Discussione:
e adesso Supermarket
(troppo vecchio per rispondere)
Monastra
2006-05-14 17:59:01 UTC
Permalink
Nel finale dopo le parole

DIMMI LA PRIMA BUGIA
DIMMI CHE NON MI LASCERAI

si ascolta un rumore secco che, secondo me, è uno schiocco di labbra nella
tipica espressione meridionale che sta a significare il "NO".
Simone Dalle Crode
2006-05-14 18:01:58 UTC
Permalink
Post by Monastra
si ascolta un rumore secco che, secondo me, è uno schiocco di labbra nella
tipica espressione meridionale che sta a significare il "NO".
Questa ci mancava... ;-)
E adesso chi lo dice a Maurizio che sentiva un "sì" ? :))
Monastra
2006-05-14 18:13:24 UTC
Permalink
Post by Simone Dalle Crode
Post by Monastra
si ascolta un rumore secco che, secondo me, è uno schiocco di labbra
nella tipica espressione meridionale che sta a significare il "NO".
Mi correggo, più che di labbra è uno schiocco fatto con la lingua contro il
palato
Post by Simone Dalle Crode
Questa ci mancava... ;-)
E adesso chi lo dice a Maurizio che sentiva un "sì" ? :))
Le due interpretazioni non sono affatto incompatibili perchè il suddetto
schiocco nel significato che noi meridionali diamo di "no" sta a
confermare/rafforzare la frase finale "non mi lascerai".
Maurizio
2006-05-14 18:19:08 UTC
Permalink
Post by Monastra
Post by Simone Dalle Crode
Post by Monastra
si ascolta un rumore secco che, secondo me, è uno schiocco di labbra
nella tipica espressione meridionale che sta a significare il "NO".
Mi correggo, più che di labbra è uno schiocco fatto con la lingua contro
il palato
Post by Simone Dalle Crode
Questa ci mancava... ;-)
E adesso chi lo dice a Maurizio che sentiva un "sì" ? :))
Le due interpretazioni non sono affatto incompatibili perchè il suddetto
schiocco nel significato che noi meridionali diamo di "no" sta a
confermare/rafforzare la frase finale "non mi lascerai".
Dirò di più.
In supermarket Lucio emette un suono simile in rafforzativo
del "non c'è ".
Che può venire interpretato come un < Si lei non c'è>
ma anche come < No lei non c'è>.

Maurizio
Simone Dalle Crode
2006-05-14 18:47:52 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Dirò di più.
In supermarket Lucio emette un suono simile in rafforzativo
del "non c'è ".
Che può venire interpretato come un < Si lei non c'è>
ma anche come < No lei non c'è>.
Il signore sì che se ne intende :))
EnerMax
2006-05-14 21:25:30 UTC
Permalink
">> In supermarket Lucio emette un suono simile in rafforzativo
Post by Simone Dalle Crode
Post by Maurizio
del "non c'è ".
Che può venire interpretato come un < Si lei non c'è>
ma anche come < No lei non c'è>.
Il signore sì che se ne intende :))
a parte gli scherzi ed i giochi di parole, credo proprio che questa sia
l'interpretazione più giusta. Come meridionale confermo che questo "suono"
viene spesso utilizzato come dice il nostro amico Monastra. Quanto a
Supermarket, è vero, non ci avevo pensato !!!

Se tutto ciò corrisponde al vero avremmo dato un altro punto a favore dei
fautori della genuinità del pezzo e dell'estro artistico di Battisti la cui
interpretazione è davvero sentita.

I miei complimenti a Monastra, davvero bravo.

