mo piano (RE)...(MI) /
e (LA) le tue co(MI)rse l'eco de(RE)i tuoi no (MI) oh no /
mi(LA) stai face(MI)ndo pau(RE)ra ...(MI) /
eccetera.....................
La conclusione che si può trarre da tutto ciò è che LCDS
deriva sicuramente (consapevolmente, non per caso)
dalla canzone di Cat Stevens presa già in esame.
Il "plagio" nella struttura è evidentissimo :-((
Ciao

NOn esiste plagio in questi casi.
G.f .Haendel Passacaglia ( Intervallo rai)
Hanno copiato il giro armonico , nell'ordine:

L'autore delle Foglie morte
Umberto Balsamo : l'angelo azzurro
L'autore di I will survive (Gloria gaynor)
Carlos Santana Europa
L'autore di Parole parole (Mina)
Luigi Tenco Mi sono innamorato di te
Biagio Antonacci (Non ci credevo ecc ecc)

E mi fermo qui

Ciao
giuseppe medici
2004-08-29 08:36:38 UTC
Permalink
Post by AURIGA
Post by giuseppe medici
C - G - F- G corrispondenti agli "italici" Do - Sol - Fa- Sol
Battisti utilizza La - Mi - Re - Mi.
Il "plagio" nella struttura è evidentissimo :-((
Ciao
NOn esiste plagio in questi casi.
G.f .Haendel Passacaglia ( Intervallo rai)
(?)
Post by AURIGA
L'autore delle Foglie morte
(?)
Post by AURIGA
Umberto Balsamo : l'angelo azzurro
(ci sono accordi in minore es. REm, LAm)
Post by AURIGA
L'autore di I will survive (Gloria gaynor)
LAm,REm,SOL,DO,FA,SI,MI
Post by AURIGA
Carlos Santana Europa
(Mi LA RE SOL /4 accordi)
Post by AURIGA
L'autore di Parole parole (Mina)
(La- Re- Sol7 Do Fa Mi7)
Post by AURIGA
Luigi Tenco Mi sono innamorato di te
( ci sono accordi in 7.a e in minore)
Post by AURIGA
Biagio Antonacci (Non ci credevo ecc ecc)
ovvero "Quanto tempo e ancora" (anche qui accordi in 7.a e minore)
Aurì ma che "cavolo" hai scritto? :-))
Si son copiati tra di loro? Non vedo nessun collegamento
con i brani di Stevens e Battisti.

comunque BEN TORNATO

Ciao
Giuseppe




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
AURIGA
2004-08-29 08:57:43 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Post by AURIGA
NOn esiste plagio in questi casi.
G.f .Haendel Passacaglia ( Intervallo rai)
(?)
Post by AURIGA
L'autore delle Foglie morte
(?)
Post by AURIGA
Umberto Balsamo : l'angelo azzurro
(ci sono accordi in minore es. REm, LAm)
Post by AURIGA
L'autore di I will survive (Gloria gaynor)
LAm,REm,SOL,DO,FA,SI,MI
Post by AURIGA
Carlos Santana Europa
(Mi LA RE SOL /4 accordi)
Post by AURIGA
L'autore di Parole parole (Mina)
(La- Re- Sol7 Do Fa Mi7)
Post by AURIGA
Luigi Tenco Mi sono innamorato di te
( ci sono accordi in 7.a e in minore)
Post by AURIGA
Biagio Antonacci (Non ci credevo ecc ecc)
ovvero "Quanto tempo e ancora" (anche qui accordi in 7.a e minore)
Aurì ma che "cavolo" hai scritto? :-))
Si son copiati tra di loro? Non vedo nessun collegamento
con i brani di Stevens e Battisti.
Handel : passacaglia SOLM - DOM- FA SIB MIB RE SOLM

Ora siediti al pianoforte e comincia a suonare I will survive e le altre
canzoni seguendo il giro di Handel-
Sono tutte uguali . Le settime sono piccoli espedienti , la sostanza è che
tutte queste canzoni sono figlie del passacaglia di Haendel .
In musica si chiamano : arie di famiglia.

Ciao
AURIGA
2004-08-29 09:14:10 UTC
Permalink
Post by AURIGA
Post by giuseppe medici
Post by AURIGA
NOn esiste plagio in questi casi.
G.f .Haendel Passacaglia ( Intervallo rai)
(?)
Post by AURIGA
L'autore delle Foglie morte
(?)
Post by AURIGA
Umberto Balsamo : l'angelo azzurro
(ci sono accordi in minore es. REm, LAm)
Gli accordi sono identici a quelli di Handel
Post by AURIGA
Post by giuseppe medici
Post by AURIGA
L'autore di I will survive (Gloria gaynor)
LAm,REm,SOL,DO,FA,SI,MI
Il penultimo accordo è in minore , si sente anche a orecchio nudo.
Controlla.
Il giro armonico è identico.
Post by AURIGA
Post by giuseppe medici
Post by AURIGA
Carlos Santana Europa
(Mi LA RE SOL /4 accordi)
Non sai quello che scrivi . Europa inizia in minore, Dom7 .
Gli accordi sono quelli di Handel .
Post by AURIGA
Post by giuseppe medici
Post by AURIGA
L'autore di Parole parole (Mina)
(La- Re- Sol7 Do Fa Mi7)
Sol- Dom-FA Sib Mib (ossia uguali, basta scendere di un tono) qui
entra dentro il DOM6 di Handel , controlla, RE7

Giri armonici identici.
Post by AURIGA
Post by giuseppe medici
Post by AURIGA
Luigi Tenco Mi sono innamorato di te
( ci sono accordi in 7.a e in minore)
Post by AURIGA
Biagio Antonacci (Non ci credevo ecc ecc)
ovvero "Quanto tempo e ancora" (anche qui accordi in 7.a e minore)
Hanno lo stesso giro armonico del Passacaglia .
Antonacci cerca di confondere le acque ma non ci riesce.
Siediti e suona.
Post by AURIGA
Post by giuseppe medici
Aurì ma che "cavolo" hai scritto? :-))
Si son copiati tra di loro? Non vedo nessun collegamento
con i brani di Stevens e Battisti.
Handel : passacaglia SOLM - DOM- FA SIB MIB RE SOLM
Ho dimenticato di mettere il DOM6 Dopo il MIB

SOLM , DOM, FA, SIB, MIB , DOM6, RE , SOLM

Troppo comodo andare a scovare similitudini su tre accordi..:-)
La canzone del sole è una VARIAZIONE su tema , non un plagio.


