Discussione:
Sole giallo, sole nero...
(troppo vecchio per rispondere)
Cristina
2004-04-20 16:49:10 UTC
Permalink
C'è stato un giorno di perturbazioni, l'altro ieri
così il cielo che a volte è giallo e a volte è nero,
due facce di una stessa medaglia...
potrà sembrare banali


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
giuseppe medici
2004-04-20 17:53:03 UTC
Permalink
Post by Cristina
C'è stato un giorno di perturbazioni, l'altro ieri
così il cielo che a volte è giallo e a volte è nero,
due facce di una stessa medaglia...
potrà sembrare banali
anche il dubbio c'è? Ahahah

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
omero
2004-04-20 19:25:21 UTC
Permalink
Post by Cristina
C'è stato un giorno di perturbazioni, l'altro ieri
così il cielo che a volte è giallo e a volte è nero,
due facce di una stessa medaglia...
potrà sembrare banali
"Cristina"
Erano i due giganti che abitano il cielo, in eterna lotta tra loro. Con i
loro corpi estesi si avvinghiano, si rotolano e si sopraffanno.
Ora prevale l'uno ora l'altro ma nessuno dei due è mai sconfitto
definitivamente. Entrambi ritornano come il giorno e la notte,
l'estate e l'inverno, il bene e il male, lo yin e lo yang ... la vita e la
morte?! (chissà!)
Ciao Cri,
6 simpatica.
Omero
Cristina
2004-04-21 11:19:08 UTC
Permalink
Post by omero
definitivamente. Entrambi ritornano come il giorno e la notte,
l'estate e l'inverno, il bene e il male, lo yin e lo yang ... la vita e la
morte?! (chissà!)
Ciao Cri,
6 simpatica.
Omero
Grazie !! :)))


E' molto bella la 'storia' che hai scritto




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-04-20 21:01:27 UTC
Permalink
Post by Cristina
C'è stato un giorno di perturbazioni, l'altro ieri
così il cielo che a volte è giallo e a volte è nero,
due facce di una stessa medaglia...
potrà sembrare banali
Veniamo all'oggetto perchè se devo rispondere al tuo pensiero direi:
"le condizioni sono atmosferiche comunque, comunque meteorologiche":-)


La canzone è veramente brutta...ma brutta forte...
secondo me Maiocchi aveva ragione a denigrarla.
Un motivetto e delle parole banalissime...
vedete che sto squarciando il mio integralismo?:-)))

Raffaella
giuseppe medici
2004-04-20 21:26:22 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by Cristina
C'è stato un giorno di perturbazioni, l'altro ieri
così il cielo che a volte è giallo e a volte è nero,
due facce di una stessa medaglia...
potrà sembrare banali
"le condizioni sono atmosferiche comunque, comunque meteorologiche":-)
La canzone è veramente brutta...ma brutta forte...
secondo me Maiocchi aveva ragione a denigrarla.
Un motivetto e delle parole banalissime...
vedete che sto squarciando il mio integralismo?:-)))
Raffaella
davanti all'evidenza che dire???
A proposito,possibile che solo io
ho questa "bene-detta" convinzione che La Farfalla I.
non è/era canzone "da Battisti" ?

Ciao
Giuseppe

ps. se mai qualcuno lo scriverà
sarà senz'altro un altro come me :-)


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Enrico
2004-04-20 21:49:13 UTC
Permalink
Post by Raffaella
La canzone è veramente brutta...ma brutta forte...
Un motivetto e delle parole banalissime...
Come non darti ragione...
E' una di quelle canzoni tipo "sole cuore amore" che son orecchiabili ma
che non valgono una cicca
Mai e poi mai la prendero' da metter direttamente sul piatto, nel cd nel
mangiadischi...
Eh si' mi manca solo in versione cassetta...
Piu' che brutta, ma brutta forte, come dici, e pur avendoti dato
ragione, a me proprio m'e' indifferente...
Sembra quasi si stia parlando d'una donna...
A volte stento a creder che codesta canzone sia di Mogol-Battisti
Ma si sa, nessuno e' perfetto, e a dir il vero alcune canzoni brutte le
hann fatte pure loro
Caso o non caso vuole che la maggior parte di esse sian state cantate da
altri artisti
Ma come il Medici dice, a proposito di "la farfalla impazzita", la
versione o frammento cantata o cantato da LUCIO e' decisamente migliore
di quella cantata dagli interpreti di allora, che per ora mi sfuggon
dalla mente...

