Post by RenatoE se qualcuno, come probabile, ha già postato il link, non me ne vogliate
http://www.accordo.it/dillo/04/03/09/2254226.shtml
Renato
Non me lo ricordo, interessante e positiva recensione.
Proprio l'altro giorno in macchina ascoltavo Hegel, mi sono lasciata andare
(perchè è venuto il sonno, ma non guidavo io), mi sono svegliata sulla frase
"sul viso la sintassi non ha imperio non ha nessun comando".
Ho rimesso La voce del viso perchè avevo desiderio di riascoltarla.
Quel falsetto, anche in questa recensione sottolineato, non accompagna tutto
il brano, ma forse l'esatta metà.
Mi sono anche chiesta (visto che il testo mi riporta ad un incontro
ravvicinato di due corpi e due anime) se Lucio cantasse le due parti: la
donna e l'uomo, un po' come per Le tre verità.
Raffaella