Ciao
giuseppe medici
2004-08-29 09:29:05 UTC
Permalink
Post by AURIGA
Post by giuseppe medici
Post by AURIGA
NOn esiste plagio in questi casi.
G.f .Haendel Passacaglia ( Intervallo rai)
(?)
Post by AURIGA
L'autore delle Foglie morte
(?)
Post by AURIGA
Umberto Balsamo : l'angelo azzurro
(ci sono accordi in minore es. REm, LAm)
Gli accordi sono identici a quelli di Handel
Post by giuseppe medici
Post by AURIGA
L'autore di I will survive (Gloria gaynor)
LAm,REm,SOL,DO,FA,SI,MI
Il penultimo accordo è in minore , si sente anche a orecchio nudo.
Controlla.
Il giro armonico è identico.
Post by giuseppe medici
Post by AURIGA
Carlos Santana Europa
(Mi LA RE SOL /4 accordi)
Non sai quello che scrivi . Europa inizia in minore, Dom7 .
Gli accordi sono quelli di Handel .
vatti a fidare di quello che scrivono gli altri...su internet gira
lo spartito con gli accordi che ho riportato io :-))
Post by AURIGA
Post by giuseppe medici
Post by AURIGA
L'autore di Parole parole (Mina)
(La- Re- Sol7 Do Fa Mi7)
Sol- Dom-FA Sib Mib (ossia uguali, basta scendere di un tono) qui
entra dentro il DOM6 di Handel , controlla, RE7
Giri armonici identici.
Post by giuseppe medici
Post by AURIGA
Luigi Tenco Mi sono innamorato di te
( ci sono accordi in 7.a e in minore)
Post by AURIGA
Biagio Antonacci (Non ci credevo ecc ecc)
ovvero "Quanto tempo e ancora" (anche qui accordi in 7.a e minore)
Hanno lo stesso giro armonico del Passacaglia .
Antonacci cerca di confondere le acque ma non ci riesce.
Siediti e suona.
per adesso mi siedo, scrivo e mi fido :-)
Post by AURIGA
Post by giuseppe medici
Aurì ma che "cavolo" hai scritto? :-))
Si son copiati tra di loro? Non vedo nessun collegamento
con i brani di Stevens e Battisti.
Handel : passacaglia SOLM - DOM- FA SIB MIB RE SOLM
Ho dimenticato di mettere il DOM6 Dopo il MIB
SOLM , DOM, FA, SIB, MIB , DOM6, RE , SOLM
Troppo comodo andare a scovare similitudini su tre accordi..:-)
La canzone del sole è una VARIAZIONE su tema , non un plagio.
Ciao
Guarda che la pensiamo allo stesso modo, stiamo cercando
di dare qualche spiegazione plausibile del perchè i due brani
si assomigliano... (queso nessuno lo può negare).

Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
AURIGA
2004-08-29 09:40:05 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Post by AURIGA
Handel : passacaglia SOLM - DOM- FA SIB MIB RE SOLM
Ho dimenticato di mettere il DOM6 Dopo il MIB
SOLM , DOM, FA, SIB, MIB , DOM6, RE , SOLM
Troppo comodo andare a scovare similitudini su tre accordi..:-)
La canzone del sole è una VARIAZIONE su tema , non un plagio.
Ciao
Guarda che la pensiamo allo stesso modo, stiamo cercando
di dare qualche spiegazione plausibile del perchè i due brani
si assomigliano... (queso nessuno lo può negare).
L'inizio è praticamente identico , il che significa una sola cosa : è una
citazione voluta.
Plagio è per esempio O cammello innammurato di Pino Daniele . Plagio di
Ain't no sunshine .
Battisti prende la struttura della canzone di Stevens e ne tira fuori un
altro brano, di molto superiore.
Ti ricordo che Albano ha rimediato una figuraccia citando Michael jackson
per plagio . anche la sua canzone era quasi un plagio di un brano antico!
E per concludere prova un po' a fischiettare Un'ora sola ti vorrei..( mi
sembra di averlo già segnalato).
Sono le stesse note del Nessun dorma.

Ciao
giuseppe medici
2004-08-29 09:42:32 UTC
Permalink
Il 29 Ago 2004, 11:40, "AURIGA" <***@tin.it> ha scritto:
.
Post by AURIGA
Battisti prende la struttura della canzone di Stevens e ne tira fuori un
altro brano, di molto superiore.
FINALMENTE!!! Era questo che volevo leggere
Post by AURIGA
Ciao
Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
giuseppe medici
2004-08-29 09:18:23 UTC
Permalink
Handel : passacaglia SOLM - DOM- FA SIB MIB RE SOLM
Ora siediti al pianoforte e comincia a suonare I will survive e le altre
canzoni seguendo il giro di Handel-
Sono tutte uguali . Le settime sono piccoli espedienti , la sostanza è che
tutte queste canzoni sono figlie del passacaglia di Haendel .
In musica si chiamano : arie di famiglia.
Ciao
Allora avevo captato bene, niente a che fare con Stevens e Battisti
che hanno utilizzato un'altra "aria ..." . Giusto?
L' ho sempre sostenuto anch'io che non si tratta di plagio
però rimango sempre dell'idea che se C. Stevens non
avesse scritto The first... LCDS non sarebbe mai nata

Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
AURIGA
2004-08-29 09:20:23 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Handel : passacaglia SOLM - DOM- FA SIB MIB RE SOLM
Ora siediti al pianoforte e comincia a suonare I will survive e le altre
canzoni seguendo il giro di Handel-
Sono tutte uguali . Le settime sono piccoli espedienti , la sostanza è che
tutte queste canzoni sono figlie del passacaglia di Haendel .
In musica si chiamano : arie di famiglia.
Ciao
Allora avevo captato bene, niente a che fare con Stevens e Battisti
che hanno utilizzato un'altra "aria ..." . Giusto?
L' ho sempre sostenuto anch'io che non si tratta di plagio
però rimango sempre dell'idea che se C. Stevens non
avesse scritto The first... LCDS non sarebbe mai nata
Ah , se è per questo , se Kunta Kinte non avesse inventato i tam tam, Cat
Stevens avrebbe fatto il pastore di pecore..., poco ma sicuro!:-)

Ciao
giuseppe medici
2004-08-29 09:38:14 UTC
Permalink
Post by AURIGA
Post by giuseppe medici
L' ho sempre sostenuto anch'io che non si tratta di plagio
però rimango sempre dell'idea che se C. Stevens non
avesse scritto The first... LCDS non sarebbe mai nata
Ah , se è per questo , se Kunta Kinte non avesse inventato i tam tam, Cat
Stevens avrebbe fatto il pastore di pecore..., poco ma sicuro!:-)
Ciao
pensi che il tutto sia stato casuale ?
Questo è il dilemma

Ciao
Giuseppe






--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-08-29 15:44:15 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
pensi che il tutto sia stato casuale ?
Questo è il dilemma
Adesso è a te che vengono i dubbi... :))
giuseppe medici
2004-08-29 16:06:44 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
pensi che il tutto sia stato casuale ?
Questo è il dilemma
Adesso è a te che vengono i dubbi... :))
La mia era una domanda...curiosa,
nessun dubbio...ma quando mai ne ho avuti? :-)))

Ciao
Giuseppe

ancora da Balla Linda(solo ritornello però)

Balla Linda, balla come sai
(LA) (MI), (RE) (MI)

Balla Linda, non fermarti
(LA) (MI), (RE) (MI)

qui, anche se gli accordi soli sempre quelli,
niente a che vedere con Stevens



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Vito Q.
2004-08-29 19:44:13 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
ancora da Balla Linda(solo ritornello però)
Balla Linda, balla come sai
(LA) (MI), (RE) (MI)
Balla Linda, non fermarti
(LA) (MI), (RE) (MI)
qui, anche se gli accordi soli sempre quelli,
niente a che vedere con Stevens
Balla Linda era stata tirata in ballo per alcune somiglianze
"chitarristiche" con LCDS; riguardo al confronto Stevens vs Battisti,
a parte lievi differenze (bpm e piccole discordanze melodiche), i due
brani sono TROPPO simili per essere diversi, suppongo invece che il
Nostro abbia, ahimè, attinto a "piene mani" (presumo inconsciamente),
al contrario di quello che si è scritto in queste ultime ore forse per
ragioni di cuore. ;-)

