Discussione:
plagio si...plagio no?
(troppo vecchio per rispondere)
giuseppe medici
2004-08-01 18:37:07 UTC
Permalink
Nessun Dolore e Superstar
quali le conclusioni?

Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
tattoo©
2004-08-01 18:43:20 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Nessun Dolore e Superstar
quali le conclusioni?
Giuseppe
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
tolto l'intro di superstar dell adurata di un minutino circa tutto il
resto è simile come copiatura a buonanotte fiorellino di de gregori e
wintherlude di dylan
Smigoool
2004-08-01 18:43:49 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Nessun Dolore e Superstar
quali le conclusioni?
Giuseppe
Vai al mare
Post by giuseppe medici
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
manlio
2004-08-01 23:21:51 UTC
Permalink
A proposito di plagi ascoltate "orrenda" degli skiantos e ditemi se a metà
canzone non ce l'arpeggio di comunque bella.......


manlio
Post by Smigoool
Post by giuseppe medici
Nessun Dolore e Superstar
quali le conclusioni?
Giuseppe
Vai al mare
Post by giuseppe medici
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Simone Dalle Crode
2004-08-02 18:29:49 UTC
Permalink
Post by manlio
A proposito di plagi ascoltate "orrenda" degli skiantos e ditemi se a metà
canzone non ce l'arpeggio di comunque bella.......
Appena posso ti dirò ma non dubito :)
Simone Dalle Crode
2004-08-02 18:29:02 UTC
Permalink
Post by Smigoool
Vai al mare
Ma come si preoccupano per le tue meritate vacanze...


domenica è festa
ho male alla testa
ma tu dici no
è primavera fuori
ci son tanti fiori fuori
ma tu dici no
giuseppe medici
2004-08-02 18:52:18 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by Smigoool
Vai al mare
Ma come si preoccupano per le tue meritate vacanze...
Simò siamo proprio arrivati al colmo:
gli "ammalati" che danno consigli ai Medici :-)

Ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
giuseppe medici
2004-08-02 07:42:10 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Nessun Dolore e Superstar
quali le conclusioni?
Max e Tattoo sono per il plagio
Io NOOOOO

Risultato parziale 2 a 1 :-((

Giuseppe

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ugo
2004-08-02 14:25:10 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Post by giuseppe medici
Nessun Dolore e Superstar
quali le conclusioni?
Max e Tattoo sono per il plagio
Io NOOOOO
Risultato parziale 2 a 1 :-((
Giuseppe
Pareggio:2-2
Ciao.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
tattoo©
2004-08-02 18:13:32 UTC
Permalink
Post by Ugo
Post by giuseppe medici
Post by giuseppe medici
Nessun Dolore e Superstar
quali le conclusioni?
Max e Tattoo sono per il plagio
Io NOOOOO
Risultato parziale 2 a 1 :-((
Giuseppe
Pareggio:2-2
Ciao.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
non c'è da esserne orgogliosi questo è certo ma i pezzi sono identici

superstar inizia con un canto gospel della durata di un minuto circa poi

c'è il resto del pezzo che dura circa ancora tre minuti che è identico a
nessun dolore.Per accorgersene bisogna essere "allenati"
mentalmente,sentire musica,la più disparata tutti i giorni,sono convinto
come è successo a me parecchie volte che max aveva ascoltato i due pezzi
in un tempo relativamente breve ,diciamo in giornata e non ripetere le
parole ,ma la melodia.

un esempio:Battisti copiò se stesso ,la voce del viso è identica a 7.40
cambia la musica,le parole,ma l'intonazione e la melodia è la stessa.
tattoo©
2004-08-02 18:23:21 UTC
Permalink
Post by tattoo©
Post by Ugo
Post by giuseppe medici
Post by giuseppe medici
Nessun Dolore e Superstar
quali le conclusioni?
Max e Tattoo sono per il plagio
Io NOOOOO
Risultato parziale 2 a 1 :-((
Giuseppe
Pareggio:2-2
Ciao.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
non c'è da esserne orgogliosi questo è certo ma i pezzi sono identici
superstar inizia con un canto gospel della durata di un minuto circa poi
c'è il resto del pezzo che dura circa ancora tre minuti che è identico a
nessun dolore.Per accorgersene bisogna essere "allenati"
mentalmente,sentire musica,la più disparata tutti i giorni,sono convinto
come è successo a me parecchie volte che max aveva ascoltato i due pezzi
in un tempo relativamente breve ,diciamo in giornata e non ripetere le
parole ,ma la melodia.
un esempio:Battisti copiò se stesso ,la voce del viso è identica a 7.40
cambia la musica,le parole,ma l'intonazione e la melodia è la stessa.
ops errore grave :-)
........ diciamo in giornata canticchiando non ripetendo le parole ma la
melodia.
Vito Q.
2004-08-02 22:31:45 UTC
Permalink
Post by tattoo©
un esempio:Battisti copiò se stesso ,la voce del viso è identica a 7.40
cambia la musica,le parole,ma l'intonazione e la melodia è la stessa.
Identiche sono pure Balla Linda (ritornello) e La Canzonde del Sole:
stessi accordi, stesso tempo e una melodia molto simile.

Vito
MaxD'Orso
2004-08-02 19:51:44 UTC
Permalink
Post by Ugo
Pareggio:2-2
Ciao.
Beh, io non vorrei fare per forza l'avvocato del diavolo,
ma davvero non "sentite" la somiglianza tra "Superstar" e "Nessun dolore"?
Adesso allora vi do un paio di ragguagli "tecnici":

Il brano SUPERSTAR è strutturato (tranne il'incipt)
TUTTO su soli 4 accordi: A, B, C, A...
come ND.

