EnerMax
2005-07-21 15:43:02 UTC
Dunque, ricapitoliamo. Mi sembra di aver capito che Lucio Battisti scrivesse
prima la musica e solo successivamente Mogol creasse i testi per quella
specifica musica solo dopo che essa era stat messa giù su pentagramma.
Questo è accaduto sempre o ci sono eccezioni (come specificato in qualche
post poco più avanti.... es. Anima Latina...)?
Per il periodo di Panella e velezia è succeso lo stesso?
Se ciò fosse Mogol avrebbe avuto davvero grossi meriti. Lucio Battisti si
confermerebbe sempre un grande musicista con in più la capacità di ispirare
con le proprie note musicali un paroliere abile come il Rapetti in grado di
leggere nel "cuore" del musicista. A questo punto hanno ragione coloro che
dicono che Mogol-Battisti erano un binomio perfetto la cui saperazione ha
avuto effetti catastrofici o comunque non più meravigliosi come prima.
Su questo argomento mi considero come Celentano..."il Re degli Ignoranti".
Avrei tanto voluto suonare e comporre musica (mi spiace da morire,
credetemi!) ma non l'ho mai fatto e quindi non capisco ma vorrei sapere da
voi quale diversa abilità o bravura comporta il fatto di scrivere prima i
testi e poi musicarli e viceversa.
Se poi non ho capito proprio niente....beh, Celentano mi lasci
definitivamente il suo posto come Ignorante di cui sarei Imperatore a tutti
gli effetti.
EmerMax
prima la musica e solo successivamente Mogol creasse i testi per quella
specifica musica solo dopo che essa era stat messa giù su pentagramma.
Questo è accaduto sempre o ci sono eccezioni (come specificato in qualche
post poco più avanti.... es. Anima Latina...)?
Per il periodo di Panella e velezia è succeso lo stesso?
Se ciò fosse Mogol avrebbe avuto davvero grossi meriti. Lucio Battisti si
confermerebbe sempre un grande musicista con in più la capacità di ispirare
con le proprie note musicali un paroliere abile come il Rapetti in grado di
leggere nel "cuore" del musicista. A questo punto hanno ragione coloro che
dicono che Mogol-Battisti erano un binomio perfetto la cui saperazione ha
avuto effetti catastrofici o comunque non più meravigliosi come prima.
Su questo argomento mi considero come Celentano..."il Re degli Ignoranti".
Avrei tanto voluto suonare e comporre musica (mi spiace da morire,
credetemi!) ma non l'ho mai fatto e quindi non capisco ma vorrei sapere da
voi quale diversa abilità o bravura comporta il fatto di scrivere prima i
testi e poi musicarli e viceversa.
Se poi non ho capito proprio niente....beh, Celentano mi lasci
definitivamente il suo posto come Ignorante di cui sarei Imperatore a tutti
gli effetti.
EmerMax