Ciao,
Vito
giuseppe medici
2004-08-29 19:59:41 UTC
Permalink
Post by Vito Q.
Post by giuseppe medici
ancora da Balla Linda(solo ritornello però)
Balla Linda, balla come sai
(LA) (MI), (RE) (MI)
Balla Linda, non fermarti
(LA) (MI), (RE) (MI)
qui, anche se gli accordi soli sempre quelli,
niente a che vedere con Stevens
Balla Linda era stata tirata in ballo per alcune somiglianze
"chitarristiche" con LCDS;
si proprio il ritornello che ho voluto proporre
proprio con gli stessi accordi di LCDS.
E' l'unica cosa che li accomuna,
non la ritmica, la melodia eccetera...
Post by Vito Q.
riguardo al confronto Stevens vs Battisti,
suppongo invece che il
Nostro abbia, ahimè, attinto a "piene mani" (presumo inconsciamente),
presunzione respinta da te medesimo se fai certe affermazioni :-(
Post by Vito Q.
Ciao,
Vito
Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Vito Q.
2004-08-29 21:03:14 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
si proprio il ritornello che ho voluto proporre
proprio con gli stessi accordi di LCDS.
E' l'unica cosa che li accomuna,
non la ritmica, la melodia eccetera...
Mah.. forse c'è qualcosa di più della sola somiglianza armonica, in un
precedente post mi sono pure sforzato di specificarlo...
Post by giuseppe medici
Post by Vito Q.
riguardo al confronto Stevens vs Battisti,
suppongo invece che il
Nostro abbia, ahimè, attinto a "piene mani" (presumo inconsciamente),
presunzione respinta da te medesimo se fai certe affermazioni :-(
Quali affermazioni? Le ragioni del cuore? ;-)

Ho presunto che Battisti abbia inconsciamente attinto da Stevens, non
vedo alcuna contraddizione in proposito.
Post by giuseppe medici
Ciao
Giuseppe
Ciao,
Vito
giuseppe medici
2004-08-29 22:50:07 UTC
Permalink
Post by Vito Q.
suppongo invece che il
Nostro abbia, ahimè, attinto a "piene mani" (presumo inconsciamente),
Ciao,
Vito
Vito dovresti spiegare meglio cosa intendi per
"attingere a piene mani" inconsciamente :-)

Ciao
Giuseppe







--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Vito Q.
2004-08-30 09:04:12 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Vito dovresti spiegare meglio cosa intendi per
"attingere a piene mani" inconsciamente :-)
Ciao
Giuseppe
Rivolto la frittata e ti pongo una domanda:
se non fosse uscito il brano di Stevens, Battisti avrebbe scritto
LCDS?

La mia risposta è: ni ;-)

Naturalmente è solo un'ipotesi che spero serva a chiarire il mio
pensiero.

Cmq la proposizione "a piene mani" (già trascritta con le virgolette)
era solo un rafforzativo del verbo "attingere", nulla quindi di
tendenzioso, non starei qui a trascrivere le mie impressioni se lo
fosse!

Ciao,
Vito
Enry2001
2004-08-30 14:13:31 UTC
Permalink
Post by Vito Q.
se non fosse uscito il brano di Stevens, Battisti avrebbe scritto
LCDS?
La mia risposta è: ni ;-)
Carina 'sta discussione. E ora dico la mia:
credo che la grande musica sia stata ormai scritta tutta. Pensi davvero
che se Stevens non fosse mai nato, Lucio non avrebbe scritto LCDS??
Il buon Lucio passava giornate intere con la chitarra in mano e avrà
improvvisato, canticchiato e creato decine di melodie su serie di accordi
un po' a caso e un po' a sentimento. La struttura LA MI RE MI direi che è
talmente "banale" (senza assolutamente sminuire alcunchè) che credo ci
siano centinaia di canzoni, magari anche popolari, che usino tale giro.
Magari in tonalità differenti... e magari di autori che non conoscono
minimamente Stevens.

Quindi La gatta di Paoli, o il cielo in una stanza non hanno (secondo me)
nulla a che vedere con la canzone dell'amore perduto o con vendo casa.

LCDS è semplicemente Lucio. Dal 5/3/43 si è segnato il destino di quella
canzone.

Ovviamente secondo me ;-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Vito Q.
2004-08-30 14:57:40 UTC
Permalink
Post by Enry2001
credo che la grande musica sia stata ormai scritta tutta. Pensi davvero
che se Stevens non fosse mai nato, Lucio non avrebbe scritto LCDS??
Il buon Lucio passava giornate intere con la chitarra in mano e avrà
improvvisato, canticchiato e creato decine di melodie su serie di accordi
un po' a caso e un po' a sentimento. La struttura LA MI RE MI direi che è
talmente "banale" (senza assolutamente sminuire alcunchè) che credo ci
siano centinaia di canzoni, magari anche popolari, che usino tale giro.
Magari in tonalità differenti... e magari di autori che non conoscono
minimamente Stevens.
Nessuno di noi vuol mettere in discusisone Battisti, non stiamo mica
nel forum di Baglioni... riguardo alla somiglianza The first.../LCDS
non si tratta solo di un discorso di carattere armonico, sono
purtroppo vari i punti in comune, sigh! :-(
Post by Enry2001
Quindi La gatta di Paoli, o il cielo in una stanza non hanno (secondo me)
nulla a che vedere con la canzone dell'amore perduto o con vendo casa.
Infatti, hanno giri armonici differenti, Il cielo in una stanza, ad
esempio, si basa sul giro armonico per antonomasia, il classico
superinflazionato Do Lam Rem Sol7, Vendo casa utilizza lo stesso
giro però all'incontrario: non è certamente al stessa cosa. :-)
Post by Enry2001
LCDS è semplicemente Lucio. Dal 5/3/43 si è segnato il destino di quella
canzone.
Ovviamente secondo me ;-)
Musicalmente Lucio Battisti è UNICO, non ci sono altre parole da
aggiungere, naturalmente è una persona come tutte le altre!
...ovviamente secondo me ;-)

Ciao,
Vito
giuseppe medici
2004-08-30 15:23:02 UTC
Permalink
Post by Enry2001
Post by Vito Q.
se non fosse uscito il brano di Stevens, Battisti avrebbe scritto
LCDS?
La mia risposta è: ni ;-)
credo che la grande musica sia stata ormai scritta tutta. Pensi davvero
che se Stevens non fosse mai nato, Lucio non avrebbe scritto LCDS??
ricordiamoci di santificare la data di nascita del Cat...
gli dobbiamo riconoscenza :-))
LCDS è stata lanciata nel 1971 non nel 2004.
Niente Punk,niente disco eccetera...
Post by Enry2001
. La struttura LA MI RE MI direi che è
talmente "banale" (senza assolutamente sminuire alcunchè) che credo ci
siano centinaia di canzoni, magari anche popolari, che usino tale giro.
Migliaia e anche più. Ma per adesso l'idea di utilizzarla
in quel modo "magico" è di Stevens.
Post by Enry2001
LCDS è semplicemente Lucio.
concordo!!!

Ciao
Giuseppe

--
:-)

Inviato da www.mynewsgate.net
giuseppe medici
2004-08-30 12:12:13 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Vito dovresti spiegare meglio cosa intendi per
"attingere a piene mani" inconsciamente :-)
Ciao
Giuseppe
Post by Vito Q.
se non fosse uscito il brano di Stevens, Battisti avrebbe scritto
LCDS?
La mia risposta è: ni ;-)
Ti rispondo usando copia/incolla da un mio botta e risposta con Auriga
" non si tratta di plagio però rimango sempre dell'idea che se C. Stevens
non
avesse scritto The first... LCDS non sarebbe mai nata"
Ho le idee chiare al riguardo anzi ti dirò di più, non avremmo
avuto neppure Vendo Casa!!!
Post by giuseppe medici
Post by Vito Q.
Cmq la proposizione "a piene mani" (già trascritta con le virgolette)
era solo un rafforzativo del verbo "attingere", nulla quindi di
tendenzioso, non starei qui a trascrivere le mie impressioni se lo
fosse!
Ciao,
Vito
Qualcuno conosce o può ricavarsi le note
della melodia di The first... ?
Ci aiuterebbe a dimostrare finalmente che non si tratta di plagio!!!

Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Vito Q.
2004-08-30 14:45:17 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Ti rispondo usando copia/incolla da un mio botta e risposta con Auriga
" non si tratta di plagio però rimango sempre dell'idea che se C. Stevens
non
avesse scritto The first... LCDS non sarebbe mai nata"
Ho le idee chiare al riguardo anzi ti dirò di più, non avremmo
avuto neppure Vendo Casa!!!
... e allora cià stèm a parlé a fé? ;-))))
Post by giuseppe medici
Qualcuno conosce o può ricavarsi le note
della melodia di The first... ?
Ci aiuterebbe a dimostrare finalmente che non si tratta di plagio!!!
Basterebbe mettersi alla tastiera... non è cosa difficilissima ma
pallosissima (meglio scovare i giri armonici), chissà se su internet
non si trovi proprio lo spartito. Con il file midi invece potremmo
stampare la melodia con uno dei software in circolazione, oppure un
"bel" fai da te non sarebbe mica male, posso provarci... ma se c'è
qualcuno di buona volontà è meglio! ;-))
Post by giuseppe medici
Ciao
Giuseppe
Ciao,
Vito

ps:
Vendo Casa però non c'azzecca proprio nulla con The first...
Simone Dalle Crode
2004-08-30 18:56:42 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Ho le idee chiare al riguardo anzi ti dirò di più,
non avremmo avuto neppure Vendo Casa!!!
Se è per questo allora nemmeno Toffee... :))
giuseppe medici
2004-08-30 19:02:56 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
Ho le idee chiare al riguardo anzi ti dirò di più,
non avremmo avuto neppure Vendo Casa!!!
Se è per questo allora nemmeno Toffee... :))
E già...me l'ero proprio scordata :-))

Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
giuseppe medici
2004-08-31 13:12:07 UTC
Permalink
Il 30 Ago 2004, 21:02, ***@libero.it (giuseppe medici) ha
scritto:


dopo il dibattuto mi sento di dire che:
Avete tutti "il salame" nei padiglioni auricolari
tranne ME e AURIGA ...naturalmente :-)

Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Maurizio
2004-08-31 13:38:06 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Avete tutti "il salame" nei padiglioni auricolari
tranne ME e AURIGA ...naturalmente :-)
Ciao
Giuseppe
Cercavo proprio ora un pò di affettato per imbottirmi un panino
e non sapevo di averlo addosso.
Grazie per la segnalazione(:-))
Maurizio
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
giuseppe medici
2004-08-31 13:56:38 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Post by giuseppe medici
Avete tutti "il salame" nei padiglioni auricolari
tranne ME e AURIGA ...naturalmente :-)
Ciao
Giuseppe
Cercavo proprio ora un pò di affettato per imbottirmi un panino
e non sapevo di averlo addosso.
Grazie per la segnalazione(:-))
Maurizio
prego... ti ho risparmiato la fila al Supermarket :-))
Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Vito Q.
2004-08-31 16:14:17 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Avete tutti "il salame" nei padiglioni auricolari
tranne ME e AURIGA ...naturalmente :-)
Ciao
Giuseppe
L'oggetto del post immagino sia per questa tua affermazione!? ;-))
giuseppe medici
2004-08-31 18:49:04 UTC
Permalink
Post by Vito Q.
Post by giuseppe medici
Avete tutti "il salame" nei padiglioni auricolari
tranne ME e AURIGA ...naturalmente :-)
Ciao
Giuseppe
L'oggetto del post immagino sia per questa tua affermazione!? ;-))
certo...ma solo perchè siamo in netta minoranza :-)
ricordate quel detto? A lavare la testa all'asino si spreca
acqua e sapone. Ogni riferimento è puramente casuale :-))

Giuseppe




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Vito Q.
2004-08-31 21:15:47 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
certo...ma solo perchè siamo in netta minoranza :-)
ricordate quel detto? A lavare la testa all'asino si spreca
acqua e sapone. Ogni riferimento è puramente casuale :-))
Giuseppe
Hai proprio ragione, sai?
Ogni riferimento è puramente causale :-))

Vito
giuseppe medici
2004-08-31 21:27:30 UTC
Permalink
Post by Vito Q.
Post by giuseppe medici
certo...ma solo perchè siamo in netta minoranza :-)
ricordate quel detto? A lavare la testa all'asino si spreca
acqua e sapone. Ogni riferimento è puramente casuale :-))
Giuseppe
Hai proprio ragione, sai?
Ogni riferimento è puramente causale :-))
Vito
infatti lo è :-)
ormai il consumato è consumato
non ho rimpianti,un tentativo di spreco
andava comunque fatto :-))

Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-09-01 06:11:14 UTC
Permalink
Il 31 Ago 2004, 18:14, Vito Q.
Post by giuseppe medici
Avete tutti "il salame" nei padiglioni auricolari
tranne ME e AURIGA ...naturalmente :-)
Ciao
Giuseppe
Ma Giuseppe mi rendo solo conto ora che ti stai mettendo in ridicolo, o sono
io che non capisco l'ironia di cui sopra?
Ecco quello che hai postato all'inizio:

"La conclusione che si può trarre da tutto ciò è che LCDS
deriva sicuramente (consapevolmente, non per caso)
dalla canzone di Cat Stevens presa già in esame.
Il "plagio" nella struttura è evidentissimo :-((
LE MELODIE invece sono completamente DIFFERENTI,
quasi niente le accomuna. Battisti nella composizione melodica
è stato davvero molto "accorto" e GENIALE...fortunatamente per noi :-))
Per essere sicuro che non ci fosse plagio ho utilizzato,
come cavie, alcune persone inconsapevoli ma di questo e di altro
ve ne parlerò magari più in là.
Che dire...se da una parte ,in me , c'è tanta ma tanta delusione
per questa inaspettata e insospettabile "manipolazione"
dalla altra mi consola il fatto che senza
The first cut is the deepest UN GRANDE CAPOLAVORO
come LCDS non sarebbe mai nato...
Meglio non pensarci!!!..."

Adesso s-cloncludi con un'affermazione completamente diversa (ripeto: è
ironica?)
O la tua coerenza ha preso una inclinazione direi di sudditanza (la
chiamerei volgarmente posa pericolosa!) nei confronti di Auriga?


Raffaella

ps
o visto che si parlava di presunto "plagio" sei stato "plagiato".?..:-)
AURIGA
2004-09-01 06:43:00 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Meglio non pensarci!!!..."
Adesso s-cloncludi con un'affermazione completamente diversa (ripeto: è
ironica?)
O la tua coerenza ha preso una inclinazione direi di sudditanza (la
chiamerei volgarmente posa pericolosa!) nei confronti di Auriga?
A parte il fatto che le nostre posizioni non sono per niente lontane , visto
che io ironizzo , nemmeno troppo , SOLTANTO sulla conclusione di Giuseppe
che vuole la genesi della canzone del sole legata indissolubilmente
all'esistenza della canzone di Stevens ( e ci ironizzo sopra perché questa
tesi è OVVIA : senza Otis Redding , Bob Dylan , ecc ecc , OVVIAMENTE non ci
sarebbe stato Lucio Battisti, ma senza Elvis Presley non ci sarebbe stato
ecc ecc e così all'infinito), per il resto essendo d'accordo con lui , che
intende per struttura quella armonica , devo confessarti che questo post che
hai scritto fa veramente schifo .