Se provate a canticchiare l'inizio (ripeto: eliminate dal brano l'incipt),
vi troverete con gli stessi tempi... e cioè:

S: (senza testo)= A, B, C, A
A, B, C, A
Post by Ugo
...cantato
ND: (senza testo)= A, B, C, A
A, B, C, A
Post by Ugo
...cantato
Ad un certo punto del brano i cori fanno da contrappunto
al fraseggio musicale della melodia, per la durata di 8 battute,
per poi arrivare al refrain...
tranne per la differenza del refrain (che poi è uguale all'incipt),
entrambe le song seguono lo stesso percorso!

Nella 3a strofa di S i fiati "suonano" una nota lunga per ogni accordo...
ebbene le note riprendono quelle degli attacchi di ND.

I cori di ND fanno all'incirca così:
"...nessun dolore...
...nessun dolore...
...nessun dolore...
...nessun nessun dolore..."

In S la "doppia metrica" dell'ultimo contrappunto
è presente: chiaramente anch'essa nell'ultima fase del ritornello.

Poi, se permettete, mi prendo la briga (giusto per tenere in piedi tutto
:-P )
di sbandierare la "teoria del musical"... abbinando al concetto
la "ripresa" da parte di Battisti (anni prima) di LET THE SUNSHINE IN.

Tutto ciò, vorrei ribadire, è lontano anni luce dalla mia intenzione
di "sporcare" le opere di Lucio (...e ci mancherebbe!!! :-D ),
ma è soltanto per cercare di capire ancora qualcosa che potrebbe (
dico: potrebbe) esserci "sfuggito"... tutto qui.
Prendetelo come un giochino da ombrellone! :-)

Ciao a tutti!

*MaxD'Orso*
giuseppe medici
2004-08-02 20:54:54 UTC
Permalink
Post by MaxD'Orso
Post by Ugo
Pareggio:2-2
Ciao.
Beh, io non vorrei fare per forza l'avvocato del diavolo,
ma davvero non "sentite" la somiglianza tra "Superstar" e "Nessun dolore"?
Nel MODO PIU' ASSOLUTO
Post by MaxD'Orso
Prendetelo come un giochino da ombrellone! :-)
già fatto!!!
Post by MaxD'Orso
Ciao a tutti!
*MaxD'Orso*
ciao
Giuseppe


ps. Max "conosci me" è stata presa dai Buffalo ma solo quelle poche note
... non dal cantato però

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Vito Q.
2004-08-02 22:30:52 UTC
Permalink
On Mon, 02 Aug 2004 19:51:44 GMT, "MaxD'Orso"
Post by MaxD'Orso
Il brano SUPERSTAR è strutturato (tranne il'incipt)
TUTTO su soli 4 accordi: A, B, C, A...
come ND.
Ciao a tutti!
*MaxD'Orso*
Confermo! :-)

N.D. è un clone di S. (si sente anche dal midi;-), unica "differenza":
la tonalità, che, tra l'altro, differenza non è ;-)

Buone vacanze.

Vito
Raffaella
2004-08-03 08:45:11 UTC
Permalink
Post by Vito Q.
la tonalità, che, tra l'altro, differenza non è ;-)
Buone vacanze.
Vito
Proprio perchè hai scritto tu torno a replicare perchè son rimasta così male
per aver ricercato invano in altro anno le assonanze (lo so succede ma mi è
venuta meno la voglia) che non mi andava di dir la mia:-)
Bè io come sapete non mastico assolutamente di note ed affini, posso solo
dire che l'effetto reiterato del ritornello da parte del coro ha del
similare.
Ma con Cat Stevens (The first cut....) non mi avete dato soddisfazione
perciò....:-))))

Raffaella
giuseppe medici
2004-08-03 09:48:08 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by Vito Q.
la tonalità, che, tra l'altro, differenza non è ;-)
Buone vacanze.
Vito
io come sapete non mastico assolutamente di note ed affini, posso solo
dire che l'effetto reiterato del ritornello da parte del coro ha del
similare.
Ma con Cat Stevens (The first cut....) non mi avete dato soddisfazione
perciò....:-))))
Raffaella
ho letto cose allucinanti.Su questo argomento plagi o presunti tali
mi riprometto di ritornarci con calma con un chiarificatore "intervento"...

A Raffa vorrei dire : guarda che non sei aggiornata :-)
la Canzone DS è un clone di Balla Linda ,
onde per cui è quest'ultima che è un clone di The first... Ahahahah

Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Vito Q.
2004-08-03 17:09:43 UTC
Permalink
Il Tue, 03 Aug 2004 08:45:11 GMT, "Raffaella"
Post by Raffaella
Proprio perchè hai scritto tu torno a replicare perchè son rimasta così male
per aver ricercato invano in altro anno le assonanze (lo so succede ma mi è
venuta meno la voglia) che non mi andava di dir la mia:-)
...
Ma con Cat Stevens (The first cut....) non mi avete dato soddisfazione
perciò....:-))))
Proprio perché hai scritto tu, ti rispondo.. ;-))

ho appena ascoltato il brano di Stevens: è perfettamente identico a
LCDS, incredibile!

