"gi" <***@nospamgujm.it> ha scritto nel messaggio
Ecco un msg del 3 febbraio 2001 intitolato: Inediti.
Naturalmente essendo passati quasi 3 anni andrebbe
aggiornato e corretto.
Intanto ben tornato e scusami dell'enorme ritardo nel risponderti.
I nomi degli inediti ? E' una questione spinosa sia per sapere
i titoli sia le date, oltre naturalmente all'esistenza o meno.
Considera poi che, più o meno, di ogni canzone che Lucio dava ad altri
esiste pure una versione sua (ad es. Quando gli occhi sono buoni, La
farfalla impazzita, Le formiche, Per te, ecc), quindi ti rimando ai siti o
ai libri per consultare i titoli di tutte le canzoni date ad altri, qui si
parlerà solo di canzoni che con certezza esistono, non si prenderanno in
considerazione neanche tutte le partecipazioni di Lucio come produttore,
arrangiatore, musicista, autore o vocalguest. Inoltre, come Lucio più volte
ha affermato, di ogni canzone che faceva, ne restavano fuori molte altre...
A scoprire dove son finite ! Probabilmente nelle cassaforti delle case
discografiche o della famiglia o di qualche collaboratore amico/musicista.
Periodo con Matano, 1964/'65
Gran parte dei dati l'ho presa dal luciobattisti.net
Da poco sono stati trovati i provini di 18 canzoni
per un totale di 24 esecuzioni. Eccoti l'elenco:
1) "Oh lonely", originariamente fatta dai Campioni.
Incisa dai Dik Dik nel '65 in italiano con il titolo "Se rimani
con me". Siccome Roby Matano non era iscritto alla SIAE,
nel disco compare la sola firma di Battisti.
2) "Tutto il mio amore" * vedi più sotto
3) "Asciuga le tue lacrime"
Incisa da I Profeti nel 1967 (firmata GIAS)
4) "Quando ti lascia l'amore"
Incisa da Gene Pitney nel 1968
5) "L'amore vero"
6) "Quando parlerete di me"
7) "Tre volte t'amo"
8) "Non tardare più"
9) "Una casa nell'est"
10) "Raccontalo alla luna"
11) "E verrà il giorno"
12) "Lasciami sperare ancora"
13) "In ogni parte del mondo"
14) "Non chiederò la carità"
contiene l'aria di Mi ritorni in mente
15) "Il giorno che..."
16) "I love you"
17) "Sono nessuno senza te"
18) "Hai fatto male"
* Con le parole di Mogol fu incisa da Milena
Cantù nel 1966 con il titolo "Che importa a me"
Altre canzoni modificate da Mogol sono:
1) "Era" Battisti-Matano, probabilmente la prima canzone
in assoluto di Lucio (con lo stesso titolo, ma con le parole
di Mogol diventerà la canzone che conosciamo);
2) "A cosa serve piangere" Battisti-Matano
(con le parole di Mogol diventerà "Le ombre
della sera" incisa dai Profeti nel 1966)
3) "Se non sai che cos'è un bacio" Battisti-Matano
(con le parole di Mogol diventerà "Uno in più" per Maiocchi)
4) "Sei ancora mia" divenuta "Per una lira"
Altri inediti di Battisti-Matano:
"Torno stasera", "Vogliamo il surf" e "Non ti voglio più"
Periodo con Mogol, 1966/'80
Attualmente, usciti allo scoperto o della cui
esistenza abbiamo certezza, abbiamo...
Hey ragazzo 1965/'66
La canzone verrà incisa nel '68 dall'Equipe 84.
Aspettando domani 1966
Si tratta del provino, bocciato, fatto per la Rai.
Piccola arancia 1968/'69
Data ai Dik Dik nel '69
Esistono pure versioni inedite di Non è Francesca, Io vivrò, La mia canzone
per Maria, Un'avventura, Mi ritorni in mente, 7 e 40, e chissà cos'altro...
SICURAMENTE ANCHE (Salvatore e Giulio, tiè)
La spada nel cuore 1969/'70 data poi nel '70 a Little Tony e Patty Pravo
C'è il provino di Emozioni, in possesso di Sandro Colombini
con Lucio alla chitarra e al canto e lui al pianoforte
Radius ha sempre detto d'avere in cassaforte dei provini inediti
di Lucio dei primi settanta che ammazzerebbero chiunque !
Vendo casa 1970/'71
Stupendo provino, canzone incisa poi nel '71 dai Dik Dik.
Anche Vandelli dice d'avere quel provino di Lucio.
La folle corsa 1970/'71
Bellissima versione, data nel '71 alla Formula Tre e Little Tony
Il mio bambino: 1971/'72
affidata poi ad Iva Zanicchi.
Il nostro caro angelo: 1972/'73
Stesso testo, diverse sonorità.
Chissà se esiste Perchè no ('78) completa ;-)
L'ormai celeberrima Il paradiso non è qui 1979/'80
I provini di Una giornata uggiosa ('79), tutti voce e chitarra,
comprendenti: Il monolocale, Arrivederci a questa sera (con ben 2 strofe
inedite), Gelosa cara, due versioni di Orgoglio e dignità, Questo amore e
Una giornata uggiosa. Sono presenti qui e là qualche piccole differenze di
testo e arrangiamento. Nulla si sa su che fine abbiano fatto i provini delle
altre canzoni componenti l'album :)
Periodo con Velezia-Pappalardo-Panella
Di E già ci sono:
Girasole, inedito
Windsurf, windsurf e Non sei più solo
(noto anche come La risposta), versioni alternative.
Dei 2 album di Pappalardo potrebbero esistere
le versioni con la voce-guida di Lucio
Di Don Giovanni c'è pervenuto:
(Il?) gabbianone.
Dell'album L'apparenza esiste:
(Il?) bell'addio, inedito
Lo scenario, provino
le basi musicali di Allontanando, Dalle prime battute e La pace (inedita) ;
di quest'ultima può esistere anche la versione cantata.
Di La sposa occidentale e C.S.A.R.:
dovrebbero esistere degli inediti,
ahinoi, ancora sconosciuti ai più.
Di Hegel pare non risulti nulla di inedito.
Gira un fantomatico provino di La voce
del viso ma non so quanto autentico.
Invece, sicuramente, del dopo Hegel esiste qualcosa... Album completo ?
Provini ? Basi ? Registrazioni ? Lo scopriremo solo vivendo...
ps
Sicuramente esiste una canzone scritta da Battisti con Andrea Lo Vecchio.
C'è poi " Ho camminato " di Oscar Prudente.
C'è anche la colonna sonora del filmato relativo al famoso viaggio a
cavallo da Milano a Roma girato da Mario Tessuto (1970)
Inoltre come ricorderebbe il buon Michele Neri :)
Per una lira con la base diversa, la versione alternativa di Luisa Rossi e
il minuto in più finale ed orchestrale presente in Pensieri e parole.
Per finire c'è poi la complessa questione dei PROVINI IN LINGUA
STRANIERA ma per quelli dammi un po' di tempo per rifiatare ;-)