I mezzucci che usi , cercare di offendere una persona per metterla contro
quella che ti sta sullo stomaco , ossia io , possono funzionare con gente
che ha poca dimestichezza con le femmine .
Poverina, vuoi parlare di PLAGI senza conoscerne il significato . Per te ,
ammesso che possa essere accaduto, cambiare opinione significa essere stato
plagiato . Per me significa ONESTA' INTELLETTUALE.
Cosa talmente lontana dal tuo PICCOLO mondo, da risultare del tutto
incomprensibile.
Torna a fare la calza, il fatto che tu abbia le orecchie non ti esenta da
quella che dovrebbe essere la tua dimensione naturale.
Raffaella
2004-09-01 07:07:27 UTC
Permalink
Post by AURIGA
cut
I mezzucci che usi , cercare di offendere una persona per metterla contro
quella che ti sta sullo stomaco , ossia io , possono funzionare con gente
che ha poca dimestichezza con le femmine .
Poverino hai talmente tanta dimestichezza con le femmine a tuo dire che
dubito a questo punto che tutto il tempo che sprechi a star in stanze come
queste a pontificare e offendere che la tua di femmina nel reale si dia da
fare per compensare la tua non presenza.
Se veramente hai dei figli fagli l'eseme del DNA.
Post by AURIGA
Poverina, vuoi parlare di PLAGI senza conoscerne il significato . Per te ,
ammesso che possa essere accaduto, cambiare opinione significa essere stato
plagiato . Per me significa ONESTA' INTELLETTUALE.
Cosa talmente lontana dal tuo PICCOLO mondo, da risultare del tutto
incomprensibile.
Ma rileggiti i miei post DISONESTO INTELLETTUALE, io ho sempre asserito che
il cantato di Cat Stevens non ha niente a che vedere con il cantato de LCDS.
Ma la musica, la struttura della canzone e persino gli arrangiamenti
coincidono e di molto.
Fatti una ricerca (visto che ci monitori e monitori mezzo mondo virtuale) e
lo scrissi già l'anno scorso.
Post by AURIGA
Torna a fare la calza, il fatto che tu abbia le orecchie non ti esenta da
quella che dovrebbe essere la tua dimensione naturale.
E già le calzette rosse per me e le mezze calzette per te, bella idea.
Grazie.

Raffaella
AURIGA
2004-09-01 07:34:43 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by AURIGA
cut
I mezzucci che usi , cercare di offendere una persona per metterla contro
quella che ti sta sullo stomaco , ossia io , possono funzionare con gente
che ha poca dimestichezza con le femmine .
Poverino hai talmente tanta dimestichezza con le femmine a tuo dire che
dubito a questo punto che tutto il tempo che sprechi a star in stanze come
queste a pontificare e offendere che la tua di femmina nel reale si dia da
fare per compensare la tua non presenza.
Metti le virgole, non si capisce un cazzo di quello che scrivi.
Post by Raffaella
Se veramente hai dei figli fagli l'eseme del DNA.
Squallida.E per chi conosce le femmine direi pure appartenente alla stessa
categoria , che evidentemente conosci bene, di cui parli.
Ah ah ah
Aggiungerei pure brutta vista l'acidità
Post by Raffaella
Post by AURIGA
Poverina, vuoi parlare di PLAGI senza conoscerne il significato . Per te ,
ammesso che possa essere accaduto, cambiare opinione significa essere
stato
Post by AURIGA
plagiato . Per me significa ONESTA' INTELLETTUALE.
Cosa talmente lontana dal tuo PICCOLO mondo, da risultare del tutto
incomprensibile.
Ma rileggiti i miei post DISONESTO INTELLETTUALE, io ho sempre asserito che
il cantato di Cat Stevens non ha niente a che vedere con il cantato de LCDS.
Isterica, non c'entra una mazza con quello che hai scritto a Giuseppe.
Post by Raffaella
Ma la musica, la struttura della canzone e persino gli arrangiamenti
coincidono e di molto.
La musica non significa niente, la struttura della canzone non c'entra nulla
( ma in materia sei ignorante , perciò posso sorvolare) con quella di
Battisti .
Post by Raffaella
Fatti una ricerca (visto che ci monitori e monitori mezzo mondo virtuale) e
lo scrissi già l'anno scorso.
Ma chi se ne frega di quello che hai scritto l'anno scorso?
giuseppe medici
2004-09-01 12:41:05 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Il 31 Ago 2004, 18:14, Vito Q.
Post by giuseppe medici
Avete tutti "il salame" nei padiglioni auricolari
tranne ME e AURIGA ...naturalmente :-)
Ciao
Giuseppe
Ma Giuseppe mi rendo solo conto ora che ti stai mettendo in ridicolo, o sono
io che non capisco l'ironia di cui sopra?
"La conclusione che si può trarre da tutto ciò è che LCDS
deriva sicuramente (consapevolmente, non per caso)
dalla canzone di Cat Stevens presa già in esame.
Il "plagio" nella struttura è evidentissimo :-((
LE MELODIE invece sono completamente DIFFERENTI,
quasi niente le accomuna. Battisti nella composizione melodica
è stato davvero molto "accorto" e GENIALE...fortunatamente per noi :-))
Per essere sicuro che non ci fosse plagio ho utilizzato,
come cavie, alcune persone inconsapevoli ma di questo e di altro
ve ne parlerò magari più in là.
Che dire...se da una parte ,in me , c'è tanta ma tanta delusione
per questa inaspettata e insospettabile "manipolazione"
dalla altra mi consola il fatto che senza
The first cut is the deepest UN GRANDE CAPOLAVORO
come LCDS non sarebbe mai nato...
Meglio non pensarci!!!..."
Adesso s-cloncludi con un'affermazione completamente diversa (ripeto: è
ironica?)
O la tua coerenza ha preso una inclinazione direi di sudditanza (la
chiamerei volgarmente posa pericolosa!) nei confronti di Auriga?
Raffaella
ps
o visto che si parlava di presunto "plagio" sei stato "plagiato".?..:-)
Raffa confermo tutto ciò che ho scritto... vedi solo
io e Auriga andiamo sostenendo che le melodie
sono completamente diverse tutti gli altri sostenete
stranamente il contrario.Lucio ha COPIATO l'arpeggio
iniziale e la struttura ma il cantato, che è quel che più conta,
assolutissimamente no, io l'ho sempre sostenuto.
Le tue accuse sono infondate... nessun condizionamento...
nessunissima influenza... nessun plagio quindi ma, ancor di più
direi, COERENZA!!!

Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-09-01 17:35:53 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Raffa confermo tutto ciò che ho scritto... vedi solo
io e Auriga andiamo sostenendo che le melodie
sono completamente diverse tutti gli altri sostenete
stranamente il contrario.Lucio ha COPIATO l'arpeggio
iniziale e la struttura ma il cantato, che è quel che più conta,
assolutissimamente no, io l'ho sempre sostenuto.
Ma ci prendiamo in giro, Giuseppe ?
Sono le stesse cose che Raffy ha scritto da una vita
e anche altri (me compreso). A me basta e avanza
che l'arpeggio iniziale, la struttura del brano (coda
esclusa) e gli archi nel ritornello siano somiglianti ;
e somiglianti è dir poco...
giuseppe medici
2004-09-01 17:54:25 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
Raffa confermo tutto ciò che ho scritto... vedi solo
io e Auriga andiamo sostenendo che le melodie
sono completamente diverse tutti gli altri sostenete
stranamente il contrario.Lucio ha COPIATO l'arpeggio
iniziale e la struttura ma il cantato, che è quel che più conta,
assolutissimamente no, io l'ho sempre sostenuto.
Ma ci prendiamo in giro, Giuseppe ?
Sono le stesse cose che Raffy ha scritto da una vita
e anche altri (me compreso). A me basta e avanza
che l'arpeggio iniziale, la struttura del brano (coda
esclusa) e gli archi nel ritornello siano somiglianti ;
e somiglianti è dir poco...
Sicuramente mi sarà sfuggito credimi...
se prima eravamo...adesso siamo in 4 :-)
Dopo quello che hai postato su, non puoi però,
venirmi a dire che il tutto sia stato un fatto casuale, dai!!!