Enrico....................
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Cristina
2004-04-21 11:17:49 UTC
Permalink
Post by Raffaella
La canzone è veramente brutta...ma brutta forte...
secondo me Maiocchi aveva ragione a denigrarla.
Un motivetto e delle parole banalissime...
vedete che sto squarciando il mio integralismo?:-)))
Raffaella
bisogna vedere 'quale' integralismo squarci :-)

C'è 'integralismo' e 'integralismo'



Io comunque, la canzone la trovo bella


(e trovavo) molto


Ciao :)


C.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-04-21 12:07:09 UTC
Permalink
Post by Cristina
bisogna vedere 'quale' integralismo squarci :-)
Il MIO ! chi vuole comprende!
Post by Cristina
C'è 'integralismo' e 'integralismo'
Ecco e io ho il MIO integralismo:-)


Io comunque, la canzone la trovo bella
Post by Cristina
(e trovavo) molto
Mi puoi spiegare questa frase (quella fra parentesi)?

I gusti sono gusti, io adoro La canzone della terra mentre a tanti fa
"cagare"
e trovo stupenda La Farfalla impazzita e naturalmente cantata da Battisti
ancora di più!
Ah Giuseppe adesso cosa mi dirai?:-)))

Tornando ad Egidio che consiglia di rimanere nel topico, dell'album INCA
trovo (e lo dico per i nuovi, ve ne fossero!) sublime Questo inferno rosa e
Io gli ho detto no....mi delude un po' Prendi fra le mani la testa
(ripescata).
Ma lungi da me mettere il dicorso sulle classifiche, quello che mi preme è
parlare dei brani e non dei voti che prendono:-)

Raffaella
Post by Cristina
Ciao :)
C.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
giuseppe medici
2004-04-21 16:20:49 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by Cristina
C'è 'integralismo' e 'integralismo'
Ecco e io ho il MIO integralismo:-)
ed io il MIO :-)
Post by Raffaella
trovo stupenda La Farfalla impazzita e naturalmente cantata da Battisti
ancora di più!
Ah Giuseppe adesso cosa mi dirai?:-)))
semplicemente...che ho gusti più raffynati:-)))
Post by Raffaella
trovo (e lo dico per i nuovi, ve ne fossero!) sublime Questo inferno rosa e
Io gli ho detto no....
le mie preferenze di quell'album sono altre
Post by Raffaella
mi delude un po' Prendi fra le mani la testa
(ripescata)
però...questa per me è la meno bella
Post by Raffaella
Raffaella
Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ugo
2004-04-21 17:16:11 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Post by Raffaella
Post by Cristina
C'è 'integralismo' e 'integralismo'
Ecco e io ho il MIO integralismo:-)
ed io il MIO :-)
Post by Raffaella
trovo stupenda La Farfalla impazzita e naturalmente cantata da Battisti
ancora di più!
Ah Giuseppe adesso cosa mi dirai?:-)))
semplicemente...che ho gusti più raffynati:-)))
Post by Raffaella
trovo (e lo dico per i nuovi, ve ne fossero!) sublime Questo inferno
rosa
Post by giuseppe medici
e
Post by Raffaella
Io gli ho detto no....
le mie preferenze di quell'album sono altre
Post by Raffaella
mi delude un po' Prendi fra le mani la testa
(ripescata)
però...questa per me è la meno bella
In ordine quelli che preferisco di quell'album:
-Il nostro caro angelo
-Le allettanti promesse
-La collina dei ciliegi



