Discussione:
Badessa moda saia...
(troppo vecchio per rispondere)
Simone Dalle Crode
2004-09-13 20:29:47 UTC
Permalink
"Vanessa moda gaia" faceva cantare Lino al Pappa...
e poveri noi a non accorgerci che il panelloso aveva già dato,
ci aveva già detto tutto e ha continuato a propinarci una cosa
stupida (la canzone) in tutte le sue varianti. Lui in effetti (forse
per pudore) avrebbe voluto fermarsi già con il primo brano del
primo disco (Le cose che pensano), anzi se fosse stato ancor più
coerente avrebbe potuto smettere già dopo il primo pezzo con
Carella o col Pappa ma si sa... le canzoni sono il suo inadempimento :)

Scampoli Vanessa moda gaia,
profumerie le rose che non puzzan,
mese degli abbagli dai fiorai,
belle effimere perse per un po'.
Esco a tuffo, casco nella via...
che kermesse: c'è corrente e ondosità.
Sento sentimenti a poppa via,
via via nella schiuma della scia:
cani fessi giù, coppie fisse su
Vanessa moda gaia...
Io vorrei far così:
fidanzarmi dappertutto con chi sia
per i bei fatti suoi,
per la vita, per l'istante della via,
per sfiorare un po' annusare
un calcio e addio.
Scimmie, gatti a vetro e moscie shoes,
tutti toni, cose turche e biancheria.
Nel mio scafo a sbafo sulla via,
tutti tonni lisci e umani nella scia.
Fiocino e con ciò,
con ciò ti piacerà,
vi amo tutti a voi...
E vorrei far così:
fidanzarmi dappertutto con chi sia
per i bei fatti suoi,
per la vita, per l'istante della via,
per sfiorare un po' annusare
un calcio e addio.


-Scampoli Vanessa moda gaia

La moda nel respiro


-profumerie le rose che non puzzan
-mese degli abbagli dai fiorai

Un fiore che, un fiore io non te l'ho mai portato vuoi improvvisato
o vuoi confezionato, ma trasferisco da te tutti i fiorai
Così semmai le rose son spasimi per ora
E dagli dei proviene, per esempio, la numerosa serie dei profumi
Quando avvertirai, d'istinto, sopra tutto, il profumo che sale dal tuo corpo


-belle effimere perse per un po'

Queste le uscite spicce,
celeri così come lei le intuisce,
che veloci inceneriscono se stesse,
avanti un'altra: così si va, a spasso si va
Ecco i negozi e non le sembra più di stare a casa,
ecco cammina nell'uno e l'altro senso,
non avendo al fianco chi l'accompagnerebbe
nelle minime e le massime escursioni.


-Esco a tuffo, casco nella via
-che kermesse: c'è corrente e ondosità
-Sento sentimenti a poppa via,
-via via nella schiuma della scia

Arriva lo schiumogeno e la gente,
sussulta di piacere è pronta a tutto,
a consumare lì sopra l'asfalto,
la scivolata delle relazioni;
lo sguazzo dell'ardire e dell'osare


-cani fessi giù, coppie fisse su

Gli appuntamenti sono plateali:
vedi venirsi incontro due vocali.
I cagnolini vanno avanti al trotto,
i cani grossi hanno scontri di botto


-Vanessa moda gaia...

La moda è generosa...


-Io vorrei far così:
-fidanzarmi dappertutto con chi sia
-per i bei fatti suoi,
-per la vita, per l'istante della via,
-per sfiorare un po' annusare
-un calcio e addio

I riti i riti ma che riti d'Egitto, tutto è fidanzamento
Non dobbiamo avere pazienza ma accampare pretese intorno a noi
come in un assedio ed essere aggrediti dalle voglie più voluminose


-Scimmie, gatti a vetro e moscie shoes,
-tutti toni, cose turche e biancheria

Qui dov'è la padrona del proprio giro vita, del
proprio girocollo, del proprio giro periplo del corpo
Tre bravi di caienna, ovvero, un forchettino per i ravanelli
Bella incatenata dai suoi stessi ormeggi:
la cinghia della borsa, e stringhe mosce,
e fasce di camoscio e stratagemmi
dei morbidi tormenti d'organzino


-Nel mio scafo a sbafo sulla via,
-tutti tonni lisci e umani nella scia

vorrebbe lei per caso liquefare
un palazzo in cui l'innamorato sguazza
nel delirio, ridotto ad un cetaceo.
Ma con l'educazione e con la cortesia,
c'è da fare attenzione tra i viali e sulla via
nell'ora in cui si avvera
soltanto il colorito della sera.
E i viali vanno avanti in due filari,
per pura educazione, così per cortesia
non finisce la via,


-Fiocino e con ciò,
-con ciò ti piacerà,
-vi amo tutti a voi...