EnerMax
Monastra
2006-05-14 20:24:41 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Post by Monastra
Post by Simone Dalle Crode
Post by Monastra
si ascolta un rumore secco che, secondo me, è uno schiocco di labbra
nella tipica espressione meridionale che sta a significare il "NO".
Mi correggo, più che di labbra è uno schiocco fatto con la lingua contro
il palato
Post by Simone Dalle Crode
Questa ci mancava... ;-)
E adesso chi lo dice a Maurizio che sentiva un "sì" ? :))
Le due interpretazioni non sono affatto incompatibili perchè il suddetto
schiocco nel significato che noi meridionali diamo di "no" sta a
confermare/rafforzare la frase finale "non mi lascerai".
Dirò di più.
In supermarket Lucio emette un suono simile in rafforzativo
del "non c'è ".
Esattamente
Post by Maurizio
Che può venire interpretato come un < Si lei non c'è>
ma anche come < No lei non c'è>.
Proprio così, il significato varia e dipende dal contesto a cui si applica
:-)
Raffaella
2006-05-14 21:01:51 UTC
Permalink
Post by Monastra
Post by Maurizio
Dirò di più.
In supermarket Lucio emette un suono simile in rafforzativo
del "non c'è ".
Esattamente
Post by Maurizio
Che può venire interpretato come un < Si lei non c'è>
ma anche come < No lei non c'è>.
Proprio così, il significato varia e dipende dal contesto a cui si applica
:-)
In Supermarket mi fa morire il modo "umano" con il quale sottolinea che
lei non c'è ..."nncc"...troppo forte:-)

Raffaella
EnerMax
2006-05-14 18:17:37 UTC
Permalink
Post by Monastra
si ascolta un rumore secco che, secondo me, è uno schiocco di labbra nella
tipica espressione meridionale che sta a significare il "NO".
Ok divertioamoci un pò ma senza diventare ridicoli. Fatta questa premessa
veniamo al gioco.

Ascoltate in cuffia l'ultima parola "LASCERAI" e provate, come può capitare,
a fare uno sbadiglio trattenuto a forza (e tale sembra essere, provare per
credere) e vi verrà fuori la parola troncata ed in più quel pèiccolo verso
"tz".

Ripeto.....giochiamo un pò senza sembrare matti. :-)))))))))))))))))))))))))

Enermax
GGallo
2006-05-15 09:27:35 UTC
Permalink
Post by EnerMax
Ascoltate in cuffia l'ultima parola "LASCERAI" e provate, come può
capitare, a fare uno sbadiglio trattenuto a forza (e tale sembra essere,
provare per credere) e vi verrà fuori la parola troncata ed in più quel
pèiccolo verso "tz".
Io continuo a pensare che si tratta di uno stranuto "smorzato"

Giorgio
Monastra
2006-05-16 08:38:33 UTC
Permalink
Post by GGallo
Post by EnerMax
Ascoltate in cuffia l'ultima parola "LASCERAI" e provate, come può
capitare, a fare uno sbadiglio trattenuto a forza (e tale sembra essere,
provare per credere) e vi verrà fuori la parola troncata ed in più quel
pèiccolo verso "tz".
Io continuo a pensare che si tratta di uno stranuto "smorzato"
Tu puoi pensare o non pensare quello che vuoi ma la tua ipotesi dello
starnuto "smorzato" non sta nè in cielo nè in terra.