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
giuseppe medici
2004-04-22 19:56:14 UTC
Permalink
Post by Ugo
-Il nostro caro angelo
-Le allettanti promesse
-La collina dei ciliegi
Ugo non ci posso credere!!!
Dire che sono sbalordito è poco :-)))

Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-04-21 17:19:54 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
semplicemente...che ho gusti più raffynati:-)))
E io medicati:-)))
Post by giuseppe medici
le mie preferenze di quell'album sono altre
Dille!
Post by giuseppe medici
Post by Raffaella
mi delude un po' Prendi fra le mani la testa
(ripescata)
però...questa per me è la meno bella
Ecco vedi ?!

Io gli ho detto no viene analizzato da Salvatore proprio come uno crede di
intendere: un rapporto fra due uomini.
Siamo venuti poi a sapere che Mogol si riferiva a tuttaltro, ma io tutto
sommato trovo più intenso il senso della canzone con il significato rivolto
ad una situazione "ambigua e magari clandestina" ricordiamo che siamo nel
1973.

Tornando a Questo inferno rosa, un titolo un programma:-),
e per le analisi personali vi riporto sempre al lavoro di Egidio
http://www.luciobattisti.too.it/ , in merito alla musica c'è un passaggio
con un riff di chitarra elettrica prima della frase. "no, non sei più tu"
ripreso più volte, che assomiglia vagamente a Venus degli Shoking Blue anno
1970, chi si ricorda della canzone e nota una similitudine? e non è tutto:
il finale strumentale ha un crescendo e un finale simile agli arrangiamenti
dei primi album delle Orme (guarda caso lo zampone è di Reverberi).
Conclusione? echissenefrega:-)
é MERAVIGLIOSA!

Raffaella
giuseppe medici
2004-04-21 17:37:51 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by giuseppe medici
semplicemente...che ho gusti più raffynati:-)))
E io medicati:-)))
io oserei dire inFaùsti :-)
per MIA fortuna La Farfalla poi diventò Libellula :-)
Post by Raffaella
Post by giuseppe medici
le mie preferenze di quell'album sono altre
Dille!
1. Il nostro caro angelo
2. Le allettanti promesse
3. La collina dei ciliegi
Post by Raffaella
Post by giuseppe medici
Post by Raffaella
mi delude un po' Prendi fra le mani la testa
(ripescata)
però...questa per me è la meno bella
Ecco vedi ?!
Almeno UNA :-)
Post by Raffaella
Tornando a Questo inferno rosa, un titolo un programma:-),
e per le analisi personali vi riporto sempre al lavoro di Egidio
http://www.luciobattisti.too.it/
Raffaella
Del lavoro di Egidio il sottoscritto l'ha
sempre dichiarato l'altissimo gradimento.
Forse sono stato,tanto per cambiare, il PRIMO :-)

Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
omero
2004-04-22 19:01:02 UTC
Permalink
Con riferimento all'album "Il nostro caro angelo", per quanto mi riguarda di
canzoni non belle non ne trovo. Certo ognuno ha i suoi gusti ed anche io
dovendo scegliere preferisco alcune canzoni ad altre. Provo a fare una
classifica delle mie preferenze.

1) IL NOSTRO CARO ANGELO - Nel testo, nelle musiche e negli arrangiamenti la
trovo di una straordinaria modernità.
2) LA COLLINA DEI CILIEGI - Un classico di Battisti.
3) LA CANZONE DELLA TERRA - Criticata al tempo per il testo considerato
maschilista. Non condivido. Comunque, musicalmente sfiorare il sublime.
4) MA E' UN CANTO BRASILEIRO - Una canzone che è anche una critica alla
pubblicità ed al mondo dell'apparenza.
5) LE ALLETTANTI PROMESSE - Un tempo la mia preferita, per il testo e per la
progressione musicale.
6) QUESTO INFERNO ROSA
7) MA IO GLI HO DETTO NO
8) PRENDI TRA LE MANI LA TESTA