Col tridente ad infilzare gli amori serrati,
corazzati e profondi dei ricci di mare


Ora, aldilà di questi accostamenti testuali che trovano il tempo che trovano
mi pare indubbio che in questo brano ci siano già in nuce le tematiche e le
atmosfere affrontate poi, ad esempio, in Tutte le pompe ed Ecco i negozi.
Come infine Panella sia riuscito a ripetere cose già dette e a trasformarle
in nuovi capolavori questo appartiene alla sfera impenetrabile della sua
genialità. L'importante è che ciò che resta dell'incontro con Lucio sia ben
presente a tutti noi: basta mettere su un cd ed è subito... aroma di caffè.
Maurizio
2004-09-13 20:45:25 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
si sa... le canzoni sono il suo inadempimento :)
Scampoli Vanessa moda gaia,
profumerie le rose che non puzzan,
mese degli abbagli dai fiorai,
Scusa Simone ma non riesco a capire se dietro l'errore del testo ci sia una
tua
sottile ironia o cos'altro. Questo lo dico/scrivo perchè ritengo quasi
impossibile
che proprio tu abbia cannato.

Scampoli vanessa moda gaia,
profumeria le rose che non colsi,
mese del viavai dai fiorai

Maurizio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-09-13 21:06:06 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Scusa Simone ma non riesco a capire se dietro l'errore del testo ci sia una
tua sottile ironia o cos'altro. Questo lo dico/scrivo perchè ritengo quasi
impossibile che proprio tu abbia cannato.
No, nessuna ironia tranquillo :)
Il fatto è che ho postato il testo
copiaincollato da un file che mi
inviò qualcuno tempo fa e non ho
controllato credendolo esatto.

ps però davvero ironico le
rose che non puzzan... .))
Maurizio
2004-09-13 21:17:12 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by Maurizio
Scusa Simone ma non riesco a capire se dietro l'errore del testo ci sia
una
Post by Maurizio
tua sottile ironia o cos'altro. Questo lo dico/scrivo perchè ritengo quasi
impossibile che proprio tu abbia cannato.
No, nessuna ironia tranquillo :)
Il fatto è che ho postato il testo
copiaincollato da un file che mi
inviò qualcuno tempo fa e non ho
controllato credendolo esatto.
ps però davvero ironico le
rose che non puzzan... .))
Sai qual'è il problema?
Che tu probabilmente hai il cd in cui non compaiono i testi.
Io invece posseggo il 33 originale con liriche Panelliane incluse.
Tiè. (:-))

Maurizio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-09-13 21:26:40 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Sai qual'è il problema?
Che tu probabilmente hai il cd in cui non compaiono i testi.
Io invece posseggo il 33 originale con liriche Panelliane incluse.
Tiè. (:-))
E certo, quello è... D'altronde
nel 1983 avevo ancora 10 anni :)
Raffaella
2004-09-13 21:17:25 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by Maurizio
Scusa Simone ma non riesco a capire se dietro l'errore del testo ci sia
una
Post by Maurizio
tua sottile ironia o cos'altro. Questo lo dico/scrivo perchè ritengo quasi
impossibile che proprio tu abbia cannato.
No, nessuna ironia tranquillo :)
Il fatto è che ho postato il testo
copiaincollato da un file che mi
inviò qualcuno tempo fa e non ho
controllato credendolo esatto.
ps però davvero ironico le
rose che non puzzan... .))
.
"tutto ciò per una rosa che non ha nessun profumo che è di plastica oramai"

Raffaella
ps
controllerò anche i miei files
Raffaella
2004-09-13 21:26:19 UTC
Permalink
Post by Raffaella
"> >
.
Post by Raffaella
Raffaella
ps
controllerò anche i miei files
Detto: fatto.
direi moltissime discre-panze:-(
ecco i testi postati sul ng (non mi ricordo da chi)
Post by Raffaella
Scampoli Vanessa moda gaia.
Profumerie e le rose che non cose.
Mese degli abbagli dai fiorai...>