:-(

Vito
Raffaella
2004-08-04 07:10:58 UTC
Permalink
Post by Vito Q.
Proprio perché hai scritto tu, ti rispondo.. ;-))
ho appena ascoltato il brano di Stevens: è perfettamente identico a
LCDS, incredibile!
:-(
Vito
Tieni presente che il Maledetto adorabile Cat l'ha scritta nel 1967:-)))

Per quanto dici su Balla Linda (sulla quale il simpaticone Medici ha
ironizzato) non trovo subitanee corrispondenze, io mi servo solo
dell'orecchiabilità; le note, le scale, le partiture, il pentagramma, i
grafici, le strutture armoniche per me sono come la matematica: di difficile
comprensione, trovo molto più semplice applicarmi ed interpretare PP, tu
ribadisci il contrario, è questo il bello: che un po' ci si compensa in
questo modo.

Raffaella
Vito Q.
2004-08-04 09:30:59 UTC
Permalink
Il Wed, 04 Aug 2004 07:10:58 GMT, "Raffaella"
Post by Raffaella
Tieni presente che il Maledetto adorabile Cat l'ha scritta nel 1967:-)))
Certo... e su questo c'è poco da stare allegri. ;-(
Post by Raffaella
Per quanto dici su Balla Linda (sulla quale il simpaticone Medici ha
ironizzato) non trovo subitanee corrispondenze, io mi servo solo
dell'orecchiabilità; le note, le scale, le partiture, il pentagramma, i
grafici, le strutture armoniche per me sono come la matematica: di difficile
comprensione, trovo molto più semplice applicarmi ed interpretare PP, tu
ribadisci il contrario, è questo il bello: che un po' ci si compensa in
questo modo.
Infatti, conoscendo solo l'abbiccì della musica, ogni tanto mi
sbilancio con qualche asserzione un po' troppo audace e pericolosa;-))
... cmq, ritornando a noi, ribadisco che il ritornello (solo quello,
mi raccomando) di Balla Linda ha la stessissima struttura armonica di
La Canzone del Sole: DO SOL FA SOL per intenderci è uguale a LA MI
RE MI, i tempi sono pure gli stessi, l'unica differenza riguarda la
melodia: solo un po' più cadenzata in LCDS. Tutto qui.
Per Battisti credo sia già tanto, a meno che qualche altro micino, mau
mau...;-))

Riguardo al Medici, si sa, la musica non è un opinione, aspettiamo con
ansia il suo "intervento chiarificatore" ;-))
Post by Raffaella
Raffaella
Buona giornata

Vito
giuseppe medici
2004-08-04 10:35:46 UTC
Permalink
Post by Vito Q.
Il Wed, 04 Aug 2004 07:10:58 GMT, "Raffaella"
Riguardo al Medici, si sa, la musica non è un opinione, aspettiamo con
ansia il suo "intervento chiarificatore" ;-))
Vito
mi sono già premunito di "bisturi", l'intervento lo farò
nel pomeriggio...
non vorrei che oltre all'ansia sopraggiungesse anche la "sindrome
depressiva" :-))

Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Vito Q.
2004-08-04 11:14:43 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Post by Vito Q.
Riguardo al Medici, si sa, la musica non è un opinione, aspettiamo con
ansia il suo "intervento chiarificatore" ;-))
Vito
mi sono già premunito di "bisturi", l'intervento lo farò
nel pomeriggio...
non vorrei che oltre all'ansia sopraggiungesse anche la "sindrome
depressiva" :-))
Ciao
Giuseppe
Di questi tempi c'è solo il rischio di un intervento a vuoto... per
l'elevato "assenteismo" intendo. :-))

Ciao,
Vito
giuseppe medici
2004-08-04 11:28:30 UTC
Permalink
Post by Vito Q.
Di questi tempi c'è solo il rischio di un intervento a vuoto... per
l'elevato "assenteismo" intendo. :-))
Ciao,
Vito
e si purtroppo...è proprio come dici tu :-(


Ciao
Giuseppe

"le persone serie sono tutte in ferie..." :-)



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-08-04 14:09:17 UTC
Permalink
Post by Vito Q.
Infatti, conoscendo solo l'abbiccì della musica, ogni tanto mi
sbilancio con qualche asserzione un po' troppo audace e pericolosa;-))
... cmq, ritornando a noi, ribadisco che il ritornello (solo quello,
mi raccomando) di Balla Linda ha la stessissima struttura armonica di
La Canzone del Sole: DO SOL FA SOL per intenderci è uguale a LA MI
RE MI, i tempi sono pure gli stessi, l'unica differenza riguarda la
melodia: solo un po' più cadenzata in LCDS. Tutto qui.
Per Battisti credo sia già tanto, a meno che qualche altro micino, mau
mau...;-))
MI hai incuriosito, non ho messo su i dischi perchè credo di conoscerli
abbastanza bene:-), ma ho letto le schede de L'alchimia del verso cantato
che appunto spiegano in termini tecnici (e per me audaci) le strutture
armoniche.
Su Balla Linda, Salvatore fa un excursus non da poco con la ghiera completa,
su LCDS non si dilunga troppo dando il numero delle battute e qualche altro
accenno, non scrive però che ci sia similitudine (anche solo in parte) fra
le due.
Se lo desideri ti scannerizzo le pagine e te le invio.
Aggiungo anche un altro mio parere da profana: Ceri scrive che la struttura
melodica de La metro eccetera assomiglia a Il Paradiso, bè insomma ragazzi
io non ci trovo proprio assonanze o rimandi particolari, se voi le notate
fatemi un fischio metropolitano:-)