Le ultime tre sono meno entusiasmanti delle altre nel complesso anche se
musicalmente interessanti.
giuseppe medici
2004-04-22 19:10:30 UTC
Permalink
Post by omero
Con riferimento all'album "Il nostro caro angelo", per quanto mi riguarda di
canzoni non belle non ne trovo. Certo ognuno ha i suoi gusti ed anche io
dovendo scegliere preferisco alcune canzoni ad altre. Provo a fare una
classifica delle mie preferenze.
1) IL NOSTRO CARO ANGELO - Nel testo, nelle musiche e negli arrangiamenti la
trovo di una straordinaria modernità.
2) LA COLLINA DEI CILIEGI - Un classico di Battisti.
3) LA CANZONE DELLA TERRA - Criticata al tempo per il testo considerato
maschilista. Non condivido. Comunque, musicalmente sfiorare il sublime.
4) MA E' UN CANTO BRASILEIRO - Una canzone che è anche una critica alla
pubblicità ed al mondo dell'apparenza.
5) LE ALLETTANTI PROMESSE - Un tempo la mia preferita, per il testo e per la
progressione musicale.
6) QUESTO INFERNO ROSA
7) MA IO GLI HO DETTO NO
8) PRENDI TRA LE MANI LA TESTA
Le ultime tre sono meno entusiasmanti delle altre nel complesso anche se
musicalmente interessanti.
Raffa leggi...leggi... :-)
Omero ha gusti buoni quasi quanto i miei :-)
Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simone Dalle Crode
2004-04-22 20:06:34 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Raffa leggi...leggi... :-)
Mi sa che deve appena aver finito
di fare "Immersione" a quest'ora... :)
Raffaella
2004-04-22 20:28:26 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by giuseppe medici
Raffa leggi...leggi... :-)
Mi sa che deve appena aver finito
di fare "Immersione" a quest'ora... :)
Nonostante il mio fisico debilitato sono riuscita a fare 32 vasche:-)))
un traguardo onorevole visto che ho inziato due mesi fa con 15-)


Veniamo a noi:
Chi non contempla Questo inferno rosa come pezzo sublime supremo
straordinario, DEMOCRATICAMENTE lo depenno:-)))

Raffaella
Simone Dalle Crode
2004-04-22 20:39:43 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Chi non contempla Questo inferno rosa come pezzo sublime supremo
straordinario, DEMOCRATICAMENTE lo depenno:-)))
'azz, meno male che mi son ben guardato dal rivelare preferenze...

Le mura di un castello hai alzato intorno a noi
e olio bollente sugli altri getti ormai...
Raffaella
2004-04-22 20:58:37 UTC
Permalink
"> Le mura di un castello hai alzato intorno a noi
e olio bollente sugli altri getti ormai...
Esatto proprio questo intendevo:-)))

e prima di gettarre l'olio ci friggo le patatine: Patatiniiiiiiii!!!!

veniamo a Battisti Mogol

IL testo è sconvolgente, esatto nel reale coi particolari talmente precisi:
lo sgretolamento di un amore divenuto stereotipato nelle mura domestiche,
intronata routin, possessione, (Prendi fra le mani la testa, Due mondi)
noia, cambiamentro di carattere, ribaltamento dei ruoli: padrona anche del
suo padrone.
Lucio prende tonalità molto basse, stona per esacerbare certe frasi, per
renderle più "gravi"
Doveva ancora essere approvato il divorzio vero? Mogol ne sente la necessità
per la comunità:-) e la comunica con questa canzone:-(