Ciao
Giuseppe






--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-09-01 18:07:30 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Dopo quello che hai postato su, non puoi però,
venirmi a dire che il tutto sia stato un fatto casuale, dai!!!
Ma ci sei o ci fai ? Lo conosci il peso delle parole ?
Non ho mai detto che è stato un fatto casuale. Ho sempre
scritto che la fonte/ispirazione è quella (il brano di Cat),
resta solo da vedere quanto consapevolmente o meno Lucio
abbia tratto materiale da quella canzone perchè, alle volte,
capita che senti un brano e ti resti dentro pur non avendo più
memoria del fatto.
giuseppe medici
2004-09-01 18:13:02 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
Dopo quello che hai postato su, non puoi però,
venirmi a dire che il tutto sia stato un fatto casuale, dai!!!
Ma ci sei o ci fai ? Lo conosci il peso delle parole ?
Non ho mai detto che è stato un fatto casuale. Ho sempre
scritto che la fonte/ispirazione è quella (il brano di Cat),
resta solo da vedere quanto consapevolmente o meno Lucio
abbia tratto materiale da quella canzone perchè, alle volte,
capita che senti un brano e ti resti dentro pur non avendo più
memoria del fatto.
Simone calma :-)
Può restare in mente una melodia non certo un arpeggio,
un pezzetto di arrangiamento...
comunque Ti/Vi capisco :-))

Ciao
Giuseppe







--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-09-01 18:15:14 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Può restare in mente una melodia non certo un arpeggio,
un pezzetto di arrangiamento...
Assolutamente no, e poi con Lucio tutto era possibile
Post by giuseppe medici
comunque Ti/Vi capisco :-))
peccato sia io a non capirti...
tattoo©
2004-09-01 19:11:37 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
Può restare in mente una melodia non certo un arpeggio,
un pezzetto di arrangiamento...
Assolutamente no, e poi con Lucio tutto era possibile
Post by giuseppe medici
comunque Ti/Vi capisco :-))
peccato sia io a non capirti...
guarda simone,ho rispolverato il pezzo di Stevens in questione per
curiosità; ebbene il plagio esiste ed è enorme,i quarti,i semiquarti ,le
quartine ,i solfeggi e altre puttanate non contano nulla,lucio ha inciso
il pezzo partendo dalla fine di first con il ritornello di mare
nero,l'esperienza musicale di Battisti ha fatto il resto.Chiuso,stop.Se
poi vogliamo compagnia per passare la giornata con lo stravolgimento
della realtà posso accettare la cosa,giochiamoci sù.

un plagio clamoroso a livello mondiale per esempio è --my sweet lord--
di harrison con --he's so fine-- delle chiffons,e se vogliamo fare i
paragoni come entità di copiatura è la stessa,oppure buonanotte
fiorellino con wintherlude di dylan,finiamola di scrivere stronzate
sulle plettrate in su e quattro in giù un tono in sù e l'altro più su.

un altro esempio;
fiori rosa fiori di pesco assomiglia ad Eloise di Barry Ryan,ma non è
ASSOLUTAMENTE PLAGIO,
lucio ha preso la struttura(solo la struttura) del pezzo ed ha composto
poi frfdp,si noterà che il fraseggio iniziale e lo stop improvviso con
ripartenza in progressione sono identici,ma questo lo può notare un
musicista esperto oppure chi ha l'orecchio molto allenato


e se qualcuno vuole accettare un consiglio si procuri musica di Zappa
,il repertorio è sterminato perlopiù bootleg,troverà tutti i generi
musicali,riff musicali geniali,melodie geniali,arrangiamenti
particolari,e il nostro lucio lo ascoltava parecchio...

ps
il p2p è il terrore dei compositori di musica :-))
AURIGA
2004-09-01 19:39:30 UTC
Permalink
Post by tattoo©
guarda simone,ho rispolverato il pezzo di Stevens in questione per
curiosità; ebbene il plagio esiste ed è enorme,i quarti,i semiquarti ,le
quartine ,i solfeggi e altre puttanate non contano nulla,
Vatti a ripassare il concetto di plagio .
NOn contano nulla SOLO per te e quattro bischeri : fortunatamente .


lucio ha inciso
Post by tattoo©
il pezzo partendo dalla fine di first con il ritornello di mare
nero,
Ennesima putainade : la melodia del ritornello è discendente , quella di
first cut ha le prime quattro note ascendenti.
Lsa canzone del sole è Molto più somigliante alla canzone di Morandi , che è
discendente E HA LE STESSE NOTE.
Ed' è più vecchia di quella di Stevens.
Comprati una tastiera .



l'esperienza musicale di Battisti ha fatto il resto.Chiuso,stop.Se
Post by tattoo©
poi vogliamo compagnia per passare la giornata con lo stravolgimento
della realtà posso accettare la cosa,giochiamoci sù.
Hai le orecchie di gomma . Se non riesci a distinguere una melodia che sale
da una che scende sei proprio messo male.
Post by tattoo©
un plagio clamoroso a livello mondiale per esempio è --my sweet lord--
di harrison con --he's so fine-- delle chiffons,e se vogliamo fare i
paragoni come entità di copiatura è la stessa,oppure buonanotte
fiorellino con wintherlude di dylan,finiamola di scrivere stronzate
sulle plettrate in su e quattro in giù un tono in sù e l'altro più su.
c'è una legislazione precisa , in materia di plagio .
La tua opinione , in materia , fattene una ragione , non conta NULLA.
Post by tattoo©
un altro esempio;
fiori rosa fiori di pesco assomiglia ad Eloise di Barry Ryan,ma non è
ASSOLUTAMENTE PLAGIO,
lucio ha preso la struttura(solo la struttura) del pezzo ed ha composto
poi frfdp,si noterà che il fraseggio iniziale e lo stop improvviso con
ripartenza in progressione sono identici,ma questo lo può notare un
musicista esperto oppure chi ha l'orecchio molto allenato
e se qualcuno vuole accettare un consiglio si procuri musica di Zappa
,il repertorio è sterminato perlopiù bootleg,troverà tutti i generi
musicali,riff musicali geniali,melodie geniali,arrangiamenti
particolari,e il nostro lucio lo ascoltava parecchio...
Ecco , hai detto l'ennesima putainade, e a dirtelo è proprio un fan
sfegatato di Zappa.
Musicista geniale, incapace però di tirare fuori UNA , DICO UNA SOLA ,
MELODIA CHE SIA RIMASTA.
Post by tattoo©
ps
il p2p è il terrore dei compositori di musica :-))
Sì , ma è anche la scusa per tutti quelli che hanno le orecchie , per
ritenersi intenditori di musica.
tattoo©
2004-09-01 20:25:44 UTC
Permalink
AURIGA ha scritto: >
Post by AURIGA
Sì , ma è anche la scusa per tutti quelli che hanno le orecchie , per
ritenersi intenditori di musica.
quoto

lassa perde va,ripassa tra qualche decennio e cambia le gomme al
motorino di google
giuseppe medici
2004-09-01 19:26:03 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
Può restare in mente una melodia non certo un arpeggio,
un pezzetto di arrangiamento...
Assolutamente no, e poi con Lucio tutto era possibile
comunque Ti/Vi capisco :-))
peccato sia io a non capirti...
cercherò di essere meno "obiettivo"
la proxima volta :-)

Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-09-01 19:27:39 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Ma ci prendiamo in giro, Giuseppe ?
Sono le stesse cose che Raffy ha scritto da una vita
e anche altri (me compreso). A me basta e avanza
che l'arpeggio iniziale, la struttura del brano (coda
esclusa) e gli archi nel ritornello siano somiglianti ;
e somiglianti è dir poco...
Rincaro la dose mio caro Giuseppe:-)
ma sei in grado di rileggerti tutti i mie post inerenti The first, (e quelli
di Simone ovviamente -ci plagiamo continuamente io e lui:-(((((...)trovamene
uno dove uso con certezza la parola plagio, trovamene uno dove asserisco che
Battisti ha copiato, che le canzoni siano identiche.
Parlo di somiglianze clamorose, di identicità dell'arpeggio, della base
musicale o di come ca**o si chiama (io sono ignorante in materia e non mi
umilio certo a dirlo nè tantomeno però mi faccio umilare), il cantato o da
come la chiamate voi, melodia, è diverso.

