Discussione:
Il gabbianone
(troppo vecchio per rispondere)
Raffaella
2005-06-23 10:15:44 UTC
Permalink
L'altro giorno pensavo come mai questo titolo un po' goffo ?
E per gabbiano grande so potrebbe fare riferimento all' albatros:-)))
Forse si intende il gabbiano maturo, appensantito dagli anni e
dall'esperienza.

Scherzi a parte, sembra che ancora una volta non abbiano voluto (gli autori)
dare retta alle assonanze, o alle rime baciate, poichè nella frase finale:
"...sogno un mio volteggio umano da...gabbianone"
avrebbe potuto cantare:
.."sogno un mio volteggio umano da...gabbiano"...

scusate il caldo...con l'età si percepisce di più:-)

Raffaella
Libero
2005-06-23 10:40:31 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Scherzi a parte, sembra che ancora una volta non abbiano voluto (gli autori)
"...sogno un mio volteggio umano da...gabbianone"
.."sogno un mio volteggio umano da...gabbiano"...
scusate il caldo...con l'età si percepisce di più:-)
Semplicemente con gabbionone suona molto meglio. Altro che rime baciate da
cantante beat! ;-)

Saluti

Libero

...scassinarmi da me per entrarmi di giorno in sogno...
Maurizio
2005-06-23 11:01:45 UTC
Permalink
Post by Raffaella
L'altro giorno pensavo come mai questo titolo un po' goffo ?
E per gabbiano grande so potrebbe fare riferimento all' albatros:-)))
Forse si intende il gabbiano maturo, appensantito dagli anni e
dall'esperienza.
Scherzi a parte, sembra che ancora una volta non abbiano voluto (gli autori)
"...sogno un mio volteggio umano da...gabbianone"
.."sogno un mio volteggio umano da...gabbiano"...
scusate il caldo...con l'età si percepisce di più:-)
Raffaella
Se lui desiderasse volteggiare come un gabbiano lo farebbe
spiritualmente.
Per farlo fisicamente ( un volteggio umano) è chiaro che le dimensioni
aumentano, gabbianone appunto.

Maurizio
Maurizio
2005-06-23 11:14:56 UTC
Permalink
Cervo A Primavera

Io rinascerò
cervo a primavera
oppure diverrò
gabbiano da scogliera
senza più niente da scordare
senza domande più da fare
con uno spazio da occupare
e io rinascerò
amico che mi sai capire
e mi trasformerò in qualcuno
che non può più fallire
una pernice di montagna
che vola eppur non sogna
in una foglia o una castagna
e io rinascerò
amico caro amico mio
e mi ritroverò
con penne e piume senza io
senza paura di cadere
intento solo a volteggiare
come un eterno migratore...
Senza paura di cadere
intento solo a volteggiare
come un eterno migratore
e io rinascerò
senza complessi e frustrazioni
amico mio ascolterò
le sinfonie delle stagioni
con un mio ruolo definito
così felice d'esser nato
fra cielo terra e l'infinito
ah...
e io rinascerò
senza complessi e frustrazioni
amico mio ascolterò
le sinfonie delle stagioni
con un mio ruolo definito
così felice d'esser nato
fra cielo terra e l'infinito
ah...
e io rinascerò
io rinascerò
na na na na

Certo che il gabbiano da scogliera ed il volteggio..........
Sarà forse per questo che Lucio la scartò? Gli ricordava qualcosa/qualcuno?

Maurizio
Raffaella
2005-06-23 12:21:57 UTC
Permalink
Post by Maurizio
">
Certo che il gabbiano da scogliera ed il volteggio..........
Sarà forse per questo che Lucio la scartò? Gli ricordava
qualcosa/qualcuno?

Anche a me torna in mente questo volo pindarico mogoliano post Battisti, il
riferimento è una logica conseguenza, la tua supposizione potrebbe anche
essere vera.
Il gabbiano mogoliano-battistiano lo troviamo anche in Uno in più e in Mary
oh Mary, ma quello di Cocciante è il più vicino ovviamente come metafora al
Gabbianone.

Raffaella
Post by Maurizio
Maurizio
ps
Il testo di Cervo a primavera assomiglia molto al testo de L'arcobaleno,
insomma il secondo assomiglia al primo...una rinascita terrena ne Il cervo,
una rinascita dopo la morte nè L'arcobaleno ma tutte e due sono
riconducibili all'amore per ogni ordine della natura.
Raffaella
2005-06-24 09:43:18 UTC
Permalink
"Raffaella" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:FPxue.18104$***@twister2.libero.it...
Mi vien da chedermi se la denominazione Gabbia-no possa avere come
spiegazione il fatto che è (insieme all'aquila) il simbolo della libertà e
che non possa stare rinchiuso...

Raffaella
giuseppe medici
2005-06-24 12:47:28 UTC
Permalink
Post by Raffaella
Mi vien da chedermi se la denominazione Gabbia-no possa avere come
spiegazione il fatto che è (insieme all'aquila) il simbolo della libertà
Raffaella
Può essere
Infatti in "romanesco":
Gabbia? none :-))

Ciao
Giuseppe




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Maurizio
2005-06-24 17:09:19 UTC
Permalink
Post by giuseppe medici
Gabbia? none :-))
Ciao
Giuseppe
E' vero in quanto la versione tedesca si intilola " Gabbia-nein "
Memorabile il pezzo dove canta < E federe com'è che mi muofo che
cuocio un uofo>
Maurizio
Raffaella
2005-06-24 17:12:26 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Post by Maurizio
E' vero in quanto la versione tedesca si intilola " Gabbia-nein "
Memorabile il pezzo dove canta < E federe com'è che mi muofo che
cuocio un uofo>
Maurizio
La canta anche Papa Ratzingher:-)???

Raffaella
Loading...