Raffaella
Simone Dalle Crode
2004-04-22 21:09:22 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Doveva ancora essere approvato il divorzio vero?
No, mi ricordo bene la data di promulgazione perchè combacia
con quella del mio compleanno, anche se 2 anni prima :)
Legge 1° dicembre 1970 n. 898
Va anche detto però che ci fu un referendum abrogativo
il 12 maggio 1974 conclusosi con la vittoria dei No.
Raffaella
2004-04-23 07:02:18 UTC
Permalink
Post by Raffaella
">
lo sgretolamento di un amore divenuto stereotipato nelle mura domestiche,
intronata routin, possessione, (Prendi fra le mani la testa, Due mondi)
Bè nessuno si è accorto (forse interessano altri thread nonostante le
rimostranze!) che il titolo Prendi fra le mani la testa non c'entra col
dicorso possessività, mi riferivo a Se la Mia pelle vuoi...fu lapsus:-)

Canzone di stampo "negro" mai letta e contemplata mi pare sul ng....o molto
poco.

Raffaella
giuseppe medici
2004-04-22 21:02:45 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Chi non contempla Questo inferno rosa come pezzo sublime supremo
straordinario, DEMOCRATICAMENTE lo depenno:-)))
Raffaella
Non mi resta che contemplare :-)
Non mi piace avere lo stesso trattamento di
Ben-Hur :-)))

Ciao
Giuseppe



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-04-22 21:20:24 UTC
Permalink
Il 22 Apr 2004, 22:28, "Raffaella" <>
Non mi resta che contemplare :-)
Non mi piace avere lo stesso trattamento di
Ben-Hur :-)))
Ciao
Giuseppe
Ah Ben-Hur che uomo mitico:-)
non lo depennerei mai, sai perchè mi piace? perchè non usava la frusta con i
suoi splendidi cavalli.
Maledetto Messala, stritolato fra i cavalli che frustava, mai morte fu
migliore...
Ecco Mina sto parlando di altro, così puoi contestarmi:-)))
anzi no:

"Prendiamo una carrozza anacronistica,
aggiornandola in quanto inesistente,
saliamo alla sua guida.
Di redini, di lacci se ne trovano,
di legami tra noi di dolci bende,
bardiamo un animale a caso, il cuore.
Dai fianchi pretenziosi da roano,
ecco che trotta, che ci prende la mano"

Raffaella
giuseppe medici
2004-04-22 21:28:33 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Il 22 Apr 2004, 22:28, "Raffaella" <>
Non mi resta che contemplare :-)
Non mi piace avere lo stesso trattamento di
Ben-Hur :-)))
Ciao
Giuseppe
Ah Ben-Hur che uomo mitico:-)
non lo depennerei mai, sai perchè mi piace? perchè non usava la frusta con i
suoi splendidi cavalli.
Raffaella
Solo con i cavalli?
Scusa il cavillo! :-)

Ciao
Giuseppe


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-04-22 21:45:33 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Solo con i cavalli?
Scusa il cavillo! :-)
Ciao
Giuseppe
Purtroppo io mi sento coinvolta emotivamente in modo sconvolgente quando
maltrattano gli animali...
se non ci fosse stato Battisti e la sua morte, non ci fosse stato il ng e
tutto il resto, e avessi il fisico che me lo permette mi sarei data al
volontariato presso canili gattili e via dicendo.
(già avevo iniziato anni fa nel mio piccolo)
Ogni essere umano ha una mansione specifica nella vita, qualcuno si dedica
agli umani qualcuno ai fratelli minori come li chiamava l'unico santo che
adoro: S.Francesco
non posso aggiungere altro scusate, sarebbe ot.

Raffaella
giuseppe medici
2004-04-22 22:29:05 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Purtroppo io mi sento coinvolta emotivamente in modo sconvolgente quando
maltrattano gli animali...
Raffaella
anch'io lo sai, ma ancor di più
quando si tratta di bambini!!!
Frega minga se è OT

Ciao
Giuseppe

"...e l'innocenza sulle gote tue
due arance ancor più rosse."