Io dico e sostengo le stesse cose che sostieni tu, non faccio altro poi che
incensareLCDS per come è stata poi "geneticamente modificata", nel senso che
dalla canzone del Cat ne è nata una perla molto più rilucente.
Se LB mai avesse preso ispirazione da lui. Tu lo asserisci dicendo che
senza The first LCDS non sarebbe esistita, non io.
Non sta a me stabilire se sia plagio o meno.
Ma vuoi che andiamo avanti ancora quanto a parlarne?

Raffaella
ps
sotto maestro con la base:-(
giuseppe medici
2004-09-01 19:59:25 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by Simone Dalle Crode
Ma ci prendiamo in giro, Giuseppe ?
Sono le stesse cose che Raffy ha scritto da una vita
e anche altri (me compreso).
Rincaro la dose mio caro Giuseppe:-)
ma sei in grado di rileggerti tutti i mie post inerenti The first, (e quelli
di Simone ovviamente -ci plagiamo continuamente io e
lui:-(((((...)trovamene
Post by Raffaella
uno dove uso con certezza la parola plagio, trovamene uno dove asserisco che
Battisti ha copiato, che le canzoni siano identiche
Parlo di somiglianze clamorose, di identicità dell'arpeggio, della base
musicale o di come ca**o si chiama (io sono ignorante in materia e non mi
umilio certo a dirlo nè tantomeno però mi faccio umilare), il cantato o da
come la chiamate voi, melodia, è diverso.
Raffa diciamo quasi tutti le stesse cose
le divergenze sono solo sulla casualità.
Non oso immaginare ciò che avremmo postato
con the first...(1972)
Post by Raffaella
Io dico e sostengo le stesse cose che sostieni tu, non faccio altro poi che
incensareLCDS per come è stata poi "geneticamente modificata", nel senso che
dalla canzone del Cat ne è nata una perla molto più rilucente.
su questo punto dovremmo essere tutti daccordo
Post by Raffaella
Se LB mai avesse preso ispirazione da lui. Tu lo asserisci dicendo che
senza The first LCDS non sarebbe esistita, non io.
Non sta a me stabilire se sia plagio o meno.
Ma vuoi che andiamo avanti ancora quanto a parlarne?
Raffaella
dipendesse da me possiamo già scrivere END
vorrei finalmente uscire da questo "dannato" studio odontoiatrico :-)

Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-09-01 20:03:11 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
dipendesse da me possiamo già scrivere END
vorrei finalmente uscire da questo "dannato" studio odontoiatrico :-)
Ciao
Giuseppe
E me ne esco una da una parte, uno dall'altra ...la Commedia dell'Arte....

Raffaella
Simone Dalle Crode
2004-09-01 20:03:34 UTC
Permalink
(io sono ignorante in materia e non mi umilio certo
a dirlo nè tantomeno però mi faccio umilare)
Lascia stare Raffy, qui qualcuno è in evidente
crisi di estrogeni o lipopill... peccato per lui
perchè le sue provocazioni non " tirano " più.
giuseppe medici
2004-09-06 18:37:36 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
C - G - F- G corrispondenti agli "italici" Do - Sol - Fa- Sol
Battisti utilizza La - Mi - Re - Mi.
C'è solo un cambio di tonalità per adattare il tutto al proprio modo
di cantare o se preferite al rispettivo timbro vocale.Gli accordi sono
quelli.
La paternità di "questa magica creazione musicale"
è indubbiamente quindi da attribuire a Cat S.(purtroppo).
anche Renzo Arbore ha fatto riferimento
agli innovativi "giri armonici" inventati da Battisti,
meditate gente...meditate :-))



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-09-06 20:18:27 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Post by giuseppe medici
anche Renzo Arbore ha fatto riferimento
agli innovativi "giri armonici" inventati da Battisti,
meditate gente...meditate :-))
Beviti un birra,anzi più d'una e canta a squarciagola:
"Perdono perdono perdono....":-)))) o "Nessuno più mi può giudicare nemmeno
tu":-))))


Raffaella
Post by giuseppe medici
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
giuseppe medici
2004-09-06 20:37:44 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
(giuseppe medici) ha
Post by giuseppe medici
Post by giuseppe medici
anche Renzo Arbore ha fatto riferimento
agli innovativi "giri armonici" inventati da Battisti,
meditate gente...meditate :-))
"Perdono perdono perdono....":-)))) o "Nessuno più mi può giudicare nemmeno
tu":-))))
Raffaella
ho appena finito...adesso tocca a te
cantare "bisogna saper perdere..." :-))

Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-09-06 20:41:27 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
ho appena finito...adesso tocca a te
cantare "bisogna saper perdere..." :-))
Ma che colpa abbiamo noi... ? ;-))
Raffaella
2004-09-06 20:46:13 UTC
Permalink
"> > ho appena finito...adesso tocca a te
Post by giuseppe medici
cantare "bisogna saper perdere..." :-))
Ma che colpa abbiamo noi... ? ;-))
E la pioggia che va poi ritorna il sereno...

Perdere? e de chè? non è stato dimostrato un bel nulla.

Raffaella
Simone Dalle Crode
2004-09-06 20:55:00 UTC
Permalink
Post by Raffaella
E la pioggia che va poi ritorna il sereno...
E ci lascia un arcobaleno :-)
giuseppe medici
2004-09-06 21:00:26 UTC
Permalink
Post by Raffaella
"> > ho appena finito...adesso tocca a te
Post by giuseppe medici
cantare "bisogna saper perdere..." :-))
Ma che colpa abbiamo noi... ? ;-))
E la pioggia che va poi ritorna il sereno...
Perdere? e de chè? non è stato dimostrato un bel nulla.
Raffaella
Battisti = niente plagi.
Scusa se è poco :-))

Ciao
Giuseppe

ps. lo so...lo so... che non l'avete mai scritto questo vocabolo :-)


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-09-06 21:05:02 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
ps. lo so...lo so... che non l'avete mai scritto questo vocabolo :-)
guarda che ti conviene e non ci metto gli smiles, finire così.
Spero tu non stia continuando a menare il can per l'aia per fare numero sul
thread:-)...

Raffaella
"stop"
giuseppe medici
2004-09-06 21:12:50 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Post by giuseppe medici
ps. lo so...lo so... che non l'avete mai scritto
questo vocabolo :-)
guarda che ti conviene e non ci metto gli smiles, finire così.
Spero tu non stia continuando a menare il can per l'aia per fare numero sul
thread:-)...
Raffaella
"stop"
ci speravo in un "ricominciamo" :-))
Peccato!

Giuseppe





--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
AURIGA
2004-09-07 12:29:21 UTC
Permalink
Post by Raffaella
"> > ho appena finito...adesso tocca a te
Post by giuseppe medici
cantare "bisogna saper perdere..." :-))
Ma che colpa abbiamo noi... ? ;-))
E la pioggia che va poi ritorna il sereno...
Perdere? e de chè? non è stato dimostrato un bel nulla.
Appunto. E' l'accusa che deve dimostrare, in democrazia.
Nelle dittature è la difesa .

