Post by giuseppe mediciPost by Vito Q.1) In genere cosa suoni con la chitarra, gli accordi o la melodia
di una canzone?
di LCDS,Vendo Casa, Anna, Amarsi un pò... gli accordi,
la melodia che mi piace più suonare è quella di Due Mondi
SOLO PER DILETTO sia chiaro!!!
Bene! :-))
volevo spiegarti come sono arrivato (da profano) alla somiglianza
BL/LCDS cui facevo cenno - spero di essere(mi) chiaro(ito) ;-))).
Il ritornello di Balla Linda (così come tutto il pezzo, del resto) è
costruito su un tempo di 4/4.
Il più semplice accompagnamento con la chitarra (quello che faccio più
o meno io;-) ci suggerisce di suonare in genere un pezzo di 4/4 con
una plettrata per ogni battua di 1/4.
Prova ora a suonare il ritornello di Balla Linda con solo tre
plettrate (battute), all'ultima battuta non suonare, fai una pausa, ad
esempio:
(non ho la chitarra sottomano, spero di ricordarmi i vari passaggi)
balla 3 plettrate + pausa (4/4 comples.) (DO)
Linda " " " " (SOL)
balla " " " " (FA)
come sai " " " " (SOL)
balla 3 plettrate + pausa (4/4 comples.) (DO)
Linda " " " " (SOL)
non " " " " (FA)
fermarti " " " " (SOL)
[ G. Salvatore nell'Alchimia parla, a tal proposito, di una "ballata"
con un tempo di 4/4 suonata come se fosse un 12/8.
(3 plettrate ad ogni battuta x 4 battute = 12 battute di 1/8
escludendo le pause) ]
--
passiamo ora a LCDS:
in questo pezzo possiamo utilizzare il procedimento suesposto
praticamente in tutta la canzone (è uguale dall'inizio alla fine), nel
caso specifico prendo come esempio il seguente passaggio:
o mare ne.. 3 plettrate + pausa (4/4 comples.) (DO)
ro o mare ne... " " " " (SOL)
ro o mare neee " " " " (FA)
(pausa) " " " " (SOL)
tu eri chiara 3 plettrate + pausa (4/4 comple.) (DO)
e trasparente " " " " (SOL)
come meee " " " " (FA)
(pausa) " " " " (SOL)
(eccetera eccetera)
----------
Conclusione (imho): le due canzoni sono simili (attenzione, non ho
detto che trattasi di plagio), può darsi che Battisti per comporre
LCDS abbia preso spunto dal ritornello di BL variando un po' solo la
cedenza della melodia (se sbaglio correggetemi), a meno che non
c'entri, in questo amdaradam, quel (maledetto) di un Cat. ;-)))
Post by giuseppe mediciPost by Vito Q.2) Concordi (e su quali basi) con quanto riporta Raffaella circa la
somiglianza fra Il paradiso e La metro, a detta di G. Salvatore?
Non ci trovo nessun nesso
sarebbe stata un'offesa gravissima
sostenere il contrario per Lucio e PP
Neanch'io! ;-))
Questo però sta a dimostrare che non sempre è sufficiente avere
orecchio per rilevare o escludere eventuali somiglianze/sfumature fra
canzoni, spesso occorre una buona preparazione musicale di base (ciò
che io non ho, purtroppo) oltre all'allenamento "auricolare" cui si
faceva cenno ieri. :-)
... a meno che L. Ceri (come vedi, mi correggo Raffy;-) non abbia
scritto solo delle baggianate; io però mi sento di escluderlo.
Post by giuseppe mediciCiao
Giuseppe
ps. Su Nessun Dolore nessuno e niente mi convincerà
che sia un "clone" di Superstar neppure il Rapetti
quindi discorso chiuso per quanto mi riguarda.
Su la Canzone del Sole sarebbe bello riaprire
la discussione sperando che finalmente tutto
vi si schiarirà :-)
Anche su quest'ultimo punto non concordo assolutamente, a mio avviso
alcune parti di Superstar sono identiche a Nessun Dolore, chiudo
anch'io il discorso per quanto mi riguara.
--
_Mi perdonino i professionisti del NG se mi sono indegnamente permesso
con questo excursus musicale un po' troppo audace_ :-))
Ciao,
Vito