Discussione:
niccolò fabi citazione?
(troppo vecchio per rispondere)
elia
2009-06-18 08:45:57 UTC
Permalink

min. 4.04
ciao
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Simone Dalle Crode
2009-06-18 09:13:17 UTC
Permalink
Post by elia
http://youtu.be/-RZn7yOBAHg
min. 4.04
ciao
Fosse solo il minuto 4.04...
E' tutto il brano ad essere identico !!!
Sfido gli esperti di turno a dimostrarmi
che non è plagio...
Raffaella
2009-06-18 09:23:56 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by elia
http://youtu.be/-RZn7yOBAHg
min. 4.04
ciao
Fosse solo il minuto 4.04...
E' tutto il brano ad essere identico !!!
Sfido gli esperti di turno a dimostrarmi
che non è plagio...
certo Amarsi un po' ci è dentro per un bel po', e se posso aggiungere trovo
somiglianze vocali con Fossati.

Raffaella
Simone Dalle Crode
2009-06-18 09:32:35 UTC
Permalink
Post by Raffaella
certo Amarsi un po' ci è dentro per un bel po',
Che sia l'influenza di suo papà ? :))
Mi pare strano che nessuno si sia
accorto di questa palese somiglianza
durante una delle fasi di lavorazione
del disco
Raffaella
2009-06-18 09:55:33 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by Raffaella
certo Amarsi un po' ci è dentro per un bel po',
Che sia l'influenza di suo papà ? :))
Mi pare strano che nessuno si sia
accorto di questa palese somiglianza
durante una delle fasi di lavorazione
del disco
Claudio Fabi lavorò anche per ITNT? boh...cmq pare che il piccino circolasse
nell'ambiente come succede spesso.
per la somiglianza cosa vuoi...avranno chiuso un'orecchio

Raffaella
Simone Dalle Crode
2009-06-18 10:08:32 UTC
Permalink
Post by Raffaella
per la somiglianza cosa vuoi...avranno chiuso un'orecchio
Logico che è successo tutto in buona fede ma davvero
non mi capacito x l'identità, altro che somiglianza :)

anche perchè parliamo di un laureato in filologia romanza
con tesi in codicologia col massimo dei voti...
Simone Dalle Crode
2009-06-18 10:08:32 UTC
Permalink
Post by Raffaella
per la somiglianza cosa vuoi...avranno chiuso un'orecchio
Logico che è successo tutto in buona fede ma davvero
non mi capacito x l'identità, altro che somiglianza :)

anche perchè parliamo di un laureato in filologia romanza
con tesi in codicologia col massimo dei voti...
giuseppe medici
2009-06-18 12:47:55 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by Simone Dalle Crode
Post by elia
http://youtu.be/-RZn7yOBAHg
min. 4.04
ciao
Fosse solo il minuto 4.04...
E' tutto il brano ad essere identico !!!
Sfido gli esperti di turno a dimostrarmi
che non è plagio...
certo Amarsi un po' ci è dentro per un bel po', e se posso aggiungere trovo
somiglianze vocali con Fossati.
Raffaella
e si. Arrangiamento, ritmo e volcalizzi è Amarsi un pò. Stile di canto
Fossati e ogni tanto anke Lucio Dalla.

ciao

Giuseppe

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2009-06-18 12:52:38 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
e si. Arrangiamento, ritmo e volcalizzi è Amarsi un pò. Stile di canto
Fossati e ogni tanto anke Lucio Dalla.
Addirittura pare abbia pescato + nei provini che nel brano ufficiale
Raffaella
2009-06-18 13:13:35 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
e si. Arrangiamento, ritmo e volcalizzi è Amarsi un pò. Stile di canto
Fossati e ogni tanto anke Lucio Dalla.
Addirittura pare abbia pescato + nei provini che nel brano ufficiale
diciamo l'esecuzione dal vivo a Liedercircus

Raffaella
giuseppe medici
2009-06-18 13:18:34 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
e si. Arrangiamento, ritmo e volcalizzi è Amarsi un pò. Stile di canto
Fossati e ogni tanto anke Lucio Dalla.
Addirittura pare abbia pescato + nei provini che nel brano ufficiale
diciamo l'esecuzione dal vivo a Liedercircus
Raffaella
in principal modo proprio quella.

fate i conti di quanto era in anticipo sui tempi Battisti Ahahahahah

ciao

Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2009-06-18 13:36:41 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
in principal modo proprio quella.
Addirittura io ci sento pure il provino in inglese !
Post by giuseppe medici
fate i conti di quanto era in anticipo sui tempi Battisti Ahahahahah
Ho cercato d'informarmi su internet perchè è troppo palese la cosa
e ho letto recensioni tipo "bella la citazione di Amarsi un po’ "

Alla faccia della citazione !!!


