Discussione:
Io ti venderei
(troppo vecchio per rispondere)
Maurizio
21 anni fa
Permalink
Discernevo poco fa con un amico sul fatto che “ Io ti venderei “
potesse riferirsi al momento in cui Mogol armi e bagagli N°1
compresa voleva trasferirsi in Nuova Zelanda.
Al momento non ne ero troppo convinto, poi ricantando mentalmente
il pezzo mi sono reso conto che il testo è pieno di riferimenti a
questo suo desiderio di evasione ,tra i quali l’impotenza di non poter
mettere in atto questo progetto :< e affido ai gabbiani paesi lontani
e il profumo di una vita che non sarà.>
Tra i due a prima vista sembrava Lucio il più trasgressivo ed invece
era Giulio il più”avven-turista” del duo. Tanto che con il senno del poi si
può affermare che Lucio ha condotto una vita assai morigerata e” normale”
mentre Giulio ne ha combinate di cotte e di crude ( testi docet)
Maurizio


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
21 anni fa
Permalink
Discernevo poco fa con un amico sul fatto che " Io ti venderei "
potesse riferirsi al momento in cui Mogol armi e bagagli N°1
compresa voleva trasferirsi in Nuova Zelanda.
Chissà, può anche essere: bisognerebbe controllare i libri di studio :)
Di sicuro c'è il riferimento testuale nella giornata uggiosa.
Tra i due a prima vista sembrava Lucio il più trasgressivo ed invece
era Giulio il più"avven-turista" del duo. Tanto che con il senno del poi
si può affermare che Lucio ha condotto una vita assai morigerata e"
normale" mentre Giulio ne ha combinate di cotte e di crude ( testi docet)
Citando sempre Manfredi: con sottolineato turista ;-)
D'altronde se non fossero stati così diversi (e in questo contano anche
le origini di ognuno) come avrebbero potuto completarsi a vicenda
(la chimera Mogol-Battisti) ? Se fossimo simpatici uno all'altra...
Raffaella
21 anni fa
Permalink
"> Citando sempre Manfredi: con sottolineato turista ;-)
D'altronde se non fossero stati così diversi (e in questo contano anche
le origini di ognuno) come avrebbero potuto completarsi a vicenda
(la chimera Mogol-Battisti) ?
Se fossimo simpatici uno all'altra......
Un lapsus Simone?:-)))
non alimentiamo le voci che si alternavano alle illazioni politiche:-))

Raffaella
Raffaella
21 anni fa
Permalink
Discernevo poco fa con un amico sul fatto che " Io ti venderei "
potesse riferirsi al momento in cui Mogol armi e bagagli N°1
compresa voleva trasferirsi in Nuova Zelanda.
cut
ho riletto ora bene le tue ipotesi, ma se facciamo due + due e prendiamo in
mano l'atlante ci rendiamo conto che i riferimenti geografici sono
disparati.
Considerando poi che la canzone (titolo in origine Se potessi ti venderei)
era stata fatta col Volo in concomitanza di Anima Latina, sono più propensa
a pensare ad un viaggio da quelle parti, come in effetti è stato.
Che poi si sia/no veramente recato/i in Australia questo è documentato
appunto sui testi, ma come dice Simone a parte la citazione in UGU non si
evince che Io ti venderei riconduca a questo luogo che Giulio vedeva come un
Eldorado (interiore e creativo).

Raffaella
Maurizio
21 anni fa
Permalink
...
Bè non ero un mago in geografia ma il Brasile è sull'oceano Atlantico e
Mogol
parla di oceano Pacifico. Poi dice " la mia vela atlantica" ma penso si
riferisca
come ad un desiderio atlanticamente ( da atlante) vasto in senso geografico.
Certo che non sarebbe stato da Mogol dare indirizzo e codice fiscale,lui
parla
in generale di questo suo desiderio di evasione ( avrebbe potuto benissimo
dire che desiderava venire a Treviso, nello spirito sarebbe stato uguale).
Maurizio
p.s Si stà meglio a Treviso che in Nuova Zelanda credimi:-)))

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
21 anni fa
Permalink
...
Ma non dirmi che sei stato pure in Nuova Zelanda?:-))

comunque apprezzo la tua replica ma se dobbiamo appunto fare le pulci al
testo ci troviamo di fronte anche ai mari d'Africa che non confinano certo
con la sesquipedale Oceania (!!!) ...
che dici:
uno a uno? pareggio?:-)

Raffaella
ps
poi Lucio di suo ci ha messo anche lui dentro un po' tutto il mondo in
Windsurf Windsurf:-)
/
Continua a leggere su narkive:
Loading...