Post by RaffaellaPost by RaffaellaALLA CORTESE ATTENZIONE DI MEDICI GIUSEPPE:-)
Post by giuseppe medicicose arcirisapute. Nulla di nuovo
Ehhhhhhhhhhh aspetta, mica ho finito:-)))
...
"L'anima latina di Lucio continua a suscitare polemiche. E onestamente in
questo mondo grigio, piatto (anche in campo musicale) le
Post by Raffaellapolemiche qualche volta fanno bene. Anima latina fa discutere. E' già un risultato.
Lucio non esce dalla sua "prigione" ma manda la luce della musica.
L'ultima luce, cioè Anima latina si è forse accesa con troppa violenza,
con troppa prepotenza. Di qui lo scontento e quindi
Post by Raffaellal'esigenza di chiedere ulteriori lumi al "prigioniero" .
Dalla prigione tuttavia è uscito a sorpresa Mogol, l'agguerrito paroliere
di Battisti, colui che da anni divide la gloria del
Post by Raffaellacantautore di Poggio Bustone. Mogol, in un discorso tra amici, si è
sfogato alimentando polemiche.
Post by Raffaella"non capisco" ha detto " perchè qualcuno non voglia riconoscere la nuova
dimensione di Battisti. Non capisco perchè non si metta in
Post by Raffaellaevidenza il coraggio che ha avuto Lucio nell'abbandonare una strada sicura
per dare nuovo slancio, nuova tensione alla sua ricerca
Post by Raffaellamusicale. E lo dico io che forse sono il più danneggiato da questo nuovo
corso. Con Macchina del tempo ho scritto uno dei testi più
Post by Raffaellabelli della mia carriera eppure la voce bassa di Lucio non lascia capire
le parole, c'è bisogno di uno sforzo.
Post by RaffaellaCosa dovrei dire? Arrabbiarmi con Lucio? Certo anche io ho pensato alle
mie belle frasi apparentemente sacrificate. Ma poi ho capito
Post by Raffaellache aveva ragione Battisti. Che non si può non ammirare questo suo sforzo
enorme per creare una tensione d'ascolto contro corrente,
Post by Raffaellaquesto sforzo per chiamare a riflettere chi ascolta."
Queste alcune delle affermazioni di un Mogol in vena di confidenze.
Dichiarazioni ovviamente non ufficiali perchè Mogol rispetta il
Post by Raffaellasilenzio del suo compagno di prigionia. Ma confidenze importanti che fanno
capire come nella "cella" non si sia insensibili a quello
Post by Raffaellache succende nel mondi dei comuni mortali.
L'ultimo disco di Battisti è difficile: quindi qualsiasi luce giunga ad
illuminarci è gradita, graditissima. Mogol ci ha portato un
Post by Raffaellalumicino: gradito anche questo.
Peccato non sia giunto prima quando Anima latina era ancora in fase di
elaborazione e in macerazione artistica. Peccato che Battisti
Post by Raffaellae Mogol prigionieri nelle loro celle non abbiano capito subito che un
disco "rivoluzionario" ha bisogno di tanta luce e tante
Post by Raffaellaspiegazioni. Se fossere usciti in tempo dalle celle forse oggi non
riceveremmo in redazione lettere di ragazzi che ci chiedono il
Post by Raffaellaperchè della svolta brusca del cantautore più amato d'Italia. Prima Lucio
si esprimeva con una musica facile e trascinante, oggi con
Post by Raffaellagrande coraggio come dice Mogol, ha dato un'accelerazione rispetto alla
Collina dei ciliegi, fa della musica sperimentale. I ragazzi
Post by Raffaellanon gli hanno voltato le spalle, ma sono anche piuttosto perplessi: perchè
non uscire dalla prigione per aiutarli a capire?"
Post by RaffaellaEbbene questo uno degli articoli (non c'è nome del giornalista) in riferimento ai testi.
Mi sembra palese di chi sia la paternità almeno per Macchina del tempo:-)))
Da notare come il titolo dell'articolo sia ridondante e forviante, si
legge benissimo che Mogol protegge l'amico e esalta il suo
Post by Raffaellaestro musicale e non c'è scritto che Lucio è contro Mogol.
Dà un po' fastidio la reiterazione della metafora della prigione, insomma
il troppo stroppia.
Post by RaffaellaPer il resto un articolo raro da trovare, è accompagnato da una foto di
Grazia Letizia con in braccio Luca (un amore!) e questa foto
Post by Raffaella(purtroppo solo fotocopia) mi ha tolto ogni ragionevole dubbio sulla
presenza della "sacra famiglia" sulla copertina di ITNT.
Post by RaffaellaSpero che al più presto, come curiosità ovviamente, qualcuno possa
incaricarsi di verificare la cosa "sul campo" e farmi dormire
Post by Raffaellanotti tranquille e soddisfacenti:-)
Raffaella
Raffa nemmeno ti Cutto...
Ripeto tutto questo si sapeva già.
Sui crediti c'è scritto Parole di Mogol
Musica di Battisti.
Quello che dice Mogol dopo Anima Latina non può far "testo".
Non puoi assolutissimamente attribuirgli "la macchina del tempo".
Possibile che non si riesca a capire i tormenti che la mente di Battisti
stava
passando in quel periodo ? Eppure lo si intuisce in modo
inequivocabile in molti testi dell'album.
Anima Latina è autobiografico.
Ciao
Giuseppe
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/