Hai citato Amarsi un po' in Parole che fanno bene... Quel pezzo è nato da un
“cazzeggio” in studio, provando i microfoni, suonando chitara, batteria e
pianoforte, sicuramente su un riff che è imparentato con Amarsi un po’.
Tanto che poi, quando ho iniziato a cantarci sopra, frasi che avevo
appuntato separatamente, mi è venuto abbastanza istintivo canticchiare il
refrain di Battisti. Mi sono chiesto se avesse senso o meno. Mi sono
risposto di sì, perché il testo è la conclusione del disco, la speranza che
non siano state parole inutili, quelle che avevo scritto e registrato. E poi
perché musicalmente sento una parentela con quel periodo della musica
italiana, con quei dischi di Battisti dove al di là della composizione, c’era
un modo di arrangiare libero, con code lunghe, strumentali, quando ancora
non esisteva il concetto di radiofonia. Quindi una citazione dettata da un
senso di appartenenza a un momento e non solo una citazione all’artista che
stimi.
Raffaella
2009-06-18 13:41:44 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
in principal modo proprio quella.
Addirittura io ci sento pure il provino in inglese !
Post by giuseppe medici
fate i conti di quanto era in anticipo sui tempi Battisti Ahahahahah
Ho cercato d'informarmi su internet perchè è troppo palese la cosa
e ho letto recensioni tipo "bella la citazione di Amarsi un po' "
Alla faccia della citazione !!!
Hai citato Amarsi un po' in Parole che fanno bene... Quel pezzo è nato da
un "cazzeggio" in studio, provando i microfoni, suonando chitara, batteria
e pianoforte, sicuramente su un riff che è imparentato con Amarsi un po'.
Tanto che poi, quando ho iniziato a cantarci sopra, frasi che avevo
appuntato separatamente, mi è venuto abbastanza istintivo canticchiare il
refrain di Battisti. Mi sono chiesto se avesse senso o meno. Mi sono
risposto di sì, perché il testo è la conclusione del disco, la speranza
che non siano state parole inutili, quelle che avevo scritto e registrato.
E poi perché musicalmente sento una parentela con quel periodo della
musica italiana, con quei dischi di Battisti dove al di là della
composizione, c'era un modo di arrangiare libero, con code lunghe,
strumentali, quando ancora non esisteva il concetto di radiofonia. Quindi
una citazione dettata da un senso di appartenenza a un momento e non solo
una citazione all'artista che stimi.
ahhhhhhhh quindi è voluta, tipo La leva calcistica ecc di FDG

Raffaella
Simone Dalle Crode
2009-06-18 14:59:06 UTC
Permalink
Post by Raffaella
ahhhhhhhh quindi è voluta, tipo La leva calcistica ecc di FDG
Scì ma è l'intera canzone però, altro che citazione...
Vito Q.
2009-06-20 00:26:48 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Hai citato Amarsi un po' in Parole che fanno bene... Quel pezzo è
nato da un “cazzeggio” in studio, provando i microfoni, suonando
chitara, batteria e pianoforte, sicuramente su un riff che è
imparentato con Amarsi un po’. Tanto che poi, quando ho iniziato a
cantarci sopra, frasi che avevo appuntato separatamente, mi è venuto
abbastanza istintivo canticchiare il refrain di Battisti. Mi sono
chiesto se avesse senso o meno. Mi sono risposto di sì, perché il
testo è la conclusione del disco, la speranza che non siano state
parole inutili, quelle che avevo scritto e registrato. E poi perché
musicalmente sento una parentela con quel periodo della musica
italiana, con quei dischi di Battisti dove al di là della
composizione, c’era un modo di arrangiare libero, con code lunghe,
strumentali, quando ancora non esisteva il concetto di radiofonia.
Quindi una citazione dettata da un senso di appartenenza a un momento
e non solo una citazione all’artista che stimi.
Concordo perfettamente con Niccolò Fabi. :-)

Dai ragazzi, sono ben altri i brani che possiamo annoverare fra i
cosiddetti "plagi". A parte la comunanza degli accordi (che, in questo
caso, significa poco o nulla), e un pochettino l'andamento ritmico, non
trovo altre similitudini fra i due pezzi se non quel refrain cui si
faceva cenno che mi ha fatto venire i brividi al solo ascolto. :-)

Piuttosto, il brano dello stesso Fossati rassomigliante a Emozioni
(com'è segnalato tempo fa su questo NG) lo trovo molto più "plagio",
almeno in qualche battuta..