Raffaella
giuseppe medici
2004-08-04 18:19:17 UTC
Permalink
Post by Vito Q.
Riguardo al Medici, si sa, la musica non è un opinione, aspettiamo con
ansia il suo "intervento chiarificatore" ;-))
Post by Raffaella
Raffaella
Buona giornata
Vito
Il triangolo no..non l'avevo considerato!!!. Io ,Raffa e Vito ...pensiero
stupendo Ahahah

Per quanto attiene ai plagi o presunti tali c'è da dire che non bisogna
basarsi assolutamente sugli accordi(giro armonico),sulle battute,sui cori
ecc..
ma solo ed esclusivamente sulla melodia. Se no è come affermare
che tutte le donne bionde,con n° di scarpe 38,altezza 1 e70, peso 60Kg
sono uguali o si assomigliano. Così è se vi pare e... anche se non :-).
Quindi basta semplicemente procurarsi lo spartito di Superstar
confrontare le note che compongono appunto la melodia con Nessun Dolore
e ci si rende conto che poi non sono per niente uguali e/o simili;
stesso discorso vale per il brano di Cat Stevens (faccio notare che
ero stato proprio io il primo ad ammettere che si trattava di plagio).Al
primo ascolto l'impressione è quella poi ascoltandolo bene
si capisce che è un illusione "otorinica" :-)
La cosa più assurda,trovate voi una spiegazione logica se ci riuscite ,è che
mentre "strasento" per LCDS e Nessun Dolore
la canzone Superstar e relativo musical non mi sono mai piaciuti
e il brano di Cat S. non lo trovo neppure tanto piacevole all'ascolto
pur mettendoci tutta la buona volontà di cui son capace.

Ciao
Giuseppe


ps. si badi bene, io non sono uno di quelli che
"l'ha detto la TV" e mandi giù :-)


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
tattoo©
2004-08-04 18:42:15 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Post by Vito Q.
Riguardo al Medici, si sa, la musica non è un opinione, aspettiamo con
ansia il suo "intervento chiarificatore" ;-))
Post by Raffaella
Raffaella
Buona giornata
Vito
Il triangolo no..non l'avevo considerato!!!. Io ,Raffa e Vito ...pensiero
stupendo Ahahah
Per quanto attiene ai plagi o presunti tali c'è da dire che non bisogna
basarsi assolutamente sugli accordi(giro armonico),sulle battute,sui cori
ecc..
ma solo ed esclusivamente sulla melodia. Se no è come affermare
che tutte le donne bionde,con n° di scarpe 38,altezza 1 e70, peso 60Kg
sono uguali o si assomigliano. Così è se vi pare e... anche se non :-).
Quindi basta semplicemente procurarsi lo spartito di Superstar
confrontare le note che compongono appunto la melodia con Nessun Dolore
e ci si rende conto che poi non sono per niente uguali e/o simili;
stesso discorso vale per il brano di Cat Stevens (faccio notare che
ero stato proprio io il primo ad ammettere che si trattava di plagio).Al
primo ascolto l'impressione è quella poi ascoltandolo bene
si capisce che è un illusione "otorinica" :-)
La cosa più assurda,trovate voi una spiegazione logica se ci riuscite ,è che
mentre "strasento" per LCDS e Nessun Dolore
la canzone Superstar e relativo musical non mi sono mai piaciuti
e il brano di Cat S. non lo trovo neppure tanto piacevole all'ascolto
pur mettendoci tutta la buona volontà di cui son capace.
Ciao
Giuseppe
ps. si badi bene, io non sono uno di quelli che
"l'ha detto la TV" e mandi giù :-)
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
due tre domande: hai mai strimpellato qualcosa??,hai orecchio per la
musica,tendi a dimenticare la melodia??
ti spiego: se sei abituato ad ascoltare musica non orecchiabile
specialmente pezzi dove c'è lo strumento prevalentemente solista
dominante certe sottilezze musicali le noti quando ascolti canzoni dalla
melodia facile,non so se sono stato chiaro.
ciao
giuseppe medici
2004-08-04 19:07:56 UTC
Permalink
due tre domande: hai mai strimpellato qualcosa??
dal 1970 strimpello la chitarra
,hai orecchio per la
musica,tendi a dimenticare la melodia??
orecchio per la musica direi di no sinceramente...
però non dimentico,come la mettiamo?
ti spiego: se sei abituato ad ascoltare musica non orecchiabile
specialmente pezzi dove c'è lo strumento prevalentemente solista
dominante certe sottilezze musicali le noti quando ascolti canzoni dalla
melodia facile,non so se sono stato chiaro.
ciao
Vito io non ho mai avuto "pregiudizi musicali",
figurati che tra i miei dischi/cassette/cd ci autori
che se non sono degli emeriti sconosciuti poco ci manca
es. Mauro Pelosi. Da ragazzo registravo di tutto
(tranne Battisti perchè compravo tutto in originale) tra l'altro mi
ricordo di un duo che si chiamava Mannoia-Foresi lei
era in miniminigonna... e poi, per me la musica, non è
divisa in generi: c'è quella che mi piace e quella che no!
Adesso che ho risposto vorrei farti io una domanda:
4 marzo 1943 di Dalla è da considerarsi un plagio?

Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
tattoo©
2004-08-04 19:13:20 UTC
Permalink
giuseppe medici ha scritto: > Adesso che ho risposto vorrei farti io
Post by giuseppe medici
4 marzo 1943 di Dalla è da considerarsi un plagio?
Ciao
Giuseppe
non saprei fino a quando non si ascolta il pezzo "plagiato"
giuseppe medici
2004-08-04 19:48:05 UTC
Permalink
giuseppe medici ha scritto: > Adesso che ho risposto vorrei farti io
Post by giuseppe medici
4 marzo 1943 di Dalla è da considerarsi un plagio?
Ciao
Giuseppe
non saprei fino a quando non si ascolta il pezzo "plagiato"
Tempo fa ho ascoltato Lucio Dalla ospite da Piero Angela
spiegare come può nascere una canzone.
Parlando appunto di 4 marzo 1943 ,che pare assomigliare
almeno ad altre 1000(folklore it), disse che lo spunto gli era stato dato
dalle cosiddette "strofe di taverna"; gli accordi e le battute
sono pressocchè uguali la melodia chiaramente no, l'aveva inventata lui.

Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
tattoo©
2004-08-04 19:56:28 UTC
Permalink
i due pezzi di cui si parla apparentemente sono diversi,un principiante
non lo noterebbe MAI e sottolineo MAI, e lo ripeto senza presunzione che
solo chi è allenato all'ascolto della musica di un certo livello nota la
somiglianza.
giuseppe medici
2004-08-04 20:43:19 UTC
Permalink
Post by tattoo©
i due pezzi di cui si parla apparentemente sono diversi,un principiante
non lo noterebbe MAI e sottolineo MAI,
sul Ng ci sono "esperti" in materia ?
Fuori i nomi :-))

Ciao
Giuseppe

ps. piccola curiosità: di 4 marzo 1943 è stato scritto prima il testo
e poi la musica


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Vito Q.
2004-08-04 21:57:50 UTC
Permalink
Post by tattoo©
i due pezzi di cui si parla apparentemente sono diversi,un principiante
non lo noterebbe MAI e sottolineo MAI, e lo ripeto senza presunzione che
solo chi è allenato all'ascolto della musica di un certo livello nota la
somiglianza.
Riallacciandomi al vostro discorso reputo il brano di Stevens identico
in tutto e per tutto a LCDS, riconoscibile quindi senza alcun
allenamento musicale (imho).
Proporrei di far ascoltare i due brani al principiante di turno, son
convinto che riconoscerà all'istante le evidenti affinità. A mio
parere trattasi di plagio bell'e buono, mi scusino tutti i battistiani
ma è una affermazione che mi costa tantissimo "pronunciare". :-((((

Su Nessun dolore concordo con Tatoo in quanto J.C. Superstar è
armonicamente più complessa, quindi...

Infine sulla presunta somiglianza di Balla Linda con LCDS non ci sono
novità di rilievo, sul libro di Salvatore (L'alchimia del verso
cantato) non emerge nulla di significativo, invito pertanto i
musicisti del gruppo a sbilanciarsi a tal proposito, sempre che il mio
invito non sia ancora una volta vano.

A Giuseppe vorrei rivolgere due domande:
1) In genere cosa suoni con la chitarra, gli accordi o la melodia
di una canzone?
2) Concordi (e su quali basi) con quanto riporta Raffaella circa la
somiglianza fra Il paradiso e La metro, a detta di G. Salvatore?

Ciao,
Vito
giuseppe medici
2004-08-04 22:24:44 UTC
Permalink
Post by Vito Q.
1) In genere cosa suoni con la chitarra, gli accordi o la melodia
di una canzone?
di LCDS,Vendo Casa, Anna, Amarsi un pò... gli accordi,
la melodia che mi piace più suonare è quella di Due Mondi
SOLO PER DILETTO sia chiaro!!!
Post by Vito Q.
2) Concordi (e su quali basi) con quanto riporta Raffaella circa la
somiglianza fra Il paradiso e La metro, a detta di G. Salvatore?
Ciao,
Vito
Non ci trovo nessun nesso
sarebbe stata un'offesa gravissima
sostenere il contrario per Lucio e PP

Ciao
Giuseppe


ps. Su Nessun Dolore nessuno e niente mi convincerà
che sia un "clone" di Superstar neppure il Rapetti
quindi discorso chiuso per quanto mi riguarda.
Su la Canzone del Sole sarebbe bello riaprire
la discussione sperando che finalmente tutto
vi si schiarirà :-)


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Vito Q.
2004-08-05 09:37:38 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Post by Vito Q.
1) In genere cosa suoni con la chitarra, gli accordi o la melodia
di una canzone?
di LCDS,Vendo Casa, Anna, Amarsi un pò... gli accordi,
la melodia che mi piace più suonare è quella di Due Mondi
SOLO PER DILETTO sia chiaro!!!
Bene! :-))

volevo spiegarti come sono arrivato (da profano) alla somiglianza
BL/LCDS cui facevo cenno - spero di essere(mi) chiaro(ito) ;-))).

Il ritornello di Balla Linda (così come tutto il pezzo, del resto) è
costruito su un tempo di 4/4.
Il più semplice accompagnamento con la chitarra (quello che faccio più
o meno io;-) ci suggerisce di suonare in genere un pezzo di 4/4 con
una plettrata per ogni battua di 1/4.