Raffaella
ps
bè in effetti Maurizio devo dire che se hai quel disco (che io non ho se non
in cd) mi guadagni un sacco di punti (farai anche tu parte dello STAFF
l'anno prossimo)
:-)
Maurizio
2004-09-13 21:39:29 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by Raffaella
"> >
.
Post by Raffaella
Raffaella
ps
controllerò anche i miei files
Detto: fatto.
direi moltissime discre-panze:-(
ecco i testi postati sul ng (non mi ricordo da chi)
Post by Raffaella
Scampoli Vanessa moda gaia.
Profumerie e le rose che non cose.
Mese degli abbagli dai fiorai...>
Raffaella
ps
bè in effetti Maurizio devo dire che se hai quel disco (che io non ho se non
in cd) mi guadagni un sacco di punti (farai anche tu parte dello STAFF
l'anno prossimo)
:-)
Ma questo mi sembrava già acquisito.
Il passo successivo è quello di diventare capo-staff(:-))

Il capo Maurizio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-09-14 18:07:43 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by Raffaella
ps
controllerò anche i miei files
Detto: fatto.
direi moltissime discre-panze:-(
ecco i testi postati sul ng (non mi ricordo da chi)
Post by Raffaella
Scampoli Vanessa moda gaia.
Profumerie e le rose che non cose.
Mese degli abbagli dai fiorai...>
Se puzzan era ironico questo
rose-cose lo trovo surreale :)
A meno che chi ha trascritto
i testi non abbia pensato al
finale di La sposa occidentale.
Amos
2004-09-14 12:03:30 UTC
Permalink
Così la ho io, grazie a Edmondo Barbero,
in effetti quell'album ha molto da dire, a mio avviso,
ciao a tutti, Amos

http://www.traccefresche.info/

************************************************************************+

Vanessa moda gaia (Pappalardo / Vanera)

(accadde il fatto in una Via Tal dei Tali
-eroe santo navigatore)

Scampoli "Vanessa, moda gaia"
Profumeria "Le rose che non colsi"
Mese del
viavai
dai fiorai
Belle effimere perse per un po'

Esco a tuffo, casco nella via
Che Kermesse
C'è corrente e ondosità
Sento sentimenti a poppavia
Via via nella schiuma della scia
Cani fessi giù Coppie fisse su
"Vanessa moda gaia"
Io vorrei far così:
fidanzarmi dappertutto con chi sia
per i bei fatti suoi
per la vita, per l'istante della via
per sfiorare, un po' annusare, un calcio e addio
(Coro dei passanti perplessi: Oh......)
Scimmie e gatti a vetro e mosche shoes
Tutti i toni
Cose turche e biancherie
Nel mio scafo a sbafo sulla via
Tutti i tonni lisci e umani nella scia
Fiòcino e con ciò? Con ciò vi piacerà
Vi amo tutti a voi
E vorrei far così:
fidanzarmi dappertutto con chi sia
per i bei fatti suoi
per la vita, per l'istante della via
per sfiorare, un po' annusare, un calcio e addio
Cristina
2004-09-14 16:13:14 UTC
Permalink
Post by Amos
Mese del
viavai
dai fiorai
pensa che pensavo: 'mese degli abbài dai fiorai...'


Ciao, C.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-09-14 19:36:42 UTC
Permalink
Post by Amos
Così la ho io, grazie a Edmondo Barbero,
in effetti quell'album ha molto da dire, a
mio avviso, ciao a tutti, Amos
E dicci tu qualcosa, no ;-)
Post by Amos
Vanessa moda gaia (Pappalardo / Vanera)
(accadde il fatto in una Via Tal dei Tali
-eroe santo navigatore)
Ho letto bene ?!? Ritroviamo pure
il Tal dei Tali di Tutte le pompe... :))
Post by Amos
Scampoli "Vanessa, moda gaia"
Profumeria "Le rose che non colsi"
Mese del viavai dai fiorai
Belle effimere perse per un po'
Ma non ci sono dubbi (almeno da parte
mia) che il testo sia quello... basta
ascoltare il disco :) Io ho solo sbagliato
a riportare i versi dal file alla cieca senza
controllare prima, pensando fossero giusti.
Amos
2004-09-15 16:37:21 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by Amos
in effetti quell'album ha molto da dire,
E dicci tu qualcosa, no ;-)
E' che (forse l'ho già detto) il succo
è leggermente inquietante e disarmante:
e non piace a chi ama vivere di struggenti ricordi,
per cui parlar di ciò può diventare in qualche modo ...'impopolare'.

Significa ammettere che il mondo della discografia
pare ad alcuni infine un grande 'bluff', il quale bluff tiene tranquilli gli
animi,
e perciò il punto si sposterebbe da un'analisi strettamente 'musicale',
'artistica',
ad un esame di tipo 'sociologico', 'antropologico', strada sulla quale del
resto
Lucio Battisti sembrava diretto spontaneamente già in ..."E già" (se non
prima).