Non può essere uno starnuto perchè basta ricordarsi cosa avviene normalmente
al nostro apparato respiratorio quando si fa uno starnuto, figuriamosi poi
se lo stimolo dovesse manifestarsi mentre si sta cantando.
Uno starnuto fisiologicamente è un atto riflesso (e quindi per definizione
"involontario") che, a seguito di una stimolazione nervosa della mucosa del
naso, determina in una prima fase una profonda inspirazione della durata di
alcuni secondi, fino all'arresto completo del respiro, seguita da una
seconda fase di espirazione forzata con fuoriuscita esplosiva dell'aria.
In finale di "Perchè dovrei" non solo non è avvenuto nulla di tutto questo
ma lo schiocco è in perfetta cadenza ritmica con il tempo musicale.
Winding
2006-05-16 09:39:19 UTC
Permalink
"Monastra"
"GGallo"
Post by GGallo
Io continuo a pensare che si tratta di uno stranuto "smorzato"
In finale di "Perchè dovrei" non solo non è avvenuto nulla di tutto questo
ma lo schiocco è in perfetta cadenza ritmica con il tempo musicale.
E se fosse uno "schiocco" inspirato "tz" affermazione negativa perche' era
rimasto senz'aria nei polmoni ?
Ciao.
Paolo.
Monastra
2006-05-16 09:55:57 UTC
Permalink
Post by Winding
"Monastra"
"GGallo"
Post by GGallo
Io continuo a pensare che si tratta di uno stranuto "smorzato"
In finale di "Perchè dovrei" non solo non è avvenuto nulla di tutto
questo ma lo schiocco è in perfetta cadenza ritmica con il tempo
musicale.
E se fosse uno "schiocco" inspirato "tz" affermazione negativa perche' era
rimasto senz'aria nei polmoni ?
Ciao.
Paolo.
No perchè non è un finale mozzafiato ma è un finale lento, ritmato e pieno
di pause che, prima dello schiocco, consentono benissimo di rifiatare ad un
cantante che conosce la giusta tecnica vocale.
GGallo
2006-05-16 10:31:36 UTC
Permalink
Post by Monastra
Post by GGallo
Io continuo a pensare che si tratta di uno stranuto "smorzato"
Tu puoi pensare o non pensare quello che vuoi ma la tua ipotesi dello
starnuto "smorzato" non sta nè in cielo nè in terra.
ah, davvero?
Post by Monastra
Non può essere uno starnuto perchè basta ricordarsi cosa avviene
normalmente al nostro apparato respiratorio quando si fa uno starnuto,
figuriamosi poi se lo stimolo dovesse manifestarsi mentre si sta cantando.
Uno starnuto fisiologicamente è un atto riflesso (e quindi per definizione
"involontario") che, a seguito di una stimolazione nervosa della mucosa
del naso, determina in una prima fase una profonda inspirazione della
durata di alcuni secondi, fino all'arresto completo del respiro, seguita
da una seconda fase di espirazione forzata con fuoriuscita esplosiva
dell'aria.
In finale di "Perchè dovrei" non solo non è avvenuto nulla di tutto questo
ma lo schiocco è in perfetta cadenza ritmica con il tempo musicale.
:-O
Si vede che non hai mai provato a cantare ;-)
e quindi non ti è mai capitato di starnutire "nel durante" ;-)

A me è capitato e posso garantirti che avviene la stessa cosa che si sente
nel pezzo...
ma ripeto, ciò NON significa che il tipo starnutisce, ma solo che "IO PENSO
che starnutisce"

;-)