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-04-23 09:12:42 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
anch'io lo sai, ma ancor di più
quando si tratta di bambini!!!
Frega minga se è OT
Ciao
Giuseppe
"...e l'innocenza sulle gote tue
due arance ancor più rosse."
Vorrei se mi fosse possibile chiudere queste impressioni soggettive ma non
posso non replicare dicendoti e dicendovi che il tuo commento mi sembrava
cosa ovvia, a prescindere.
Per non entrare nel merito di Cogne e (avvocati carogne) e degli ultimi
episodi inenarrabili di violenze che la cronaca ci ha tristemente
comunicato:-(

Raffaella

" guardare nell'azzurro degli occhi di un neonato e sentirsi già
resuscitato"
senza lasciarlo magari morire all'addiaccio:-((((
Ugo
2004-04-23 05:42:39 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Chi non contempla Questo inferno rosa come pezzo sublime supremo
straordinario, DEMOCRATICAMENTE lo depenno:-)))
Raffaella
E allora Raffa puoi anche procedere perchè a me Questo inferno rosa non
m'ingozza.
Avrò perso un'amica?...non lo so....
Ciao.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-04-23 07:03:50 UTC
Permalink
Post by Ugo
Post by Ugo
E allora Raffa puoi anche procedere perchè a me Questo inferno rosa non
m'ingozza.
Avrò perso un'amica?...non lo so....
Ciao.
Qui si sta perdendo il senso della realtà:-)
Gli smiles non contano nulla? ma guai a non metterli, qualcuno apostrofa
ogni tanto se il tono prene pieghe architettoniche "strane".

Avrò perso un amico? ...non lo so...:-))))))))))))))

Raffaella
li noti gli smilies? i non noto i tuoi, anzi non li noto quasi mai:
"democraticamente parlando" cito la caricatura di La Russa:-))))
egicer
2004-04-23 07:24:53 UTC
Permalink
Post by Raffaella
"democraticamente parlando" cito la caricatura di La Russa:-))))
quale? quella in cui "cantando fratelli d'italia" grida io non ti lascio più
al cavaliere?
che faccia da poco ingenuo gradasso... meglio quella di fassino che rimanda
almeno l'espressione di chi non ha mai raggiunto un traguardo nella vita...

egicer
similitudini
Ugo
2004-04-23 10:34:04 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Qui si sta perdendo il senso della realtà:-)
Calma calma,il mio non era assolutamente alterato.
Ma scusami Raffa sono anni che scrivo e ancora non hai capito il verso dei
miei versi?(che gioco di parole)
Post by Raffaella
Gli smiles non contano nulla? ma guai a non metterli, qualcuno apostrofa
ogni tanto se il tono prene pieghe architettoniche "strane".
Ripeto,anche se non uso gli smiles dovresti sapere che dò un nesso allo
scritto(alterato o non) anche senza i sopraccitati smiles.
Post by Raffaella
Avrò perso un amico? ...non lo so...:-))))))))))))))
E per questo tu hai perso un amico?...Ma daaaaiiiiiii....
Post by Raffaella
Raffaella
"democraticamente parlando" cito la caricatura di La Russa:-))))
L'ho spiegato sopra.


Ciao.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2004-04-23 10:47:03 UTC
Permalink
Post by Raffaella
:-))))
L'ho spiegato sopra.
Ciao.
c'eravamo capiti all'inverso:-)

senti ma cercando di Battistizzare la cosa.-)
Questo inferno rosa non ti piace come musica, come testo o come è
amalgamato, cioè muscia e testo?
Posso accennare al fatto che il testo (ma non è l'unico) si discosta da
canoni precetti e discipline che certi dettami o ideologie vorrebbero?
(santificare)