Prova ora a suonare il ritornello di Balla Linda con solo tre
plettrate (battute), all'ultima battuta non suonare, fai una pausa, ad
esempio:
(non ho la chitarra sottomano, spero di ricordarmi i vari passaggi)

balla 3 plettrate + pausa (4/4 comples.) (DO)
Linda " " " " (SOL)
balla " " " " (FA)
come sai " " " " (SOL)

balla 3 plettrate + pausa (4/4 comples.) (DO)
Linda " " " " (SOL)
non " " " " (FA)
fermarti " " " " (SOL)

[ G. Salvatore nell'Alchimia parla, a tal proposito, di una "ballata"
con un tempo di 4/4 suonata come se fosse un 12/8.
(3 plettrate ad ogni battuta x 4 battute = 12 battute di 1/8
escludendo le pause) ]

--

passiamo ora a LCDS:

in questo pezzo possiamo utilizzare il procedimento suesposto
praticamente in tutta la canzone (è uguale dall'inizio alla fine), nel
caso specifico prendo come esempio il seguente passaggio:

o mare ne.. 3 plettrate + pausa (4/4 comples.) (DO)
ro o mare ne... " " " " (SOL)
ro o mare neee " " " " (FA)
(pausa) " " " " (SOL)

tu eri chiara 3 plettrate + pausa (4/4 comple.) (DO)
e trasparente " " " " (SOL)
come meee " " " " (FA)
(pausa) " " " " (SOL)


(eccetera eccetera)

----------

Conclusione (imho): le due canzoni sono simili (attenzione, non ho
detto che trattasi di plagio), può darsi che Battisti per comporre
LCDS abbia preso spunto dal ritornello di BL variando un po' solo la
cedenza della melodia (se sbaglio correggetemi), a meno che non
c'entri, in questo amdaradam, quel (maledetto) di un Cat. ;-)))
Post by giuseppe medici
Post by Vito Q.
2) Concordi (e su quali basi) con quanto riporta Raffaella circa la
somiglianza fra Il paradiso e La metro, a detta di G. Salvatore?
Non ci trovo nessun nesso
sarebbe stata un'offesa gravissima
sostenere il contrario per Lucio e PP
Neanch'io! ;-))

Questo però sta a dimostrare che non sempre è sufficiente avere
orecchio per rilevare o escludere eventuali somiglianze/sfumature fra
canzoni, spesso occorre una buona preparazione musicale di base (ciò
che io non ho, purtroppo) oltre all'allenamento "auricolare" cui si
faceva cenno ieri. :-)
... a meno che L. Ceri (come vedi, mi correggo Raffy;-) non abbia
scritto solo delle baggianate; io però mi sento di escluderlo.
Post by giuseppe medici
Ciao
Giuseppe
ps. Su Nessun Dolore nessuno e niente mi convincerà
che sia un "clone" di Superstar neppure il Rapetti
quindi discorso chiuso per quanto mi riguarda.
Su la Canzone del Sole sarebbe bello riaprire
la discussione sperando che finalmente tutto
vi si schiarirà :-)
Anche su quest'ultimo punto non concordo assolutamente, a mio avviso
alcune parti di Superstar sono identiche a Nessun Dolore, chiudo
anch'io il discorso per quanto mi riguara.

--

_Mi perdonino i professionisti del NG se mi sono indegnamente permesso
con questo excursus musicale un po' troppo audace_ :-))


Ciao,
Vito
Raffaella
2004-08-05 10:39:52 UTC
Permalink
"Vito Q." <***@yahooRIMUOVIMI.it> ha scritto nel messaggio news:cesv4s$m43$***@newsreader.mailgate.org...
cut
Post by Vito Q.
_Mi perdonino i professionisti del NG se mi sono indegnamente permesso
con questo excursus musicale un po' troppo audace_ :-))
Ciao,
Vito
Sei anche timido?:-)

Raffaella
Vito Q.
2004-08-05 10:59:51 UTC
Permalink
Il Thu, 05 Aug 2004 10:39:52 GMT, "Raffaella"
Post by Raffaella
...un po' troppo audace_ :-))
Sei anche timido?:-)
Raffaella
la stessa diversa persona sei tu? ;-)

Vito
giuseppe medici
2004-08-05 21:30:02 UTC
Permalink
Conclusione (imho): le due canzoni sono simili (attenzione, non ho
detto che trattasi di plagio), può darsi che Battisti per comporre
LCDS abbia preso spunto dal ritornello di BL variando un po' solo la
cedenza della melodia (se sbaglio correggetemi), a meno che non
c'entri, in questo ambaradam, quel (maledetto) di un Cat. ;-)))
magari fosse come dici tu ... purtroppo c'è un coinvolgimento
totale di C. Stevens anche se il plagio è,senza ombra di dubbio, da
escludere .
Se a qualcuno interessa ne possiamo serenamente riparlare.
Post by giuseppe medici
Post by Vito Q.
2) Concordi (e su quali basi) con quanto riporta Raffaella circa la
somiglianza fra Il paradiso e La metro, a detta di G. Salvatore?
Non ci trovo nessun nesso
Neanch'io! ;-))
... a meno che L. Ceri (come vedi, mi correggo Raffy;-) non abbia
scritto solo delle baggianate; io però mi sento di escluderlo.
io non lo escludo affatto, anzi...e chi sarà mai costui!
L' uomo infallibile? :-)
niente cambio di vocale please :-)
Ciao,
Vito
Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-08-06 09:35:07 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
magari fosse come dici tu ... purtroppo c'è un coinvolgimento
totale di C. Stevens anche se il plagio è,senza ombra di dubbio, da
escludere .
Se a qualcuno interessa ne possiamo serenamente riparlare.
Io sono disposta a ri-parlarne serenamente, ma ripeto: vado solo ad
orecchio:)

Mr Soul di Neil Young che ha ispirato I giardini di Marzo è stata già
segnalata nelle trasmissioni "plagio", vediamo se includeranno anche queste
nostre segnalazioni (anche il Superstar) in eventuali altre trasmissioni.