Ciao
Giorgio
carlo
2006-05-16 19:26:30 UTC
Permalink
Scusatemi, ma io ho solo sentito qualche frammento del pezzo.
Eccezzionale!!! Qualcuno mi dica per l'amore di Dio e di tutti i santi dove
è possibile tirare fuori questa perla, vi prego di rispondermi...Esiste
anche un altro inedito "non chiederò la carità" introvabile... ne sapete
qualcosa? Grazie, Carlo
Post by GGallo
Post by Monastra
Post by GGallo
Io continuo a pensare che si tratta di uno stranuto "smorzato"
Tu puoi pensare o non pensare quello che vuoi ma la tua ipotesi dello
starnuto "smorzato" non sta nè in cielo nè in terra.
ah, davvero?
Post by Monastra
Non può essere uno starnuto perchè basta ricordarsi cosa avviene
normalmente al nostro apparato respiratorio quando si fa uno starnuto,
figuriamosi poi se lo stimolo dovesse manifestarsi mentre si sta cantando.
Uno starnuto fisiologicamente è un atto riflesso (e quindi per definizione
"involontario") che, a seguito di una stimolazione nervosa della mucosa
del naso, determina in una prima fase una profonda inspirazione della
durata di alcuni secondi, fino all'arresto completo del respiro, seguita
da una seconda fase di espirazione forzata con fuoriuscita esplosiva
dell'aria.
In finale di "Perchè dovrei" non solo non è avvenuto nulla di tutto questo
ma lo schiocco è in perfetta cadenza ritmica con il tempo musicale.
:-O
Si vede che non hai mai provato a cantare ;-)
e quindi non ti è mai capitato di starnutire "nel durante" ;-)
A me è capitato e posso garantirti che avviene la stessa cosa che si sente
nel pezzo...
ma ripeto, ciò NON significa che il tipo starnutisce, ma solo che "IO PENSO
che starnutisce"
;-)
Ciao
Giorgio
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2006-05-16 19:40:57 UTC
Permalink
Post by carlo
Scusatemi, ma io ho solo sentito qualche frammento del pezzo.
Eccezzionale!!! Qualcuno mi dica per l'amore di Dio e di tutti i santi dove
è possibile tirare fuori questa perla, vi prego di
rispondermi...Esiste
Post by carlo
anche un altro inedito "non chiederò la carità" introvabile... ne sapete
qualcosa? Grazie, Carlo
facci sapere se qualcuno te l'ha inviato in modo da non accavallarci con
i file...
"Non chiederò la carità" è ante Mogol, è passato in frammento su una
trasmissione, fa parte di una serie di 18 inediti e sono di collezione
privata.

Raffaella
carlo
2006-05-16 20:32:03 UTC
Permalink
No, Raffaella..nessuno mi ha inviato niente...tu hai questi brani.per favore
fammi sapere...grazie per la risposta
Post by Raffaella
facci sapere se qualcuno te l'ha inviato in modo da non accavallarci con
i file...
"Non chiederò la carità" è ante Mogol, è passato in frammento su una
trasmissione, fa parte di una serie di 18 inediti e sono di collezione
privata.
Raffaella
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2006-05-16 20:34:35 UTC
Permalink
Post by carlo
No, Raffaella..nessuno mi ha inviato niente...tu hai questi brani.per favore
fammi sapere...grazie per la risposta
Ho solo il generoso frammento di Perchè dovrei.

Raffaella
ok, ma
2006-05-16 20:41:06 UTC
Permalink
Se è il frammento andato in onda su raidue ce l'ho anch'io...se hai un brano
mp3 puoi madarmelo?mi faresti una sorpresona...appassionata raffaella. Io
possiedo diversi brani attinti da fonte varie ma credo che tu avrai tutto,
se vuoi chiedi...Carlo
Post by EnerMax
Post by carlo
No, Raffaella..nessuno mi ha inviato niente...tu hai questi brani.per
favore
Post by carlo
fammi sapere...grazie per la risposta
Ho solo il generoso frammento di Perchè dovrei.
Raffaella
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Raffaella
2006-05-16 20:48:51 UTC
Permalink
Post by ok, ma
Se è il frammento andato in onda su raidue ce l'ho anch'io...se hai un brano
mp3 puoi madarmelo?mi faresti una sorpresona...appassionata raffaella. Io
possiedo diversi brani attinti da fonte varie ma credo che tu avrai tutto,
se vuoi chiedi...Carlo
Ce l'ho solo in registrazione video (non so nemmno dove, bisogna andare
inditero con la memoria).

Raffaella
Winding
2006-05-17 09:36:37 UTC
Permalink
Solo un po' di storia della...lacca


http://www.fone.it/pdf/ASjun-aug20-28.pdf
Monastra
2006-05-17 20:10:36 UTC
Permalink
Post by GGallo
Post by GGallo
Io continuo a pensare che si tratta di uno stranuto "smorzato"
Si vede che non hai mai provato a cantare ;-)
e quindi non ti è mai capitato di starnutire "nel durante" ;-)
Invece, secondo me, tu non hai mai cantato e non hai mai starnutito
:-))).