Ciao
Simone Dalle Crode
2004-09-07 13:47:21 UTC
Permalink
Post by AURIGA
Appunto. E' l'accusa che deve dimostrare, in democrazia.
Nelle dittature è la difesa .
Il fatto è che nessuno ha accusato nulla. Abbiamo espresso delle
impressioni personali senza pretendere alcunchè. Ripeto: abbiamo
fin da subito specificato che non siamo competenti in materia di
partitura musicale. E non ti dovevi formalizzare troppo sugli aggettivi
utilizzati.
giuseppe medici
2004-09-07 16:25:18 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by AURIGA
Appunto. E' l'accusa che deve dimostrare, in democrazia.
Nelle dittature è la difesa .
Il fatto è che nessuno ha accusato nulla. Abbiamo espresso delle
impressioni personali senza pretendere alcunchè. Ripeto: abbiamo
fin da subito specificato che non siamo competenti in materia di
partitura musicale.
ma vi siete almeno ravveduti? :-))

Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-09-07 19:33:42 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
ma vi siete almeno ravveduti? :-))
Io resto convinto che Era sia figlia del brano di Donovan.
L'atmosfera e certe pennate sono molto simili, quasi identiche.
Ovviamente è un mio giudizio, tra l'altro non tecnico.
giuseppe medici
2004-09-23 20:00:26 UTC
Permalink
Il 07 Set 2004, 21:33, "Simone Dalle Crode" <***@libero.it> ha scritto:
per la "gioia" di Raffa riprendo questo vecchio trhead :-))
La scusa è che in New masters di Cat Stevens
c'è un brano che vorrei segnalare a Simone.
S'intitola Where are you(traccia 18).
Anche a me piacciono molto gli arrangiamenti
con buon uso di archi(come li definisce lui)
o di violini, come impropriamente li chiamo io.
Ascolta ci sono delle "atmosfere" a noi molto
familiari...
Tra quelli poco conosciuti questo è il pezzo del GRANDE
Stevens che preferisco.

Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-09-23 20:31:41 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
per la "gioia" di Raffa riprendo questo vecchio trhead :-))
La scusa è che in New masters di Cat Stevens
c'è un brano che vorrei segnalare a Simone.
S'intitola Where are you(traccia 18).
Anche a me piacciono molto gli arrangiamenti
con buon uso di archi(come li definisce lui)
o di violini, come impropriamente li chiamo io.
Ascolta ci sono delle "atmosfere" a noi molto
familiari...
Tra quelli poco conosciuti questo è il pezzo del GRANDE
Stevens che preferisco.
In rete dove lo posso trovare senza star lì a scaricare da winmix ?
giuseppe medici
2004-09-23 20:34:09 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
per la "gioia" di Raffa riprendo questo vecchio trhead :-))
La scusa è che in New masters di Cat Stevens
c'è un brano che vorrei segnalare a Simone.
S'intitola Where are you(traccia 18).
Anche a me piacciono molto gli arrangiamenti
con buon uso di archi(come li definisce lui)
o di violini, come impropriamente li chiamo io.
Ascolta ci sono delle "atmosfere" a noi molto
familiari...
Tra quelli poco conosciuti questo è il pezzo del GRANDE
Stevens che preferisco.
In rete dove lo posso trovare senza star lì a scaricare da winmix ?
dipende dalla tua e-mail
Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-09-23 20:58:47 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
dipende dalla tua e-mail
Ha la panza piena, sorry
Raffaella
2004-09-23 21:04:20 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
dipende dalla tua e-mail
Ha la panza piena, sorry
Posso prestarti quella mia che non è piena ma sta lì lì:-)))???

Raffaella
ps
sono curiosa, vedendo il Cat in televisione mi sono ringalluzzita:-)
o impaperizzita:-)
giuseppe medici
2004-09-23 21:23:21 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
dipende dalla tua e-mail
Ha la panza piena, sorry
Posso prestarti quella mia che non è piena ma sta lì lì:-)))???
Raffaella
ps
sono curiosa, vedendo il Cat in televisione mi sono ringalluzzita:-)
o impaperizzita:-)
rilassati e ascolta

Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-09-23 21:27:31 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
rilassati e ascolta
Sei tu dunque il fetentone che mi sta mandando
quello che credo sarà il brano del Cat nonostante
avessi detto di no ? :) Poi o domani sera ti saprò dire.
Raffaella
2004-09-23 21:27:43 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
rilassati e ascolta
Cavolo ma sai che non l'avevo mai sentita? mi sai dire l'anno?
Secondo me Reverberi gironzolava per Londra:-)))
Ha una voce il tipo da far venire la pelle d'OCA:-)))

Raffaella
Post by giuseppe medici
Ciao
Giuseppe
giuseppe medici
2004-09-23 21:31:24 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by giuseppe medici
rilassati e ascolta
Cavolo ma sai che non l'avevo mai sentita? mi sai dire l'anno?
Secondo me Reverberi gironzolava per Londra:-)))
Ha una voce il tipo da far venire la pelle d'OCA:-)))
Raffaella
Post by giuseppe medici
Ciao
Giuseppe
l'album New Master( 12/01/1967) dove c'è guarda caso The first... :-))

Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-09-23 21:38:40 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
l'album New Master( 12/01/1967) dove c'è guarda caso The first... :-))
Ciao
Giuseppe
Ancora più lodevole, credevo qualcosa più recente (anche se l'arrangiamento
è sul vecchi stampo).
Cmq tanto di cappello:-))

Raffaella
Simone Dalle Crode
2004-09-24 19:39:39 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
l'album New Master( 12/01/1967) dove c'è guarda caso The first... :-))
Resto stupefatto dalla bellezza di questo brano: un lirismo
interpretativo e una musica che lo asseconda lo rendono un
evergreen misconosciuto. Grazie per la segnalazione però
quanto a Lucio dammi un input che altrimenti brancolo.
giuseppe medici
2004-09-24 21:37:58 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
l'album New Master( 12/01/1967) dove c'è guarda caso The first... :-))
Resto stupefatto dalla bellezza di questo brano: un lirismo
interpretativo e una musica che lo asseconda lo rendono un
evergreen misconosciuto. Grazie per la segnalazione però
quanto a Lucio dammi un input che altrimenti brancolo.
c'è l'uso degli archi tanti cari al nostro Lucio
nei primi album con etichetta N°1... nient'altro fortunatamente.

Ciao
Giuseppe






--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-09-25 07:05:33 UTC
Permalink
Il 24 Set 2004, 21:39, "Simone Dalle Crode"
">
c'è l'uso degli archi tanti cari al nostro Lucio
nei primi album con etichetta N°1... nient'altro fortunatamente.
Bene! proprio come avevo dedotto al primo ascolto:
arrangiamenti anglosassoni scrissero in merito lo stile di Reverberi no?

Raffaella
Ciao
Giuseppe
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
giuseppe medici
2004-09-06 20:51:35 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
ho appena finito...adesso tocca a te
cantare "bisogna saper perdere..." :-))
Ma che colpa abbiamo noi... ? ;-))
" bugiardo e incosciente" :-))



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
manlio
2004-09-06 20:54:38 UTC
Permalink
Il 06 Set 2004, 22:41, "Simone Dalle Crode"
Post by giuseppe medici
ho appena finito...adesso tocca a te
cantare "bisogna saper perdere..." :-))
Ma che colpa abbiamo noi... ? ;-))
" bugiardo e incosciente" :-))
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Grazie a te!

manlio
Continua a leggere su narkive:
Loading...