Discussione:
Adesso sì.
(troppo vecchio per rispondere)
Winding
2006-06-04 10:12:43 UTC
Permalink
Ancora direte voi... 8-)
Lo sapevate che Usci un dischi dedicato al
Saremo del 1966 dove Lucio Battisti canto' "Adesso sì" ?
Lo stesso anno che la canto' Endrigo per quella edizione.
Udite udite....
In una ristampa del festival che usci' in Israele, era il 1971 credo,
fecero un errore nello scrivere Lucio Battisti, hanno
scritto "Lucio Pattisti".
Quando usci' le versione ufficiale dove hanno scoperto che
Lucio la cantava ?
Se qui' c'e' la canzone cantata da lui, potevano scoprire subito
che la canzone era sua, nel cantarla poi lo abbiamo saputo da
non molto tempo, mi pare... o no ? - 8-)
Ciao.
Paolo.
Maurizio
2006-06-04 12:01:04 UTC
Permalink
Post by Winding
Ancora direte voi... 8-)
Lo sapevate che Usci un dischi dedicato al
Saremo del 1966 dove Lucio Battisti canto' "Adesso sì" ?
Lo stesso anno che la canto' Endrigo per quella edizione.
Udite udite....
In una ristampa del festival che usci' in Israele, era il 1971 credo,
fecero un errore nello scrivere Lucio Battisti, hanno
scritto "Lucio Pattisti".
Quando usci' le versione ufficiale dove hanno scoperto che
Lucio la cantava ?
Se qui' c'e' la canzone cantata da lui, potevano scoprire subito
che la canzone era sua, nel cantarla poi lo abbiamo saputo da
non molto tempo, mi pare... o no ? - 8-)
Ciao.
Paolo.
Non ho capito molto il tuo post.
La cosa certa è che Adesso si è di Sergio Endrigo
e Lucio non sembrò molto entusiasta dell'operazione.

Uno stralcio dell'intervista/session con Paolo Giaccio.

PG: Perchè,per esempio,c'è un brano Adesso sì,una canzone di
Endrigo
LB: Capisci? Quella lì era un provino che ho fatto per....
PG: ....Per andare a Sanremo.
LB: No per andare a Sanremo no.Ma per vedere se,insomma...

Questo discorso avveniva nel contesto del fatto che Lucio
aveva cambiato casa discografica e la Ricordi stava
utilizzando tutto il materiale in suo possesso.
Battisti disse che questo era il modo operativo delle case
discografiche che si attengono esclusivamente al rapporto contrattuale
senza pensare ai risvolti negativi che ci possono essere per l'artista.

Ciao Maurizio
Marco
2006-06-05 14:16:38 UTC
Permalink
Post by Winding
Ancora direte voi... 8-)
Lo sapevate che Usci un dischi dedicato al
Saremo del 1966 dove Lucio Battisti canto' "Adesso sì" ?
Lo stesso anno che la canto' Endrigo per quella edizione.
Udite udite....
In una ristampa del festival che usci' in Israele, era il 1971 credo,
fecero un errore nello scrivere Lucio Battisti, hanno
scritto "Lucio Pattisti".
Quando usci' le versione ufficiale dove hanno scoperto che
Lucio la cantava ?
Se qui' c'e' la canzone cantata da lui, potevano scoprire subito
che la canzone era sua, nel cantarla poi lo abbiamo saputo da
non molto tempo, mi pare... o no ? - 8-)
Ciao.
Paolo.
In verità molti cantanti ancora sconosciuti negli 60-70 per "mantenersi"
accettavano di cantare i brani
di San remo in raccolte spesso destinate all'estero sia in italiano che
talvolta in spagnolo.
Era un modo cmq per guadagnare qualcosa. Tra i nomi: Battisti, Battiato
(anche se non sanremo ma
la Nuova Enigmistica), Baglioni e altri poi diventati famosi.
Winding
2006-06-06 17:34:24 UTC
Permalink
"Marco"
"Maurizio"
"Winding"
Post by Winding
Saremo del 1966 dove Lucio Battisti canto' "Adesso sì" ?
In verità molti cantanti ancora sconosciuti negli 60-70 per "mantenersi"
accettavano di cantare i brani
Allora "Adesso sì" e' stata la prima canzone in assoluto che Battisti
incise
su disco, assieme ad altri cantanti naturalmente.
Poi il suo primo sappiamo che e' stata "Per una lira".
Ciao.
Paolo.
Raffaella
2006-06-07 07:25:34 UTC
Permalink
Post by Winding
Allora "Adesso sì" e' stata la prima canzone in assoluto che Battisti
incise
su disco, assieme ad altri cantanti naturalmente.
Poi il suo primo sappiamo che e' stata "Per una lira".
Ciao.
Paolo.
Praticamente è così da solista poichè incise anche con I Campioni prima di
Per una lira e Dolce di giorno (che potrebbe essere dal numero di catalogo
la prima incisione).

Raffaella
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Winding
2006-06-07 09:58:37 UTC
Permalink
"Raffaella"
Post by Raffaella
Post by Winding
Allora "Adesso sì" e' stata la prima canzone in assoluto che Battisti
Praticamente è così da solista poichè incise anche con I Campioni prima di
Per una lira e Dolce di giorno (che potrebbe essere dal numero di catalogo
la prima incisione).
Una curiosita',
quel disco, la raccolta delle canzoni di sanremo del 1966, usci' anche
in Israele, ma su questo ci fu' un errore di stampa, infatti nel disco
c'e' scritto Lucio Pattisti.
Ciao.
Paolo.

Continua a leggere su narkive:
Loading...