Post by MonastraInvece, secondo me, tu non hai mai cantato e non hai mai starnutito
:-))).
ti sbagli
suono la chitarra da 10 anni e qualche volta capita di starnutire mentre si
canta...
Post by MonastraUna cosa sono le opinioni personali su argomenti dubbi e discutibili e
un'altra cosa è la discussione su argomenti di fisiologia umana.
Ma la fisiologia umana non è matematica... e non sono d'accordo con te
Quando capita uno starnuto improvviso (per esempio quello causato da una
allergia) lo starnuto è sempre preceduto da una violenta inspirazione. In
effetti nel brano che si può ascoltare dal pezzo in nostro possesso, il tipo
alla fine della frase sembra essere nella prima fase del riflesso, quella,
per intenderci, in cui senti il "solletico"... poi interrompe la voce e dopo
scarso un secondo (tempo in cui tranquillamente avrebbe potuto inspirare
violentemente per riflesso senza fare necessariamente rumore ) si ascolta
quel famoso "tzz" che secondo me è uno "etciù" intrappolato con la bocca
chiusa per evitare che venisse registrato dal microfono.
Questa certamente non è una dimostrazione, ma non credo che tu possa
dimostrare da quella frazione di tempo che "starnuto" non lo è.... la mia
opinione è condivisibile per lo meno quanto la tua.
Giorgio