Ciao,
Vito
Simone Dalle Crode
2009-06-20 06:38:52 UTC
Permalink
Post by Vito Q.
Dai ragazzi, sono ben altri i brani che possiamo annoverare fra i
cosiddetti "plagi". A parte la comunanza degli accordi (che, in questo
caso, significa poco o nulla), e un pochettino l'andamento ritmico, non
trovo altre similitudini fra i due pezzi se non quel refrain cui si faceva
cenno che mi ha fatto venire i brividi al solo ascolto. :-)
Cosaaaa ????
Post by Vito Q.
Piuttosto, il brano dello stesso Fossati rassomigliante a Emozioni (com'è
segnalato tempo fa su questo NG) lo trovo molto più "plagio", almeno in
qualche battuta..
Se trovo identico quello di Fabi, figurati che posso pensare su questo... :)
giuseppe medici
2009-06-20 06:45:37 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by Vito Q.
Dai ragazzi, sono ben altri i brani che possiamo annoverare fra i
cosiddetti "plagi". A parte la comunanza degli accordi (che, in questo
caso, significa poco o nulla), e un pochettino l'andamento ritmico, non
trovo altre similitudini fra i due pezzi se non quel refrain cui si faceva
cenno che mi ha fatto venire i brividi al solo ascolto. :-)
Cosaaaa ????
non è un plagio sulla melodia ma lo è su tutto il resto. C'è anke un "parole
parole parole" spudoratamente preso da Mina
Post by Simone Dalle Crode
Post by Vito Q.
Piuttosto, il brano dello stesso Fossati rassomigliante a Emozioni (com'è
segnalato tempo fa su questo NG) lo trovo molto più "plagio", almeno in
qualche battuta..
Se trovo identico quello di Fabi, figurati che posso pensare su questo... :)
Emozioni di Battisti è inimitabile è quindi non si può plagiare :-))

ciao

Giuseppe

per Max: a quando un tuo canale su Youtube?



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2009-06-20 07:59:58 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Emozioni di Battisti è inimitabile è quindi non si può plagiare :-))
bella questa :)
Vito Q.
2009-06-24 17:18:50 UTC
Permalink
Il 20/06/2009 - alle ore 8.38.52
Post by Simone Dalle Crode
Post by Vito Q.
Dai ragazzi, sono ben altri i brani che possiamo annoverare fra i
cosiddetti "plagi". A parte la comunanza degli accordi (che, in
questo caso, significa poco o nulla), e un pochettino l'andamento
ritmico, non trovo altre similitudini fra i due pezzi se non quel
refrain cui si faceva cenno che mi ha fatto venire i brividi al
solo ascolto. :-)
Cosaaaa ????
Hai letto bene. ;-))

Quei due accordi che costituiscono l'intera parte armonica del brano di
Fabi (gli stessi di Amarsi un po', con in più qualche piccola variante)
sono comunissimi e li ritroviamo in migliaia di canzoni.
Post by Simone Dalle Crode
Post by Vito Q.
Piuttosto, il brano dello stesso Fossati rassomigliante a Emozioni
(com'è segnalato tempo fa su questo NG) lo trovo molto più
"plagio", almeno in qualche battuta..
Se trovo identico quello di Fabi, figurati che posso pensare su questo... :)
Me lo immagino. :-)

Ciao,
Vito

Simone Dalle Crode
2009-06-18 09:13:17 UTC
Permalink
Post by elia
http://youtu.be/-RZn7yOBAHg
min. 4.04
ciao
Fosse solo il minuto 4.04...
E' tutto il brano ad essere identico !!!
Sfido gli esperti di turno a dimostrarmi
che non è plagio...
Continua a leggere su narkive:
Loading...