Raffaella
Ugo
2004-04-23 11:10:23 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Post by Raffaella
:-))))
L'ho spiegato sopra.
Ciao.
c'eravamo capiti all'inverso:-)
senti ma cercando di Battistizzare la cosa.-)
Questo inferno rosa non ti piace come musica, come testo o come è
amalgamato, cioè muscia e testo?
Posso accennare al fatto che il testo (ma non è l'unico) si discosta da
canoni precetti e discipline che certi dettami o ideologie vorrebbero?
(santificare)
Raffaella
Ad essere sincero è un brano che al primo,secondo,terzo impatto ti lascia
decisamente indifferente,ho cercato di farlo rientrare nei miei gusti
battistiani ma sempre con esito negativo.
Stranamente anche la musica non mi piace più di tanto,sai sono gusti
personalissimi,per il testo la mia valutazione "0"(zero).
Mio modestissimo parere,se nell'album non ci fossero stati i vari INCA,LAP e
LCDC....beh dico che sarebbe stato un album non da apoteosi.
Ciao.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
egicer
2004-04-23 11:43:01 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Posso accennare al fatto che il testo (ma non è l'unico) si discosta da
canoni precetti e discipline che certi dettami o ideologie vorrebbero?
(santificare)
Raffaella
no!

1) Il matrimonio è sacro: non deve essere chiamato inferno rosa, anche se
poi
lo è...
2) Lei mostra il seno improvvisamente !!! Ma scherziamo? L'etica, la morale,
I padri della Chiesa, e dove siamo? a Sodoma e Gomorra?
3) Cantando Fratelli d'Italia gridasti io non ti lascio più: Un attentato
alle Istituzioni dello Stato!!! Durante l'Inno Nazionale non bisogna gridare
e men che meno
pensare a innamorarsi se non della Patria della Bandiera e del Duce (al
limite... del Re)
4) e chi hai scartato per te è un barbone... E allora? vuoi vedere che
adesso si debbano
tenere barboni per casa... Gente per bene, solo gente per bene va scelta per
amica.

saluti

Pierferdinando :-)

ah... questo amore... co-dominiale...
Raffaella
2004-04-23 12:06:19 UTC
Permalink
"egicer" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:9j7ic.131573$***@news4.tin.it...
cuttone (a malincuore)
Post by egicer
Post by egicer
Pierferdinando :-)
Casini suoi:-)
Post by egicer
ah... questo amore... co-dominiale...
Ma forse volevi scrivere condom-iniale?:-)))

dici che è fuori canone anche quello?

Raffaella
gi
2004-04-23 14:10:45 UTC
Permalink
Post by egicer
2) Lei mostra il seno improvvisamente !!!
Devo dire che quando ascoltavo questo pezzo ero un ragazzino e cercavo di
immaginarmi la stessa situazione, magari nel mio palazzo, ed era una cosa
che mi
"eccitava" parecchio.
Insomma, mi sarebbe piaciuto subire la vicina del piano di sopra che, dopo
aver
suonato il campanello, non appena aperta la porta, tirandosi su il
maglione mi
mostrava il suo seno prorompente... :)))

gi
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Vito Q.
2004-04-22 21:18:18 UTC
Permalink
Post by omero
Con riferimento all'album "Il nostro caro angelo", per quanto mi riguarda di
canzoni non belle non ne trovo. Certo ognuno ha i suoi gusti ed anche io
dovendo scegliere preferisco alcune canzoni ad altre. Provo a fare una
classifica delle mie preferenze.
1) IL NOSTRO CARO ANGELO - Nel testo, nelle musiche e negli arrangiamenti la
trovo di una straordinaria modernità.
2) LA COLLINA DEI CILIEGI - Un classico di Battisti.
3) LA CANZONE DELLA TERRA - Criticata al tempo per il testo considerato
maschilista. Non condivido. Comunque, musicalmente sfiorare il sublime.
4) MA E' UN CANTO BRASILEIRO - Una canzone che è anche una critica alla
pubblicità ed al mondo dell'apparenza.
5) LE ALLETTANTI PROMESSE - Un tempo la mia preferita, per il testo e per la
progressione musicale.
6) QUESTO INFERNO ROSA
7) MA IO GLI HO DETTO NO
8) PRENDI TRA LE MANI LA TESTA
Personalmente terrei più in considerazione "Io gli ho detto no" brano
emozionante soprattutto se suonato (e cantato) alla tastiera.

Ciao,
Vito
Continua a leggere su narkive:
Loading...