Raffaella
giuseppe medici
2004-08-06 09:44:39 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by giuseppe medici
magari fosse come dici tu ... purtroppo c'è un coinvolgimento
totale di C. Stevens anche se il plagio è,senza ombra di dubbio, da
escludere .
Se a qualcuno interessa ne possiamo serenamente riparlare.
Io sono disposta a ri-parlarne serenamente, ma ripeto: vado solo ad
orecchio:)
Raffaella
parti avvantaggiata allora...sembra un paradosso ma
è proprio così

Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-08-06 19:47:39 UTC
Permalink
Post by Vito Q.
volevo spiegarti come sono arrivato (da profano) alla somiglianza
BL/LCDS cui facevo cenno - spero di essere(mi) chiaro(ito) ;-))).
Allora sono un po' reticente a parlare dato che non è la mia materia
e preferirei che fossero altri (Luca Filippo dove sei finito?) a trattare
dell'argomento. Per il momento quindi (e in attesa di ascoltare tutti
i brani/passaggi con l'ausilio dei libri) ringrazio Vito e gli altri per
gli spunti e le spiegazioni fornite nel tentativo di esser chiari.
La musica è bella anche per questo :)

Raffaella
2004-08-05 07:01:37 UTC
Permalink
"Vito Q." <***@yahooNOSPAM.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...
cut
Post by Vito Q.
2) Concordi (e su quali basi) con quanto riporta Raffaella circa la
somiglianza fra Il paradiso e La metro, a detta di G. Salvatore?
Ciao,
Vito
A detta di Ceri:-)
sulla rivista Chitarre e anche da un'altra parte mi pare...siccome ci
leggono in molti che non "statistichino" anche gli
errori-lapsus:-)))))))))))

Raffaella
Vito Q.
2004-08-05 09:41:17 UTC
Permalink
Il Thu, 05 Aug 2004 07:01:37 GMT, "Raffaella"
Post by Raffaella
A detta di Ceri:-)
sulla rivista Chitarre e anche da un'altra parte mi pare...siccome ci
leggono in molti che non "statistichino" anche gli
errori-lapsus:-)))))))))))
Raffaella
Oh Yes!

Hai proprio proprio ragione, è successo (il lapsus) perché ieri avevo
appena letto quel passaggio dall'Alchimia di Salvatore e non avevo
ancora fatto il reset della mia "ram" ;-))

Vito
MaxD'Orso
2004-08-05 15:17:30 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Per quanto attiene ai plagi o presunti tali c'è da dire che non
bisogna basarsi assolutamente sugli accordi (giro armonico), sulle
battute,sui cori ecc.. ma solo ed esclusivamente sulla melodia.
...
Giuseppe, ho un pò di tempo libero... quindi ti ribatto punto su punto: :-D
Dici che bisogna badare solo alla melodia per valutare un plagio?
Io, permettimi, credo di no...
Se decidi di portare una canzone in un tribunale... beh,
ti conviene prima di essere sicurissimo di tutto (note, tempi etc.)...
ma quando la si vuole "giudicare" ad orecchio,
senza processi veri... e un pò per gioco, allora il "metro" diventa
diverso...

Ci sono (...opinabilmente...) mille modi di "copiare" qualcosa...
immaginiamo, per esempio, un quadro di Picasso:
non ci vorrebbe moltissimo a "creare" un quadro-clone
dando immediatamente chiara (se si vuole) l' ispirazione d'origine...
Io credo che, nel caso dei brani indiziati, lo stesso giro d'accordi, le
stesse battute,
la stesso tipologia di cori e una risaputa "conoscenza" (vedi anche i
F.F.C.)
di Lucio verso quest'opera (...forse...)
potrebbero perlomeno indurre a qualche "sospetto"... o no?
Poi può darsi che sia tutta una cosa sballata...
ma un dubbino potrà anche venirmi... ;-)
Post by giuseppe medici
Se no è come affermare
che tutte le donne bionde,con n° di scarpe 38,altezza 1 e70, peso
60Kg sono uguali o si assomigliano.
Giusto. Non si assomigliano... però hanno innegabilmente delle cose in
comune...
ed io di questo parlo: i due brani, IMHO,
hanno proprio 3/4 punti (importanti) in comune...
Non so se parlare di plagio (infatti il subjet è dubbioso apposta...)
ma, ti ripeto, un pò mi fa pensare... hanno certo qualcosa in comune!
Post by giuseppe medici
Quindi basta semplicemente procurarsi lo spartito di
Superstar confrontare le note che compongono appunto la melodia con
Nessun Dolore e ci si rende conto che poi non sono per niente
uguali e/o simili;
Ok, sulla carta no... ma ad orecchio?
Hanno tonalità differenti (sulla carta: l'orecchio però non la nota),
hanno testi diversi, hanno durate diverse etc.,
ma nel complesso ci sono delle similitudini...
Post by giuseppe medici
La cosa più assurda,trovate voi una spiegazione logica se ci
riuscite ,è che mentre "strasento" per LCDS e Nessun Dolore
la canzone Superstar e relativo musical non mi sono mai piaciuti
...
Ovvio... c'è Lucio a fare la differenza! ;-)
Scherzi a parte... molto dipende dall'approccio che si ha con un brano:
esistono dei plagi, e su questo non ci piove... ma non per questo
(quando "escono" fuori) ci fanno innamorare quanto gli originali...
La musica è soprattutto sensazioni...
e non credo bastino *solo* le note a farci "innamorare"!
Post by giuseppe medici
Ciao
Giuseppe
Ciao a te! ;-)