In Pappalardo il disincanto avviene in termini estremamente espliciti,
laddove nei 5 album dell'ultimo Lucio tutto ciò viene detto in forma più
'surreale'.

So che tutto questo complica più che chiarire,
ma se si ascolta con attenzione (superando eventuali pregiudizi)........

:)

Ciao,

Amos

* Traccefresche: http://www.traccefresche.info/

* Cose: http://www.traccefresche.info/amos.html
Simone Dalle Crode
2004-09-15 19:07:54 UTC
Permalink
Post by Amos
E' che (forse l'ho già detto) il succo
e non piace a chi ama vivere di struggenti ricordi,
per cui parlar di ciò può diventare in qualche modo ...'impopolare'.
Beh insomma non credo sia il caso dei battistiani, almeno
per quelli che Lucio l'hanno seguito fino in fondo :)
Post by Amos
Significa ammettere che il mondo della discografia
pare ad alcuni infine un grande 'bluff', il quale bluff
tiene tranquilli gli animi,
la canzonetta analgesica e mediana...
intima come un'ingiunzione di sfratto :-)
Post by Amos
e perciò il punto si sposterebbe da un'analisi strettamente 'musicale',
'artistica', ad un esame di tipo 'sociologico', 'antropologico',
E che male sarebbe ?
Il suono è un ricatto del pubblico che vuole sentirsi sentire
Post by Amos
strada sulla quale del resto Lucio Battisti sembrava
diretto spontaneamente già in ..."E già" (se non prima).
Escludo prima mentre dubito per E già
Post by Amos
In Pappalardo il disincanto avviene in termini estremamente espliciti,
laddove nei 5 album dell'ultimo Lucio tutto ciò viene detto in forma più
'surreale'.
Caroline e l'uomo nero: + manifesto di così...
Amos
2004-09-16 16:30:44 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Caroline e l'uomo nero: + manifesto di così...
Ecco appunto: io l'avevo infatti utilizzato in sintesi
per introdurre quella mia introduzione nel libro di Egidio & c.

penso si debba dare molta importanza a quelle parole, ciao
Cristina
2004-09-17 14:53:06 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Beh insomma non credo sia il caso dei battistiani, almeno
per quelli che Lucio l'hanno seguito fino in fondo :)
trovo che 'seguire qualcuno fino in fondo' (un cantante) sia un po'
improbabile
un'utopia,
non avverabile
non solo perché non avviene magari
ma perché non sarebbe nemmeno utile desiderabile che avvenisse

è un po' ...raro

diciamo per me che come in tutto, si può 'parzialmente' seguire 'fino in
fondo' (quindi innanzitutto in fondo a se stessi) qualcuno
Post by Simone Dalle Crode
Post by Amos
strada sulla quale del resto Lucio Battisti sembrava
diretto spontaneamente già in ..."E già" (se non prima)
Io per 'spontaneamente' intenderei (per me) appunto 'antropologicamente',
cioè proprio una cosa sua naturale, come uno che fa dei passi (i 'piedini'
di E già.. )
allora se uno cammina e si trova in un posto non si puo' dire che prima ha
'volato'


la strada, terra era sempre sua


Certo, il 'naturale' è una cosa dalla quale si è molto portati a spostarsi
anche
(volando appunto in vari modi)

il mondo ci offre molto asfalto



Ciao, C.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Cristina
2004-09-17 15:02:59 UTC
Permalink
Il 17 Set 2004, 16:53, ***@libero.it (Cristina ) ha scritto:


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
giuseppe medici
2004-09-17 20:09:45 UTC
Permalink
Cristì questo è il più bel post che hai scritto :-))
Finalmente ho capito tutto quello che non hai scritto :-)

Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Simone Dalle Crode
2004-09-17 19:37:52 UTC
Permalink
Post by Cristina
trovo che 'seguire qualcuno fino in fondo' (un cantante) sia un po'
improbabile, un'utopia, non avverabile non solo perché non avviene
magari ma perché non sarebbe nemmeno utile desiderabile che avvenisse
è un po' ...raro
Va da sè che quella frase andava presa cum grano salis :)
Se c'è qualcosa che Battisti ci ha insegnato è proprio quella
di non farci condizionare da niente e da nessuno ed usare la
nostra testolina. Altro che fans... Diciamo che ci siamo dovuti
inabissare anche noi per seguirlo nel suo profondo mondo...
Loading...