Una cosa sono le opinioni personali su argomenti dubbi e discutibili e
un'altra cosa è la discussione su argomenti di fisiologia umana.
Come si fa a cantare in fase di profonda inspirazione e con la glottide
chiusa qual'è quella che nello starnuto precede la fase esplosiva rumorosa?
A meno che tu non abbia un apparato respiratorio conformato in modo diverso
da quello dei comuni esseri umani ai quali mi pregio di appartenere :-))
GGallo
2006-05-18 08:52:15 UTC
Permalink
Post by Monastra
Invece, secondo me, tu non hai mai cantato e non hai mai starnutito
:-))).
ti sbagli
suono la chitarra da 10 anni e qualche volta capita di starnutire mentre si
canta...
Post by Monastra
Una cosa sono le opinioni personali su argomenti dubbi e discutibili e
un'altra cosa è la discussione su argomenti di fisiologia umana.
Ma la fisiologia umana non è matematica... e non sono d'accordo con te
Quando capita uno starnuto improvviso (per esempio quello causato da una
allergia) lo starnuto è sempre preceduto da una violenta inspirazione. In
effetti nel brano che si può ascoltare dal pezzo in nostro possesso, il tipo
alla fine della frase sembra essere nella prima fase del riflesso, quella,
per intenderci, in cui senti il "solletico"... poi interrompe la voce e dopo
scarso un secondo (tempo in cui tranquillamente avrebbe potuto inspirare
violentemente per riflesso) si ascolta quel famoso "tzz" che secondo me è
uno "etciù" intrappolato con la bocca chiusa per evitare che venisse
registrato.
Questa certamente non è una dimostrazione, ma non credo che tu possa
dimostrare da quella frazione di tempo che "starnuto" non lo è.... la mia
opinione è condivisibile per lo meno quanto la tua.

Giorgio
GGallo
2006-05-18 11:19:11 UTC
Permalink
Post by Monastra
Invece, secondo me, tu non hai mai cantato e non hai mai starnutito
:-))).
ti sbagli
suono la chitarra da 10 anni e qualche volta capita di starnutire mentre si
canta...
Post by Monastra
Una cosa sono le opinioni personali su argomenti dubbi e discutibili e
un'altra cosa è la discussione su argomenti di fisiologia umana.
Ma la fisiologia umana non è matematica... e non sono d'accordo con te
Quando capita uno starnuto improvviso (per esempio quello causato da una
allergia) lo starnuto è sempre preceduto da una violenta inspirazione. In
effetti nel brano che si può ascoltare dal pezzo in nostro possesso, il tipo
alla fine della frase sembra essere nella prima fase del riflesso, quella,
per intenderci, in cui senti il "solletico"... poi interrompe la voce e dopo
scarso un secondo (tempo in cui tranquillamente avrebbe potuto inspirare
violentemente per riflesso senza fare necessariamente rumore ) si ascolta
quel famoso "tzz" che secondo me è uno "etciù" intrappolato con la bocca
chiusa per evitare che venisse registrato dal microfono.
Questa certamente non è una dimostrazione, ma non credo che tu possa
dimostrare da quella frazione di tempo che "starnuto" non lo è.... la mia
opinione è condivisibile per lo meno quanto la tua.

Giorgio
Monastra
2006-05-18 11:31:41 UTC
Permalink
Post by GGallo
Ma la fisiologia umana non è matematica...
No, ma la fisiologia umana e diversa da quella dei........galli.
:-)))))))))
GGallo
2006-05-18 11:38:28 UTC
Permalink
Post by Monastra
Post by GGallo
Ma la fisiologia umana non è matematica...
No, ma la fisiologia umana e diversa da quella dei........galli.
:-)))))))))
questa è buona
;-)

Loading...