*MaxD'Orso*
giuseppe medici
2004-08-05 16:44:27 UTC
Permalink
Post by MaxD'Orso
Giuseppe, ho un pò di tempo libero... quindi ti ribatto punto su punto: :-D
Dici che bisogna badare solo alla melodia per valutare un plagio?
Io, permettimi, credo di no...
Se decidi di portare una canzone in un tribunale... beh,
ti conviene prima di essere sicurissimo di tutto (note, tempi etc.)...
ma quando la si vuole "giudicare" ad orecchio,
senza processi veri... e un pò per gioco, allora il "metro" diventa
diverso...
niente da obiettare, Pubblico Ministero :-)
Post by MaxD'Orso
Ci sono (...opinabilmente...) mille modi di "copiare" qualcosa...
non ci vorrebbe moltissimo a "creare" un quadro-clone
dando immediatamente chiara (se si vuole) l' ispirazione d'origine...
Io credo che, nel caso dei brani indiziati, lo stesso giro d'accordi, le
stesse battute,
la stesso tipologia di cori e una risaputa "conoscenza" (vedi anche i
F.F.C.)
di Lucio verso quest'opera (...forse...)
potrebbero perlomeno indurre a qualche "sospetto"... o no?
Poi può darsi che sia tutta una cosa sballata...
ma un dubbino potrà anche venirmi... ;-)
ci mancherebbe... massimo rispetto per le opinioni altrui
e anche per i dubbi tuoi, solo che io un Battisti
che si serve dello spartito di Superstar per comporre
ND non rieco assolutissimamente ad immagginarmelo
Post by MaxD'Orso
Post by giuseppe medici
Se no è come affermare
che tutte le donne bionde,con n° di scarpe 38,altezza 1 e70, peso
60Kg sono uguali o si assomigliano.
Giusto. Non si assomigliano... però hanno innegabilmente delle cose in
comune...
ed io di questo parlo: i due brani, IMHO,
hanno proprio 3/4 punti (importanti) in comune...
Non so se parlare di plagio (infatti il subjet è dubbioso apposta...)
ma, ti ripeto, un pò mi fa pensare... hanno certo qualcosa in comune!
di brani così,intendo dire io, c'è ne sono a centinaia almeno,
possiamo parlare di generi musicali tuttalpiù.La tecno
ha determinate caratteristiche... la disco altre.E col rap come la mettiamo?
Tutti plagiatori?
Post by MaxD'Orso
Post by giuseppe medici
Quindi basta semplicemente procurarsi lo spartito di
Superstar confrontare le note che compongono appunto la melodia con
Nessun Dolore e ci si rende conto che poi non sono per niente
uguali e/o simili;
Ok, sulla carta no... ma ad orecchio?
Hanno tonalità differenti (sulla carta: l'orecchio però non la nota),
hanno testi diversi, hanno durate diverse etc.,
ma nel complesso ci sono delle similitudini...
se si inganna l'occhio figuriamoci l'orecchio!!!
Le similitudini ci possono anche essere ma sono frutto
di semplice e pura casualità.
Le vostre affermazioni le ritengo alquanto malizio7 :-)
Post by MaxD'Orso
Post by giuseppe medici
La cosa più assurda,trovate voi una spiegazione logica se ci
riuscite ,è che mentre "strasento" per LCDS e Nessun Dolore
la canzone Superstar e relativo musical non mi sono mai piaciuti
...
Ovvio... c'è Lucio a fare la differenza! ;-)
esistono dei plagi, e su questo non ci piove... ma non per questo
(quando "escono" fuori) ci fanno innamorare quanto gli originali...
La musica è soprattutto sensazioni...
e non credo bastino *solo* le note a farci "innamorare"!
ripeto Superstar non mi è mai piaciuta sin dall'uscita
anzi per me era una vera e proprio rottura di scatole
perchè la mandavano in onda in modo a dir poco ossessivo
Post by MaxD'Orso
Ciao a te! ;-)
*MaxD'Orso*
Ciao e non dimenticare le promesse...non quelle fatte in chiesa
ma quelle scritte sul Ng :-)

Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
MaxD'Orso
2004-08-05 18:05:57 UTC
Permalink
STRA-CUT
...
Ciao e non dimenticare le promesse...
Giuseppe
Tralasciando per un secondo il presunto plagio,
ma la mia "promessa" dovrebbe avere a che fare con un "numero 2"?
Se è questa allora siamo a cavallo... ;-)
ovviamente farò passare prima "l'onda" del 9 Settembre...
Ciao!

*MaxD'Orso*
giuseppe medici
2004-08-05 18:19:51 UTC
Permalink
Post by MaxD'Orso
STRA-CUT
...
Ciao e non dimenticare le promesse...
Giuseppe
Tralasciando per un secondo il presunto plagio,
ma la mia "promessa" dovrebbe avere a che fare con un "numero 2"?
Se è questa allora siamo a cavallo... ;-)
ovviamente farò passare prima "l'onda" del 9 Settembre...
Ciao!
*MaxD'Orso*
Il numero è proprio quello... "nessun dubbio" che avreste mantenuto :-)
Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Continua a leggere su narkive:
Loading...